Legge nitrati modificata, Finco: segnale ad agricoltori vessati da tasse e crisi
Mercoledi 8 Febbraio 2012 alle 18:01
Nicola Finco, Lega Nord - "In un momento in cui il mondo agricolo è già vessato da una IMU pesantissima e da imposte e balzelli vari, il Consiglio regionale dà un segnale di vicinanza ad un Settore chiave per l'economia veneta soprattutto in quelle aree, come il Vicentino e il Veronese, maggiormente interessate dal problema dello sversamento dei reflui". Il presidente della Commissione Ambiente, il leghista Nicola Finco, commenta così l'approvazione quasi unanime da parte del Consiglio regionale delle modifiche alla legge 33/85 sullo smaltimento dei liquami zootecnici.
Continua a leggere
Il Parlamento padano ritorna a Vicenza? Ginato: scimmiottano solo se stessi
Martedi 15 Novembre 2011 alle 13:03
Federico Ginato, Segretario provinciale Pd - "Il Parlamento leghista torna a Vicenza? Stanno scimmiottando se stessi". Così Federico Ginato, Segretario provinciale PD, commenta le voci di un ritorno berico del consesso del Carroccio. "Quello che qualche anno fa appariva solamente un gesto simbolico per spingere sul federalismo, è oramai svuotato di ogni senso e significato, testimoniando lo stato confusionale della Lega e la sua incapacità di guardare oltre. Ora che il Veneto è governato da Zaia, pensavamo che per i leghisti il parlamento veneto fosse il Consiglio regionale ma evidetemente non è così, non si sentono nemmeno più rappresentati dal Governatore e vogliono invece un parlamento di cartapesta per giocare agli indipendetisti".
Continua a leggere
Pettenò, FdS: nessuna sorpresa da Feltrin ma rimangano 60 consiglieri con indennità ridotte
Venerdi 30 Settembre 2011 alle 20:50
Pietrangelo Pettenò, Consigliere regionale Federazione della Sinistra Veneta - Nessuna sorpresa dalle simulazioni sulla composizione del consiglio regionale fatte oggi da Paolo Feltrin: l'unico effetto é rafforzare la nostra battaglia!La nostra battaglia resta quella della riduzione dei privilegi e degli sprechi della politica e non della riduzione della democrazia: per questo rimane attuale ed anzi si rafforza la nostra posizione, fatta in nome dei principi democratici e non delle "careghe". Proponiamo che rimangano 60 consiglieri perché a nostro avviso è il giusto rapporto fra elettori e rappresentanti regionali, in un Veneto di 5 milioni di abitanti e dalle significative peculiarità territoriali e sociali.
Continua a leggereStatuto veneto, Zaia con Feltrin: riduzione consiglieri da 60 a 50 non ferisce democrazia
Venerdi 30 Settembre 2011 alle 20:38
Luca Zaia, Regione Veneto - "Esprimo il mio apprezzamento per la scelta fatta dal Consiglio regionale, che ha voluto approfondire anche in sede sociologica e statistica i motivi che porteranno la nostra Regione a darsi un nuovo Statuto. In particolare, leggo nella relazione del professor Paolo Feltrin quello spessore culturale e scientifico che, come sempre, rende i suoi studi efficaci e di indubbia utilità per chi poi abbia il dovere di assumersi responsabilità politiche". Lo dichiara il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia, in relazione al dibattito in corso sul nuovo Statuto del Veneto.
Continua a leggere
Dpef Veneto 2012: : in chiusura concertazione prima del passaggio al consiglio regionale
Venerdi 17 Giugno 2011 alle 22:42
Roberto Ciambetti, Regione Veneto - Documento di programmazione economica e finanziaria del Veneto 2012: sta per chiudersi la fase di concertazione prima del passaggio al consiglio regionale
Si è tenuto oggi a Palazzo Balbi, sede della Giunta regionale del Veneto, il Tavolo di Concertazione Generale per la presentazione della proposta di DPEF 2012, il Documento di Programmazione Economica e Finanziaria, attraverso il quale la Regione fissa annualmente gli obiettivi per l’anno successivo.
Continua a leggereIntervento del presidente Clodovaldo Ruffato sul tricolore vicentino da 30 m per 20
Lunedi 14 Marzo 2011 alle 15:26
Questa mattina in sala Stucchi a Palazzo Trissino è stata presentata l'iniziativa che prevede che un'enorme bandiera italiana, grande 30 metri per 20, sarà issata su piazza dei Signori venerdì 18 marzo. Erano presenti il sindaco Achille Variati, molte autorità e il presidente del Consiglio regionale Clodovalso Ruffato, di cui pubblichiamo la parte finale dell'intervento.Altre informazioni qui Continua a leggere
Fotovoltaico e biomasse, Pettenò : serve subito piano energetico regionale
Venerdi 18 Febbraio 2011 alle 17:04
Pietrangelo Pettenò, Federazione della Sinistra Veneta - La "green economy" non può essere un semplice alibi per consegnare il territorio a pochi speculatori riconvertiti alle nuove opere "verdi", decisi ad applicarlo con l'unico medesimo scopo delle vecchie ed inquinanti opere: il profitto.Questo vale anche per le nuove fonti energetiche "alternative" ed il loro impatto con l'ambiente. Continua a leggere
Coletto: proposta piano socio sanitario aperta a confronto con Giunta, Consiglio e territorio
Domenica 12 Dicembre 2010 alle 21:40
Luca Coletto, Regione Veneto - Coletto:"Piano socio sanitario sarà documento tecnico aperto al confronto con tutti, giunta, consiglio, territorio"
"La proposta di Piano Socio sanitario alla quale stiamo lavorando e che è in corso di ultimazione è un documento tecnico che, una volta definito inizierà , come abbiamo sempre detto, un ampissimo cammino di confronto e potrà essere quindi integrato, migliorato, persino modificato, alla luce di quanto emergerà dalla fase successiva alla sua presentazione". Lo precisa l'assessore alla sanità Luca Coletto.
Continua a leggereConsiglio Regionale: Mantoan segretario sanità
Giovedi 29 Luglio 2010 alle 10:28
Ieri il Consiglio regionale del Veneto ha approvato la nomina di Domenico Mantoan come nuovo segretario regionale dell'area "servizi alla persona" per il coordinamento e sviluppo di politiche socio-sanitarie, per la tutela della salute del cittadino e delle comunità .
Il direttore generale della Ulss 4 di Thiene Schio ha ottenuto 33 voti a favore su 57.
Domenico Mantoan è nato il 12 luglio 1957 e si è laureato in medicina e chirurgia all'Università di Padova nel 1982.
Continua a leggerePettenò: Dirty leather,necessario atto di trasparenza
Martedi 29 Giugno 2010 alle 23:56
Pettenò, Federazione della sinistra veneta - Il Consiglio regionale esprima solidarietà alla magistratura
"L'istituzione regionale dovrebbe esprimere la più convinta e totale solidarietà alla Guardia di Finanza e alla Magistratura di Vicenza per aver scoperto il maxi giro di evasione fiscale nel distretto conciario di Arzignano, che vede coinvolti imprenditori e funzionari pubblici".
A sollecitare un pronunciamento del genere il capogruppo della Federazione della Sinistra veneta Pietrangelo Pettenò che ha presentato una mozione* in Consiglio con cui chiede a tutte le forze politiche di far propria tale istanza.
Continua a leggere
