Archivio per tag: Comune di Vicenza

Lavori pista ciclabile in viale Bacchiglione e servizi di accoglienza persone in estrema povertà

Venerdi 23 Gennaio 2015 alle 18:07
ArticleImage Comune di Vicenza - Partono la settimana prossima i lavori di realizzazione della pista ciclabile in viale Bacchiglione e in un tratto di contra’ della Misericordia, fino a via Fra’ Paolo Sarpi. L'intervento durerà circa un mese. Con la nuova pista sarà migliorata la mobilità ciclabile nel quartiere, grazie all’ampliamento della rete dei percorsi per le due ruote, e sarà contemporaneamente messa in sicurezza idraulica viale Bacchiglione, grazie alla costruzione di un muretto di contenimento per le piene del fiume, come concordato con il Genio Civile.

Continua a leggere

TAC, Leder: Vicenza è ufficialmente sotto osservazione dall'Unesco

Venerdi 23 Gennaio 2015 alle 17:09
ArticleImage Francesca Leder, professoressa del Department of Architecture University of Ferrara ed esponente dell'’Osservatorio Territoriale di Vicenza, ci trasmette la lettera che ha ricevuto dall'ufficio del World Haritage Center di Parigi, a firma del suo direttore, Kishore Rao, nella quale si conferma quanto anticipato dall'ufficio UNESCO del MIBACT nella comunicazione inviata al Comune di Vicenza in data 2 gennaio 2015.

Continua a leggere

Almirante, duecento vicentini firmano petizione: "via la bandiera dal Municipio"

Venerdi 23 Gennaio 2015 alle 16:24
ArticleImage Oltre duecento vicentini hanno presentato al Sindaco di Vicenza, Achille Variati, una petizione (di seguito il testo integrale e tutti i nomi e cognomi dei firmatari in ordine alfabetico) chiedendo che “la bandiera civica, decorata con due medaglie d’oro al valore militare, una delle quali per la partecipazione alla Resistenza, sia trasferita in un’altra sede comunale per tutta la durata del convegno “Vicenza ricorda Almirante”. Convegno che ha avuto un rilevante spazio su tutti i giornali e televisioni dopo il vespaio di polemiche generato dalle proteste di partiti, associazioni e partigiani vicentini, con questi ultimi che accusano di “ignoranza storica su Almirante”.

Continua a leggere

27 gennaio, Giornata della memoria: bandiere a mezz'asta negli edifici comunali e tante iniziative per non dimenticare

Venerdi 23 Gennaio 2015 alle 15:30
ArticleImage Comune di Vicenza - Martedì 27 gennaio si celebra la Giornata della Memoria. Per l'occasione negli edifici comunali la bandiera nazionale e quella europea saranno esposte a mezz'asta, in omaggio alle vittime dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari politici italiani nei campi nazisti. La Giornata della memoria è stata istituita dal Parlamento nel 2000 in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni, nei campi nazisti, del popolo ebraico, ma anche di Sinti, Rom, disabili, Testimoni di Geova, omosessuali, oppositori politici. Il 27 gennaio 1945 infatti le truppe sovietiche dell’Armata Rossa arrivarono ad Auschwitz e aprirono i cancelli del campo di sterminio.

Continua a leggere
Categorie: Politica

TAC, Variati risponde alla Lega Nord: "Vicenza capoluogo a servizio del territorio"

Venerdi 23 Gennaio 2015 alle 15:16
ArticleImage Il sindaco e presidente della Provincia Achille Variati risponde alle accuse della Lega Nord di pensare solo al Comune di Vicenza nella questione dei treni ad alta capacità

Facciano la loro parte, come io ho sempre fatto la mia a vantaggio non solo della città, ma dell'intero territorio. Mi sembra che siano gli ultimi a poter parlare di questa faccenda. Hanno avuto un presidente di Provincia che si è chiamato fuori quando si trattava di firmare il protocollo d'intesa con Roma.

Continua a leggere
Categorie: Politica

L'Anpi all'attacco di Variati: "ignoranza storica su Almirante". E scendono in piazza

Venerdi 23 Gennaio 2015 alle 13:58
ArticleImage L'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia (A.N.P.I) sezione di Vicenza alza la voce per dire “no alla celebrazione del fascista mai pentito Giorgio Almirante”, dopo che il Comune di Vicenza ha concesso la Sala Stucchi e il Patrocinio per una iniziativa di commemorazione nel 100° anniversario della nascita. E per spiegare le loro ragioni Maurizio Angelini (responsabile regionale Anpi), Mario Faggion (presidente provinciale Anpi), Giorgio Fin (vice-presidente provinciale Anpi) hanno tirato fuori dal “cassetto” il Manifesto della razza e la rivista razziale "La difesa della razza" (foto).

Continua a leggere

I tre piani del Comune su corruzione, trasparenza, sosta in zona Fiera

Giovedi 22 Gennaio 2015 alle 21:00
ArticleImage Il Comune di Vicenza ha avviato la procedura per la modifica del “Piano triennale per la prevenzione della corruzione” e quella per il “Programma triennale per la trasparenza e l'integrità” da parte dei cittadini e delle organizzazioni portatrici di interessi. Inoltre la giunta comunale ha approvato il nuovo piano per la sosta in zona Fiera, in vigore durante le manifestazioni.

Continua a leggere

Casa per la Pace, appelli da tutta Italia a Variati: “restituisca una sede”

Giovedi 22 Gennaio 2015 alle 18:54
ArticleImage Il Centro di ricerca per la pace e i diritti umani di Viterbo rende noto che tante personalità in tutta Italia impegnate per la pace, solidarietà, diritti umani e difesa dell'ambiente, come Alberto L'Abate, Sergio Paronetto, Michele Boato, Gigi Malabarba, Antonella Litta, hanno deciso di lanciare un appello al Comune di Vicenza e al sindaco Achille Variati  affinchè “sia restituita una sede alla prestigiosa Casa per la Pace”.

Continua a leggere

Casa per la Pace, appelli da tutta Italia a Variati: “restituisca una sede”

Giovedi 22 Gennaio 2015 alle 18:54
ArticleImage Il Centro di ricerca per la pace e i diritti umani di Viterbo rende noto che tante personalità in tutta Italia impegnate per la pace, solidarietà, diritti umani e difesa dell'ambiente, come Alberto L'Abate, Sergio Paronetto, Michele Boato, Gigi Malabarba, Antonella Litta, hanno deciso di lanciare un appello al Comune di Vicenza e al sindaco Achille Variati  affinchè “sia restituita una sede alla prestigiosa Casa per la Pace”.

Continua a leggere

Comune: iscrizioni ai soggiorni estivi, bando “Energie sommerse”

Mercoledi 21 Gennaio 2015 alle 20:46
ArticleImage Comune di Vicenza - Sono aperte le iscrizioni ai soggiorni climatici per anziani e famiglie proposti dal Comune per l'estate 2015 ed estesi per la prima volta in via sperimentale anche agli anziani dei Comuni confinanti. Le domande vanno presentate all'Ufficio partecipazione/decentramento di corso Palladio 98 (palazzo Trissino) o alle segreterie delle circoscrizioni (gli attuali centri civici), dalle 8.30 alle 12.30, fino a venerdì 27 febbraio (sabato e festivi esclusi).

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network