Martedi 25 Novembre 2014 alle 17:21
L’obbligo di informare per iscritto il consumatore su possibili sostanze o prodotti allergizzanti contenuti negli alimenti che dovrebbe entrare in vigore il prossimo 13 dicembre in seguito a una direttiva europea, ha fatto infuriare i ristoratori vicentini di Confcommercio che lo definiscono un classico
“pasticcio all’italianaâ€, burocratico però... Emanuele Canetti (foto), presidente dei ristoratori Confcommercio:
“Sono principi giusti che da tempo applichiamo, ma la trascrizione è ingestibile per noi e improponibile al clienteâ€.
Continua a leggere
Giovedi 20 Novembre 2014 alle 20:46
Confcommercio Vicenza - Tra le giornate più significative dell’attività annuale della 50&Più di Vicenza, l’associazione di ultracinquantenni che opera in ambito Confcommercio, spicca la cerimonia di Premiazione dei Maestri del Commercio, con la consegna dei riconoscimenti Aquile d’Argento, d’Oro e di Diamante, rispettivamente per gli oltre 25, oltre 40 e 50 anni di attività nel comparto del commercio, del turismo e dei servizi. Con la presenza in sala di tanti familiari e amici saranno premiati 49 nuovi Maestri del Commercio, con attività nel territorio vicentino.
Continua a leggere
Martedi 11 Novembre 2014 alle 16:59
Confcommercio Vicenza - Da novembre 2014 fino a fine febbraio 2015 va in scena la quinta edizione della rassegna enogastronomia “Oca e Marzeminâ€, che valorizza le pietanze a base di carne d’oca, specialità della più tipica tradizione veneta in cucina. Anche per questa edizione è il Mandamento Confcommercio di Marostica che coordina l’iniziativa, ma saranno gli undici ristoratori con attività tra Marostica, il Bassanese e Asolo, accomunati dal marchio “Ristoranti dell’Oca†a proporre una serie di serate enogastronomiche dove si potranno gustare piatti di un tempo e nuove declinazioni in cucina, tutti a base di oca.
Continua a leggere
Lunedi 10 Novembre 2014 alle 18:04
Mercoledì 12 novembre Confcommercio Vicenza annuncia che scatterà la protesta dei gestori di impianti di carburanti della provincia di Vicenza contro
“l’insostenibilità delle commissioni bancarie su Pos e carte di creditoâ€. Non si potrà pagare perciò con bancomat e carte di credito. I dettagli e le parole di Eugenio Volpato (foto), presidente dell’associazione provinciale gestori di impianti di carburanti FIGISC.
Continua a leggere
Venerdi 7 Novembre 2014 alle 14:41
I commercianti vicentini vedono materializzarsi l’incubo dell’aumento dell’iva e delle accise. Con l’indice dei consumi che non dà segni di risveglio, preoccupa anche la clausola di salvaguardia inserita nella Legge di Stabilità . Sergio Rebecca, il presidente di Confcommercio Vicenza, spiega:
“fino a che non si riducono le tasse non si va da nessuna parteâ€.
Continua a leggere
Martedi 4 Novembre 2014 alle 14:43
Nell'iniziativa di Esac Formazione la giuria ha selezionato due neodiplomati degli istituti alberghieri veneti che parteciperanno al Master della Cucina Italiana 2015, grazie alle borse di studio di Banca Popolare di Vicenza e Fipe-Confcommercio. Le borse di studio di “Chef Talent†sono andate ad Alvise Ballarin, diplomato al barbarigo di Venezia, e a Davide Scarpa del Beltrame di Vittorio veneto.
Continua a leggere
Venerdi 24 Ottobre 2014 alle 14:06
Il parcheggio di contrà Barche di proprietà della Provincia di Vicenza, da diversi anni al centro dell'interesse di cittadini e commercianti, torna ad avere i fari puntati di Confcommercio Vicenza. Al nuovo presidente della provincia Achille Variati i commercianti chiedono l’apertura per tutta la settimana e non solo nei week end.
Continua a leggere
Giovedi 23 Ottobre 2014 alle 15:13
20.726 voti complessivi dal pubblico per i tre progetti proclamati vincitori del concorso “Nuove idee per Piazza delle Erbe†con votazione on line. Ora Confcommercio dona i progetti al Comune di Vicenza. Di seguito i nomi dei vincitori, i progetti e tutte le informazioni, con le parole dei Sergio Rebecca, Presidente della Confcommercio di Vicenza.
Continua a leggere
Martedi 14 Ottobre 2014 alle 15:14
Il direttore di Confcommercio Vicenza Ernesto Boschiero lancia l'allarme e scrive ad AnciVeneto e ai sindaci vicentini in merito alla scadenza dell'imposta Tasi, denunciando il rischio di doppi pagamenti ed errori, detrazioni “personalizzate†e incongruenze che possono rendere difficile il pagamento. La Tasi è
"un calvario fiscale†afferma Boschiero. Di seguito tutti i dettagli sulla situazione e il pensiero del direttore di Confcommercio.
Continua a leggere
Venerdi 10 Ottobre 2014 alle 14:48
Confcommercio Vicenza - Esac Formazione – Confcommercio promuove un incontro di approfondimento in materia igienico-sanitaria, organizzato dal servizio igiene degli alimenti di origine animale (SIAOA) dell’ULSS 6 e dedicato alle attività di vendita al dettaglio di prodotti di origine animale operanti nella provincia di Vicenza.
Continua a leggere