Archivio per tag: Comune di Vicenza

Cavalcavia in Riviera Berica, i commercianti: pazienza finita

Mercoledi 21 Gennaio 2015 alle 16:43
ArticleImage

Da più di un anno i lavori (foto) di restringimento della carreggiata del cavalcavia autostradale che scavalca la Riviera Berica, nei pressi di Campedello sono provvisori. Era il 25 novembre del 2013 quando un autoarticolato andò a sbattere contro due travi del ponte autostradale. In attesa dell’intervento di Autostrade Brescia-Padova, i commercianti della zona, tramite Massimo Furegon, presidente della Sezione 2 Confcommercio, fanno sentire la loro voce.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Commemorazione Almirante, Forza Nuova: Variati era e rimane un antidemocratico

Mercoledi 21 Gennaio 2015 alle 16:10
ArticleImage Forza Nuova di Vicenza in una nota va all'attacco del sindaco di Vicenza, Achille Variati, "Variati era e rimane un antidemocratico" e scrive di essere rimasta "sconcertata, per i distinguo del primo cittadino, quando si riferisce a Noi come ad un partito non rappresentato nelle Istituzioni e quindi privo del diritto alla considerazione non essendo soggetto politico; Variati sbaglia perchè Forza Nuova è presente nei consigli comunali di molte città d'Italia, in molte municipalità ed è pure stata rappresentata al Parlamento europeo con il nostro segretario nazionale Roberto Fiore".

Continua a leggere

CUB Pubblico Impiego e Comune ricordano Valeriano Santin: l'Anagrafe lo piange

Martedi 20 Gennaio 2015 alle 23:45
ArticleImage

Maria Teresa Turetta per CUB Pubblico Impiego ci invia un triste comunicato che condiviamo con i lettori, insieme a seguire quello istituzionale del Comune di Vicenza dopo il momento di raccoglimento

E' mancato Valeriano nostro giovane collega dell'Ufficio Anagrafe. Una morte improvvisa che ci ha lasciati senza parole, sopraffatti dal dolore. Di lui ci rimane il ricordo di un collega discreto, disponibile, sempre sorridente, sempre gentile sia con il pubblico che con i colleghi. Siamo vicini ai lavoratori dell'ufficio anagrafe che oggi, con le lacrime agli occhi, hanno comunque tenuto aperti gli sportelli al pubblico.

Continua a leggere
Categorie: Politica

“Mariano Rumor, per non dimenticare”, venerdì 23 gennaio la presentazione del libro

Martedi 20 Gennaio 2015 alle 21:57
ArticleImage Comune di Vicenza - Venerdì 23 gennaio alle 18 in sala Stucchi a palazzo Trissino verrà presentato il libro  “Mariano Rumor, per non dimenticare” curato da Antonio Baldo. Sarà l'occasione per ricordare l'illustre politico vicentino, nato il 16 giugno 1915 e morto il  22 gennaio 1990, in occasione del quinto anniversario della morte e del centenario della nascita.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Vicenza perde finanziamento regionale? La Lega Nord: fatto gravissimo

Martedi 20 Gennaio 2015 alle 12:28
ArticleImage La Lega Nord di Vicenza va all’attacco dell’amministrazione comunale sulla vicenda di un contributo dalla Regione Veneto di 50 mila euro da destinare per l’area di campo Marzo e che il Comune di Vicenza avrebbe perso per aver trasmesso la domanda fuori termine. “Una domanda presentata da 27 comuni della Regione, per il quale Vicenza risulta esclusa insieme ad altri soli due Comuni” denunciano dalla sede del Carroccio cittadino il Segretario Matteo Celebron e la consigliera comunale Sabrina Bastianello che annuncia un’interrogazione all’assessore Dario Rotondi “per chiarire l’operato del Comune”.

Continua a leggere

Giornata della memoria, tante le iniziative a Vicenza "per non dimenticare"

Lunedi 19 Gennaio 2015 alle 21:39
ArticleImage Ebrei, ma anche Sinti, Rom, disabili, Testimoni di Geova, omosessuali, oppositori politici. Il 27 gennaio, Giornata della memoria, per ricordare il giorno in cui le truppe sovietiche dell'Armata Rossa arrivarono ad Auschwitz e aprirono i cancelli del campo di sterminio e persecuzioni naziste, il Comune di Vicenza propone attraverso il cinema, la musica, il teatro, la letteratura, e con il coinvolgimento di scuole e associazioni, una serie di eventi dal 20 gennaio al 2 febbraio.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Dovigo: "Almirante voleva partito fascista". E ricorda a Variati il caso Cicero…

Lunedi 19 Gennaio 2015 alle 16:27
ArticleImage “Il suo pensiero e la sua proposta politica tendevano alla ricomposizione, non di un partito di destra, ma del partito fascista”. Valentina Dovigo, consigliera comunale di Sinistra Ecologia e Libertà e lista civica, ha presentato un’interrogazione comunale sulla commemorazione in Comune di Vicenza di Giorgio Almirante. Dovigo ricorda anche l’episodio della sollevazione dell’incarico a Claudio Cicero sulla mobilità “per una foto del duce appesa nel suo ufficio”.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Almirante in Comune, Raimondo (PD): ulteriore stimolo a disertare le urne

Lunedi 19 Gennaio 2015 alle 10:54
ArticleImage Giuliano Raimondo, esponente del Partito Democratico vicentino, interviene sulla concessione del Patrocinio e della sala Stucchi per una commemorazione di Giorgio Almirante

Sulla concessione del Patrocinio e della sala Stucchi da parte del Sindaco della Città di Vicenza, nonché Presidente della Provincia Achille Variati, per il convegno su Giorgio Almirante, credo che il Partito Democratico della Città di Vicenza e della Provincia debba prendere inequivocabilmente le distanze dal Sindaco Presidente. Nel concedere tal patrocinio il Sindaco Presidente ha generato una situazione estremamente delicata e politicamente complessa.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Almirante, Comunisti Italiani: "decisione indegna". E ricordano partigiano Traforti

Domenica 18 Gennaio 2015 alle 19:10
ArticleImage I Comunisti Italiani di Vicenza del PCd'I tramite Giorgio Langella ricordano il partigiano Quirino Traforti (foto), "mentre l'amministrazione del Comune di Vicenza (medaglia d'oro della Resistenza), con una decisione indegna, dà il proprio patrocinio alla "commemorazione" di un personaggio come Giorgio Almirante (fascista, aderente alla repubblica sociale di Salò, che firmò la condanna a morte per i "renitenti alla leva e i disertori" nel maggio 1944 - in un manifesto diffuso in provincia di Grosseto)".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Cicero: nuove ombre sul pagamento delle bollette ai nomadi

Sabato 17 Gennaio 2015 alle 21:58
ArticleImage Il Consigliere comunale Claudio Cicero della lista omonima interviene in relazione al pagamento delle bollette per le utenze del campo nomadi, appena rinnovato, di viale Cricoli
Qualche settimana fa avevo depositato un'interrogazione per sapere a quanto ammontano complessivamente le spese comunque riferibili ai nomadi, per quasiasi tipo di pagamento, sussidio e regalie varie. Il tutto per confrontare tale cifra annua con le necessità di tagli che hanno generato una riduzione del servizio di trasporto per i disabili.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network