Archivio per tag: Comune di Vicenza

Che naso sopraffino

Venerdi 30 Gennaio 2015 alle 14:40
ArticleImage Il Sindaco Achille Variati ha nominato un suo vice che tiene  moltissimo al decoro della bellissima città di Vicenza come la dicono fin dal 1535 e la celebrò Lucrezio Beccanuvoli nel 1539. Non citiamo il Palladio che la rese ancor più bella e i tanti illustri visitatori che l’hanno sempre apprezzata. Rendere ancora più bella Vicenza  è un compito che tutti indistintamente i vicentini dovrebbero avere perché l’amore e la passione per la propria città, i suoi monumenti, non solo architettonici, è un dovere civile.

Continua a leggere

Stipendi dirigenti, Zanetti: valorizzato al massimo raggiungimento obiettivi

Venerdi 30 Gennaio 2015 alle 12:29
ArticleImage
I nuovi criteri approvati dall'amministrazione comunale per determinare gli stipendi dei dirigenti comunali sono stati presentati nell'ufficio dell'assessore alla semplificazione e innovazione, al terzo piano di Palazzo Trissino, alla presenza dell'assessore Filippo Zanetti, del direttore generale del Comune di Vicenza, Antonio Bortoli e del funzionario comunale Andrea Giacometti.

Continua a leggere
Categorie: Diritti umani

Vicenza tra rassegna diritti umani e cuori luminosi in corso Palladio

Giovedi 29 Gennaio 2015 alle 17:53
ArticleImage Il Comune di Vicenza annuncia che sta per partire la seconda edizione di “È tempo di diritti - Vicenza città di pace e nonviolenza”: dal 30 gennaio al 21 marzo 2015 ci saranno momenti di incontro, aperitivi con film e dibattiti, animazioni per famiglie, seminari di approfondimento, mostre e testimonianze sul tema dei diritti umani. Sono già in fase allestimento, invece, le decorazioni per San Valentino con tanti cuori luminosi in fase di montaggio in corso Palladio (foto).

Continua a leggere

Casa per la Pace, Valpiana (presidente del Movimento Nonviolento) scrive a Variati

Giovedi 29 Gennaio 2015 alle 14:53
ArticleImage Mao Valpiana, il presidente del Movimento Nonviolento fondato da Aldo Capitini nel 1961 all'indomani della marcia Perugia-Assisi, ha scritto una lettera al Sindaco del Comune di Vicenza, Achille Variati, in merito alla Casa per la Pace di Vicenza

Abbiamo appreso che la "Casa per la Pace" di Vicenza è ora senza una sede fisica, e che le persone che generosamente prestano la loro opera per animarla sono senza un luogo dove poter lavorare per le finalità istituzionali della Casa stessa.

Continua a leggere

Comune: donazione organi su carta d'identità e mappa per giovani turisti

Mercoledi 28 Gennaio 2015 alle 20:33
ArticleImage Il Comune di Vicenza aderisce al progetto “Una scelta in Comune”, e sarà presto attiva allo sportello anagrafe l'iniziativa nazionale che promuove la possibilità per i cittadini maggiorenni di dichiarare, al momento del rinnovo della carta d'identità, la propria volontà di donare organi e tessuti in caso di morte. Il Comune annuncia anche l'uscita della prima edizione di USE-IT Vicenza, la mappa gratuita scritta dai giovani vicentini per i giovani viaggiatori stranieri.

Continua a leggere

Alluvione, 80 mila euro per strade danneggiate e contributi per allagamenti

Mercoledi 28 Gennaio 2015 alle 17:22
ArticleImage Comune di Vicenza - Il Comune di Vicenza ricostituisce l'ufficio danni alluvione per dare il via all'istruttoria delle richieste di contributo presentate dai cittadini per gli allagamenti del novembre 2012. Lo scorso 11 dicembre, infatti, il presidente della Regione Luca Zaia, nel suo ruolo di commissario delegato per gli interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi alluvionali del 2012, ha stabilito i criteri di ammissibilità e le procedure per la concessione di contributi a privati e ad attività produttive danneggiati.

Continua a leggere

A palazzo Trissino delegazioni della città brasiliana Treviso e di orafi cinesi

Mercoledi 28 Gennaio 2015 alle 16:37
ArticleImage Comune di Vicenza - Il vicesindaco Jacopo Bulgarini d'Elci ha ricevuto oggi a palazzo Trissino una delegazione brasiliana proveniente dalla città di Treviso del sud dello stato di Santa Catarina. La delegazione era guidata dal sindaco Joao Reus Rossi e accompagnata in municipio dal presidente dell'Ente vicentini nel mondo, Giuseppe Sbalchiero, e dal vicepresidente, il consigliere comunale Raffaele Colombara.

Continua a leggere

La giunta decide su abuso edilizio, allestimenti San Valentino e spazio AB23

Martedi 27 Gennaio 2015 alle 12:37
ArticleImage
Nel dopo giunta comunale in Sala Stucchi l'assessore Filippo Zanetti ha spiegato le decisioni prese sull'abuso edilizio di una pedana in legno al locale Rod's, rimozione che non è avvenuta dal primo provvedimento nel 2011 e quindi interverrà Amcps con l'addebito al proprietario. L'assessore Annamaria Cordova ha invece annunciato dei cuori rossi che dal 31 gennaio illumineranno le vie del centro storico per San Valentino, un'iniziativa voluta dai commercianti. Infine l'assessore Jacopo Bulgarini d'Elci ha spiegato il nuovo utilizzo dello spazio AB23, l'ex chiesa dei S. Ambrogio e Bellino, dato in concessione d'uso al Teatro Lemming.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Bulgarini "spende" la democrazia su Almirante, la sinistra no

Sabato 24 Gennaio 2015 alle 17:24
ArticleImage Jacopo Bulgarini d'Elci, vicesindaco di Vicenza e assessore anche alla cultura, spende poco dopo le 16 se stesso e la "democrazia" per ribadire, con indubbie e sapienti doti dialettiche, le ragioni sue, del sindaco e dell'amministrazione che rappresenta nell'aver concesso al convegno su Giorgio Almirante la simbolica Sala Stucchi e il "politico" patrocinio del comune di Vicenza.

Continua a leggere

IMU e TASI, riscossi 43,6 milioni di euro. Cavalieri: virtuosi Comune e cittadini

Venerdi 23 Gennaio 2015 alle 20:58
ArticleImage Con le imposte IMU e la TASI 2014 sono stati riscossi complessivamente 43,6 milioni di euro e le previsioni di bilancio indicate dal Comune di Vicenza sono state confermate, come afferma l'assessore alle risorse economiche Michela Cavalieri: “previsioni perfettamente centrate, virtuosi sia il Comune che i cittadini”. Per il file con dati su riscossioni e altri indicatori clicca qui, di seguito tutte le informazioni del Comune con l'analisi di Cavalieri. 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network