Visita consiglieri di Vicenza a Parma "grillina", PdAC: dimenticate le inefficienze parmensi
Giovedi 27 Giugno 2013 alle 23:59
Raffaello Giampiccolo, Partito di Alternativa Comunista (Lit-Ci) sezione di Vicenza - I consiglieri comunali "grillini" del Movimento 5 Stelle, Zaltron e Ferrarin, hanno comunicato, in toni lusingati ed entusiasti, che una delegazione dei dirigenti comunali di Vicenza si è recata a Parma, Comune guidato proprio da un sindaco del Movimento 5 Stelle, per studiarne l'organizzazione del lavoro e la struttura di sportelli e uffici.
Continua a leggere
Consiglieri comunali, la pianta di sala Bernarda quartiere per quartiere
Sabato 22 Giugno 2013 alle 09:50
Da VicenzaPiù n. 256 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati onlineÂ
Al termine dei lunghi conteggi bis dell'ufficio elettorale del Comune di Vicenza per mettere la parola fine sulla regolarità delle preferenze, la situazione in sala Bernarda a due settimane dal voto sembra finalmente stabilizzata, dopo le nomine degli assessori, gli errori nell'attribuzione degli scranni e le dimissioni di Giovanni Giuliari per protesta.
Continua a leggereAssente Dal Lago, presenti Zaltron e Dovigo
Giovedi 20 Giugno 2013 alle 16:53
Mentre si svolgono tutti gli adempimenti previsti per l'insediamento del nuovo Consiglio comunale, sotto la regia del presidente provvisorio Possamai, del sindaco confermato Variati e, soprattutto, del segretario generale Caporrino, la conta dà presenti tutti i consiglieri meno, «assente giustificata», ufficializza Caporrino, Manuela Dal Lago.Â
Continua a leggereOggi "nuovo Consiglio comunale", un dono da Rolando: operi per anziani e diminuzione rette
Giovedi 20 Giugno 2013 alle 09:32
Giovanni Rolando, Amministratore Unico della società Ipark srl - Un dono, oggi, ai Consiglieri comunali neo eletti perchè si adoperino in favore degli anziani. E perché si diminuiscano le rette, ormai insostenibili, nelle case di riposo. Oggi pomeriggio si terrà la prima adunanza del Consiglio Comunale di Vicenza con i neo eletti consiglieri usciti dalle urne delle elezioni amministrative del 26-27 maggio 2013 scelti dai cittadini, e con la nuova giunta comunale, completa di tutti e nove gli assessori, scelta dal sindaco, confermato alla grande, Achille Variati.
Continua a leggere
Registro dei testamenti biologici: vicentini firmino sabato appello a Consiglieri comunali
Giovedi 8 Novembre 2012 alle 19:53
Nucleo Promotore Coscioni di Vicenza - L'Associazione Coscioni di Vicenza accolse la richiesta di 626 cittadini e presentò al Comune una proposta di delibera popolare (estate 2009). A settembre 2009 fu votata favorevolmente una mozione consiliare (primo firmatario Giovanni Rolando). A giugno 2010 anche la delibera popolare venne accolta positivamente dal Consiglio, ma trasformata in mozione
Continua a leggereStrisce rosa, Guaiti e Sgreva: interrogazione in consiglio
Lunedi 12 Marzo 2012 alle 11:53
Consiglieri comunali Sandro Guaiti - Silvano Sgreva - interrogazione: "Strisce rosa" Ovvero la quota parcheggi riservati per donne incinte o con figli piccoli. Premesso che: non si sente più parlare di riservare in città una quota di parcheggi alle donne incinte o con figli piccoli, le cosiddette strisce rosa, situate generalmente davanti agli ospedali, agli uffici pubblici, alle farmacie, agli ambulatori ecc.;pur trattandosi di un aspetto che non rientra nel nuovo codice della strada,
Continua a leggere
L'incidente di Piazza Biade: perchè Variati non ravvisa responsabilità dei politici competenti?
Venerdi 30 Dicembre 2011 alle 19:51
Francesco Rucco, Valerio Sorrentino, Consiglieri comunali - Interrogazione urgente La stampa locale dà notizia del grave incidente accaduto in Piazza Biade il giorno 29/12/2011 ai danni di un pensionato, ricoverato in gravi condizioni. L'Amministrazione Comunale, nelle persone dell'Assessore Tosetto e del Sindaco Variati, ha annunciato indagini interne al Comune onde accertare le responsabilità dell'accaduto. E' stato accertato che la balaustra teatro del sinistro era legata al pilastro solo con del fil di ferro. Continua a leggere
Aim ignora odg votato anche da Variati e taglia luce e gas a chi è in difficoltà
Sabato 17 Dicembre 2011 alle 15:47
Sandro Guaiti, Silvano Sgreva, Consiglieri comunali - Perchè AIM ignora l'ordine del giorno votato in consiglio anche dal sindaco Variati?L'allegato ordine del giorno prevede semplicemente di aiutare quelle famiglie e/o persone sole in effettiva difficoltà economica a poter pagare le bollette AIM con dilazioni compatibili con le loro possibilità economiche, ma senza mai ferire la loro dignità di persone (foto d'archivio, qui un bel finale a firma Chiara Roverotto sul GdV che non tocca l'appello ma rende felice Anna Serra).
Continua a leggereGuaiti e Sgreva: interrogazione sul cancello guasto del Cimitero Maggiore
Lunedi 5 Dicembre 2011 alle 00:03
Sandro Guaiti, Silvano Sgreva, Consiglieri comunali - InterrogazioneIl Giornale di Vicenza:"Furto di rame al Cimitero Maggiore". Ma il cancello del cimitero sembra rimanga aperto durante la notte in quanto guasto.
Premesso che:tutti i cimiteri della città hanno un orario di apertura e chiusura per le visite ai propri cari; i cancelli, in particolar modo alla sera, dovrebbero essere chiusi per evitare possibili e facili intrusioni di persone in orari non consentiti; il cancello del Cimitero maggiore di Vicenza, pur dotato di comando elettrico a tempo, sembra rimanga aperto, durante la notte, a causa del non funzionamento del suo dispositivo di comando. Continua a leggere
Guaiti e Sgreva su Santa Libera: il taglio degli alberi lo sport preferito dall'amministrazione
Domenica 4 Dicembre 2011 alle 19:21
Sandro Guaiti, Silvano Sgreva, Consiglieri comunali - Interrogazione Per una vicenza più verde esiste una mappatura del patrimonio arboreo cittadino? Quale programmazione del comune per conoscere lo stato di salute del verde esistente nel territorio comunale? "Il taglio degli alberi sembra essere diventato lo sport preferito da questa amministrazione"
Premesso che:
gli alberi, sono esseri viventi che producono ossigeno, filtrano l'inquinamento, ci proteggono dal rumore, migliorano il microclima locale, la qualità dell'aria e rendono più piacevole anche il paesaggio.

