Archivio per tag: Comune di Vicenza

Categorie: Politica

Cicero tra rinvio delibera Parco della Pace e morti in Libia e Tunisia: "poveri noi"

Giovedi 19 Marzo 2015 alle 16:23
ArticleImage Il consigliere comunale Claudio Cicero della lista omonima parla di "segnale di incapacità della Giunta comunale" dopo il rinvio della delibera sul Parco della Pace. Inoltre l'ex assessore commenta i tragici fatti accaduti nella democratica, grazie alla primavera araba, Tunisia in seguito al sanguinario attentato terroristico: "povera Libia, povera Tunisia... poveri noi".

Continua a leggere

Aim e assessorato alla sport insieme per "Vicenza Energy-La Festa degli sport"

Giovedi 19 Marzo 2015 alle 12:23
ArticleImage
Per presentare la prima edizione di "Vicenza Energy-La Festa degli sport" sabato 21 marzo a parco Querini dalle ore 10 alle 18 nella Sede AIM di Contrà Pedemuro san Biagio c'erano l’assessore alla Formazione, Istruzione e allo Sport del Comune di Vicenza, Umberto Nicolai, e l’AU di AIM Energy Otello Dalla Rosa. Di seguito maggiori dettagli e a breve interviste video. 

Continua a leggere

Il Comune di Vicenza adotta il papero per il nuovo day hospital oncoematologico del San Bortolo

Mercoledi 18 Marzo 2015 alle 21:23
ArticleImage Comune di Vicenza - Anche il sindaco, la giunta e i consiglieri comunali di Vicenza aderiscono alla campagna “Adotta un papero” dell'associazione Team for Children per sostenere, in collaborazione con la Fondazione San Bortolo, il nuovo day hospital oncoematologico pediatrico dell'ospedale di Vicenza. Ieri sera, al termine del consiglio comunale, foto di gruppo in Sala Bernarda con il papero mascotte della raccolta fondi. Per informazioni: www.teamforchildrenvicenza.it

Continua a leggere

Lavori a Porta Santa Croce e in via Quadri

Mercoledi 18 Marzo 2015 alle 18:27
ArticleImage Comune di Vicenza - Riprendono oggi i lavori di restauro di Porta Santa Croce. Questa volta oggetto dell'intervento sarà il lato sud accanto al torrione che corrisponde allo stralcio A. Qui si interverrà per riqualificare il camminamento superiore con il rifacimento dei parapetti in laterizio utilizzando il materiale originale integrato dove necessario. Il piano di calpestio del camminamento sarà adeguato nelle pendenze per consentire lo scolo dell'acqua piovana e sarà opportunamente impermeabilizzato prima del ricollocamento della lastre lapidee preventivamente rimosse. Verrà inoltre predisposta l'illuminazione lungo il camminamento.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Consiglio Comunale, gli OdG di Colombara su Aim e accordo di programma Ipab

Mercoledi 18 Marzo 2015 alle 16:12
ArticleImage Raffaele Colombara, Consigliere Comunale di Vicenza per la lista Variati diffonde gli Ordini del Giorno da lui presentati nel consiglio comunale di martedì 17 marzo (nostro servizio Rinviata l'acquisizione del parco della Pace, ok al piano industriale di Aim) sull'accordo di programma IPAB (approvato) e sul Piano Industriale AIM, Illuminazione Pubblica (approvato all'unanimità).

Continua a leggere

Assoluzione di Rosini, Turetta (Cub): ora permesso Ztl per tutti i lavoratori!

Mercoledi 18 Marzo 2015 alle 14:48
ArticleImage Dopo l’assoluzione della commissione disciplinare sul caso del comandante dei vigili Cristiano Rosini interviene Maria Teresa Turetta del sindacato CUB Vicenza il più rappresentativo tra i dipendenti comunali

Non ci sorprende l’archiviazione disciplinare dell’imbarazzante caso Rosini, visto che la commissione disciplinare è costituita da dirigenti interni, colleghi del comandante; è noto a tutti infatti il detto popolare “cane non mangia cane”. 

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Popolazione, a Vicenza studio su salute e differenze socio-economiche

Martedi 17 Marzo 2015 alle 17:02
ArticleImage Una ricerca condotta dall'Università di Padova insieme a Comune di Vicenza, Ulss6, Regione, Istat e Ser Veneto, analizzerà lo stato di salute della popolazione vicentina attraverso uno studio sulle condizioni di salute in rapporto alle differenze socio-economiche. Lo ha annunciato l'assessore alla semplificazione e innovazione Filippo Zanetti: "lo studio sarà indubbiamente significativo e potrebbe far emergere delle considerazioni interessanti".

Continua a leggere

Scomparsa Versolato, Variati: nel Parco della Pace "Museo dell'Aria" e "Old Lady"

Martedi 17 Marzo 2015 alle 15:55
ArticleImage La scomparsa di Giuseppe Versolato, presidente del Club Frecce Tricolori, storico e profondo conoscitore del panorama aviatorio nazionale, ha spinto il sindaco di Vicenza Achille Variati a ricordare come nel futuro Parco della Pace troverà posto il Museo dell'Aria: “un sogno accarezzato da sempre da Versolato" afferma il sindaco che annuncia anche "di aver ottenuto che vi sia destinata la bomba “Old Lady”, che tornerà quindi presto a Vicenza dove venne disinnescata dall'Esercito il 25 aprile 2014".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Gara d’appalto servizio di sorveglianza, i dubbi di Cattaneo e Forza Italia

Martedi 17 Marzo 2015 alle 15:31
ArticleImage Il Capogruppo Consigliare di Forza Italia Roberto Cattaneo ha presentato al Presidente del Consiglio Comunale Federico Formisano e ad Achille Variati Sindaco di Vicenza una domanda di attualità sulla gara d’appalto per il servizio di sorveglianza chiedendo tra l'altro se "la gara d’appalto si è svolta nel pieno rispetto delle Leggi e delle normative?".

Continua a leggere

Oggetti smarriti: giovedì 19 marzo a Longare l'asta di biciclette, cellulari e bigiotteria

Lunedi 16 Marzo 2015 alle 21:10
ArticleImage Comune di Vicenza - Nel pomeriggio di giovedì 19 marzo all'Istituto vendite giudiziarie di via Volto 63 a Costozza di Longare, si terrà l'asta degli oggetti rinvenuti del Comune di Vicenza. Per visionare le circa 90 biciclette usate, la bigiotteria e i cellulari rinvenuti, gli interessati dovranno presentarsi alle 14, perchè poi, alle 15, inizieranno le operazioni di vendita con assegnazione del bene al miglior offerente.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network