Archivio per tag: Comune di Vicenza

Smog, sconti Aim sui biglietti bus e parcheggi. Dalla Pozza: utilizzate i mezzi pubblici

Lunedi 28 Dicembre 2015 alle 16:09
ArticleImage AIM

AIM Mobilità, d’intesa con l’Amministrazione Comunale di Vicenza, annuncia tre convenienti iniziative in vigore da domani per ridurre l’inquinamento atmosferico e per incentivare l’uso del mezzo di trasporto pubblico, in particolare in concomitanza con le prossime festività. AIM Mobilità offre la possibilità di viaggiare su tutta la rete urbana ed extraurbana, per tutto il giorno, utilizzando il biglietto giornaliero da 5,20 euro ad un prezzo scontato.

Continua a leggere
Categorie: Eventi, Architettura

Vicenza e le ville palladiane aprono le porte ai matrimoni

Lunedi 28 Dicembre 2015 alle 13:24
ArticleImage Vicenza decide di investire nei matrimoni. Il Comune ha deciso di aprire un bando di manifestazione d'interesse (chiuso pochi giorni fa) a cui hanno risposto tre ville: Palazzo Valmarana Braga, Villa Valmarana ai Nani e Villa Curti a Bertesina. Sarà quindi possibile, per i futuri sposi, scegliere delle location alternative, oltre quelle già disponibili come la sede del Comune, Palazzo Trissino, la Basilica Palladiana, Palazzo Chiericati o il giardino del Teatro Olimpico.

Continua a leggere

Stazione di Vicenza, 10 brandine per i senza tetto. Sala: collaborazione con Centostazioni

Giovedi 24 Dicembre 2015 alle 20:02
ArticleImage Comune di Vicenza
Aprirà il 28 dicembre il ricovero notturno nella stazione ferroviaria di Vicenza che come di consueto, fino a febbraio 2016, offrirà un riparo dalle gelide nottate invernali alle persone senza fissa dimora che, per motivi diversi, scelgono di non rivolgersi alle strutture di accoglienza della città. Negli scorsi anni erano state ospitate una ventina di persone con una presenza media di 5 – 6 ospiti a notte e punte maggiori nei periodi di grande freddo.

Continua a leggere

Bilancio partecipativo, aggiudicato per 18.565 euro l’incarico per la progettazione a tre architetti

Mercoledi 23 Dicembre 2015 alle 17:30
ArticleImage Comune di Vicenza
E’ stato aggiudicato l’incarico per la progettazione del bilancio partecipativo del Comune di Vicenza al raggruppamento temporaneo costituito da tre architetti con anni di esperienza nella gestione di percorsi di progettazione partecipata, politiche urbane e territoriali, gestione di programmi territoriali complessi e comunicazione applicata alle politiche pubbliche: Alessandra De Matteis, Paola Masuelli e Paolo Zeppetella.

Continua a leggere

Park Fogazzaro, nel 2016 lavori di messa in sicurezza idraulica e miglioramento dell'accessibilità

Mercoledi 23 Dicembre 2015 alle 17:27
ArticleImage Comune di Vicenza

La giunta comunale, nella seduta di martedì 22 dicembre, ha approvato il progetto definitivo di messa in sicurezza idraulica e il miglioramento dell'accessibilità del parcheggio Fogazzaro per l'importo complessivo di 250 mila euro. Oggi l'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza ha spiegato le varie fasi dell'intervento durante un sopralluogo al park Fogazzaro.

Continua a leggere

Orari di apertura di uffici comunali e circoscrizioni 4 e 5 per periodo natalizio

Mercoledi 23 Dicembre 2015 alle 16:50
ArticleImage

Comune di Vicenza
Gli uffici della circoscrizione 4 di via Turra 70 resteranno chiusi nei pomeriggi di mercoledì 23 e mercoledì 30 dicembre (aperti la mattina). Saranno chiusi, inoltre, per l'intera giornata giovedì 24 dicembre, giovedì 31, lunedì 4 gennaio e martedì 5. Gli uffici della circoscrizione 5 di via Lago di Pusiano 7 resteranno chiusi giovedì 24 dicembre per motivi di servizio. Gli uffici comunali resteranno chiusi al pubblico nei pomeriggi di giovedì 24 e giovedì 31 dicembre, ma anticiperanno le aperture al pubblico rispettivamente nei pomeriggi di mercoledì 23 e mercoledì 30 dicembre, con i medesimi orari.

Continua a leggere

Cgil, Cisl, Uil: 47 contrattazioni sociali. E "pressione psicologica" di 50 Comuni con il Patto anti-evasione: "recuperati 163 mila euro"

Mercoledi 23 Dicembre 2015 alle 14:06
ArticleImage
Cgil, Cisl, Uil confederali e dei pensionati hanno tracciato un bilancio nella sede Cisl di Vicenza sulla situazione della Contrattazione Sociale nel territorio della Provincia di Vicenza, illustrando anche i dati sulle risorse recuperate grazie all’attività di accertamento fiscale e contributivo svolta in collaborazione tra Comuni e Agenzia delle entrate. Sono stati 47 gli incontri totali nell'anno 2015 di Contrattazione sociale "attivata non solo con i Comuni, ma anche per Ulss, Case di riposo, Aziende pubbliche. Sull'addizionale Irpef, ad esempio, chiediamo ai Comuni che venga applicata con criteri di progressività, come poi è stato fatto nel Comune di Vicenza".

Continua a leggere

120 nuovi alloggi pubblici nei prossimi due anni

Mercoledi 23 Dicembre 2015 alle 13:09
ArticleImage Saranno in tutto 120 gli alloggi di Edilizia residenziale pubblica che verranno messi a disposizione nei prossimi due anni, grazie a dei lavori di intervento, riqualifica e ristrutturazione avviati dal Comune grazie alla vittoria di un bando Regionale che ne permette un cospicuo finanziamento. Ad annunciarlo sono gli assessori Balbi e Sala, che presentano la vittoria del bando come "fonte di grande soddisfazione".

Continua a leggere

"Fucilate" ai ciclisti e "cannonate" per i nomadi: Cicero spiega tutto su VicenzaPiùTv

Martedi 22 Dicembre 2015 alle 21:42
Negli ultimi giorni è finito sotto l'occhio del ciclone per le sue parole su ciclisti e nomadi che non rispettano le regole. "Fucilate" per i primi e "cannonate" per i secondi. "Se non avessi detto quelle parole, nessuno ne avrebbe parlato... Io non ho mai fatto nemmeno a botte con qualcuno". Claudio Cicero, ex assessore ricordato per le rotatorie in città e oggi battagliero consigliere comunale per la sua lista civica, è passato a trovarci nei nostri studi in viale Milano per parlare a ruota libera di maggiori controlli sui contributi economici elargiti dal Comune che potrebbero finire nelle mani di possessori di Porsche, ma soprattutto del tema ciclisti: dall'entrata delle bici nelle rotatorie, alla situazione delle piste ciclabili, passando per le normative per le biciclette da corsa e una frecciata finale a Michele Mutterle (nel video c'è un lapsus con Paolo) di Tuttinbici Fiab.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Teatro, Mostre

Fondazione Teatro Comunale: si "litiga" per un'ora, ma sul voto c'è un "inspiegabile" accordo

Martedi 22 Dicembre 2015 alle 20:05
ArticleImage È stato approvato poco fa in consiglio comunale, con 25 voti favorevoli e 2 astenuti l'ordine del giorno presentato dalla minoranza, attraverso la voce del consigliere Rucco, sul tema, bollente negli ultimi giorni, della Fondazione Teatro Comunale di Vicenza. Tre le richieste formulate, più una aggiunta in sede di consiglio: l'impegno dell'Amministrazione a sostenere anche economicamente la Fondazione; l'impegno nella ricerca di nuovi sponsor per sostituire quelli venuti a mancare finora; l'impegno a condividere con il CdA della Fondazione un programma culturale che sia motivo di attrazione per tutta la Provincia; l'invito alla Regione a sostenere la Fondazione in qualità di socio fondatore.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network