Archivio per tag: Comune di Vicenza

Area ex Dal Molin di proprietà del Comune, Cicero: non si può acquisire a scatola chiusa

Lunedi 16 Marzo 2015 alle 20:55
ArticleImage

Il Consigliere Comunale Claudio Cicero della lista omonima interviene sul voto che martedì 17 marzo attende il Consiglio Comunale, e preannuncia la sua uscita dall'Aula

Domani sera il Consiglio Comunale sarà chiamato ad acquisire al patrimonio della città l'area dell'ex Aeroporto Dal Molin, fino ad oggi in capo al Demanio e solo in concessione al Comune.

Continua a leggere
Categorie: trasporti

Via i parcheggi auto e spazio alla nuova pista ciclabile “sicura” lungo il Bacchiglione

Lunedi 16 Marzo 2015 alle 18:52
ArticleImage Anche sotto la pioggia il colpo d’occhio lungo viale Bacchiglione colpisce immediatamente. I posti auto con le strisce blu sul lato fiume son spariti del tutto, per lasciare spazio alla nuova pista ciclabile, i cui lavori sono stati terminati in poche settimane. L’intervento del Comune da 40 mila euro, nell'ambito dei fondi Prusst, ha riguardato anche la messa in sicurezza idraulica, grazie alla costruzione di un muretto di contenimento per le piene del fiume, e la sicurezza dei ciclisti con uno spartitraffico.

Continua a leggere
Categorie: trasporti

Arresto ingegner Incalza, Variati: sono molto colpito, su Tac limpidezza massima

Lunedi 16 Marzo 2015 alle 15:08
ArticleImage Il sindaco di Vicenza Achille Variati ha rilasciato una dichiarazione in merito all'arresto per tangenti dell'ex dirigente del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, l'ingegner Ercole Incalza

Sono molto colpito dall'arresto dell'ingegner Ercole Incalza, che ho conosciuto nelle fasi tecniche di preparazione degli accordi di programma su tangenziale e alta velocità nel suo ruolo di capo della struttura tecnica di missione del ministero delle infrastrutture e dei trasporti, prima del recente pensionamento.

Continua a leggere

Illuminazione anti-ladri e buche sulle strade, Raimondo: cosa farà Aim?

Lunedi 16 Marzo 2015 alle 14:47
ArticleImage Giuliano Raimondo, esponente del Partito Democratico vicentino ed ex sindacalista, interviene in vista della presentazione in Consiglio Comunale di Vicenza del Piano Industriale del Gruppo AIM

Ora penso al costante aumento delle condivisibili “lamentazioni” di cittadini rispetto alla carenza di manutenzione al sistema di illuminazione pubblica (punti luce da tempo spenti) quale deterrente contro i furti negli appartamenti e alla carenza di manutenzione delle strade (buche e affossamenti vari) che sono il risultato di carenza di manutenzioni o, in parte, addirittura di quasi stato d’abbandono.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Sosta a pagamento, Cicero: Dalla Pozza non scarichi sulla precedente gestione

Sabato 14 Marzo 2015 alle 18:39
ArticleImage Il consigliere comunale di Vicenza Claudio Cicero della lista omonima interviene sulla questione della sosta a pagamento

Ogni giorno emergono nuovi punti deboli sul sistema della sosta in centro storico. Tra furberie, mancati controlli, segnaletica incomprensibile e lassismo si consuma l'ennesimo fallimento dell'Amministrazione Variati e dell'assessore competente.

Continua a leggere

Emergenza casa, nuovo avviso per contributi contro lo sfratto

Venerdi 13 Marzo 2015 alle 21:39
ArticleImage Comune di Vicenza - A chi fa fatica a pagare l'affitto a causa della crisi economica il Comune propone una nuova forma di aiuto per scongiurare lo sfratto. L'iniziativa riguarda le prime situazioni di mancato pagamento dei canoni di locazione (massimo due mensilità), prima che venga avviata la procedura di intimazione di sfratto. In base al protocollo d'intesa siglato con Prefettura di Vicenza e Caritas Diocesana è stata infatti indetta una selezione pubblica per assegnare 10 contributi per la promozione del cosiddetto “affitto sociale” del valore massimo di 250 euro mensili, per la durata di mesi 6, rinnovabili per ulteriori 6.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Blitz fermate autobus Aim, Rucco (Idea Vicenza): stop concessione Bocciodromo

Venerdi 13 Marzo 2015 alle 17:21
ArticleImage Il consigliere comunale di Idea Vicenza, Francesco Rucco, ha presentato domanda di attualità al Sindaco e al Presidente del Consiglio Comunale del Comune di Vicenza in merito all’azione dimostrativa degli attivisti del Coordinamento Studentesco di Vicenza, che fa riferimento al Centro Sociale Bocciodromo, alle fermate autobus AIM. Rucco torna a chiedere la revoca della concessione dell’ex Bocciodromo in zona Ferrovieri a Vicenza.

Continua a leggere

Tac, gazebo e raccolta firme del Comitato popolare dei Ferrovieri: "stop al progetto"

Giovedi 12 Marzo 2015 alle 15:52
ArticleImage
Sabato 14 marzo i residenti del quartiere Ferrovieri riuniti nel Comitato popolare dei Ferrovieri, dopo i proclami e l'accesa assemblea del Partito Democratico nel circolo 7, annunciano che allestiranno gazebo informativi in tutto il quartiere con una raccolta firme per fermare l’avanzata del progetto dei Treni ad alta capacità: “Chiediamo al Comune che si fermi sul Tav, in un quartiere tra i più colpiti dal progetto attuale approvato a inizio anno dal Comune di Vicenza".

Continua a leggere

Nella inquinata "Vicenza e dintorni" torna la giornata senz’auto ma con... Askoll

Giovedi 12 Marzo 2015 alle 14:31
ArticleImage
Domenica 22 marzo 2015 dalle ore 9 e fino alle 18 torna la giornata ecologica senz’auto a Vicenza: "Non doveva esserci - ha spiegato l’assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza - ma abbiamo coivolto tante altre realtà, tra le quali il fatto positivo è che rispetto alle altre giornate quest'anno c'è un numero di sponsorizzazioni più elevato". Sono 15 mila gli euro arrivati dalle sponsorizzazioni, che si aggiungono ai 10 mila euro messi a disposizione dal Comune di Vicenza.

Continua a leggere

Due appuntamenti su agevolazioni fiscali e ricerca del lavoro

Mercoledi 11 Marzo 2015 alle 20:46
ArticleImage Comune di Vicenza - Prosegue con un due nuovi momenti formativi nella sede CISL di via Carducci il progetto “Cittadinanze Ri-incontrate”, iniziativa del Comune di Vicenza per aiutare le famiglie in difficoltà. Si tratta di due incontri gratuiti e aperti al pubblico, in cui esperti CISL affronteranno, in modo semplice e chiaro, i temi delle agevolazioni fiscali per le famiglie e della ricerca attiva del lavoro.
Nel corso del primo incontro che si terrà il 18 marzo, saranno presentati infatti alcuni strumenti economici per aiutare le famiglie in difficoltà, come le detrazioni fiscali, le forme di agevolazioni previste e i bonus.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network