Colombara a nuovo dg Ulss 6 Pavesi: "venga in Commissione Sociale"
Martedi 5 Gennaio 2016 alle 15:00
Raffaele Colombara, presidente della V Commissione consiliare "Servizi alla Popolazione" Comune di Vicenza, e pubblichiamo
Ho scritto al nuovo Direttore Generale dell’Ulss 6, Giovanni Pavesi, per congratularmi con lui e invitarlo, una volta insediato, ad un incontro con la Commissione Sociale del nostro Comune, che in questi ultimi anni ha seguito molto da vicino i temi sul tappeto, a tutti noti, come liste di attesa, pronto soccorso, medicina territoriale, e, non ultima, l’importante delega da parte dei Comuni ad Ulss 6 sulla non autosufficienza, tema quest’ultimo sul quale si è avviato negli scorsi mesi un franco e proficuo confronto. Continua a leggerePd sulla Valletta del Silenzio sotto La Rotonda: "un esempio di buona amministrazione"
Martedi 5 Gennaio 2016 alle 11:23
Biron di Sotto, Cicero: è ora di rimuovere tutto e fare maggiori controlli sulle velocità
Lunedi 4 Gennaio 2016 alle 15:14
“Dopo l’ennesima bocciatura degli interventi di moderazione del traffico, avvenuta questa volta addirittura da parte della Polizia Stradale, credo non ci siano più alibi per non intervenire su strada Biron di Sotto rimuovendo quanto installato negli ultimi mesi.â€. Il Consigliere comunale Claudio Cicero interviene dopo la notizia, resa pubblica dalla stampa locale, di una missiva firmata dal comandante Macagnino ed indirizzata al sindaco Variati, avente per oggetto proprio l’intervento di moderazione delle velocità lungo strada Biron di Sotto.Â
Continua a leggereRifugiati, proroga fino all'8 gennaio per ricerca partner accoglienza integrata
Giovedi 31 Dicembre 2015 alle 18:05
Il Comune di Vicenza sta cercando il partner con cui collaborare alla progettazione, organizzazione e gestione del programma territoriale di accoglienza integrata da inserire nel Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (SPRAR) per il biennio 2016 – 2017. L'amministrazione intende infatti partecipare alla gara indetta dal Ministero dell'Interno, presentando un progetto per l'accoglienza di 50 persone da finanziare con il Fondo nazionale per le politiche e i servizi dell'asilo.
Continua a leggerePalazzo Chiericati, non serve più prenotare allo IAT per la mostra sul lascito Ghiotto
Giovedi 31 Dicembre 2015 alle 16:22
Il settore Cultura e promozione della crescita informa che da sabato 2 gennaio 2016 per visitare la mostra sul lascito Ghiotto allestita a palazzo Chiericati non è più necessario effettuare la prenotazione allo IAT. La mostra di 121 opere d'arte contemporanea è visitabile il sabato e la domenica fino al 21 febbraio 2016 . L'ingresso è consentito fino ad un massimo di trenta persone per volta (orari giornalieri: 9.15 - 10 - 10.45 - 11.30 - 12.15 - 13 – 13.45 – 14.30 – 15.15 – 16 ultima entrata). L'accesso è compreso nel biglietto di Palazzo Chiericati (biglietto singola sede, biglietto unico o residenti). Per informazioni: Musei Civici di Vicenza tel. 0444 222811 – [email protected] ; ufficio IAT tel. 0444 320854 - [email protected]
Continua a leggereBilancio 2016, Cicero: è impostato sulle multe, i vicentini si preparino
Mercoledi 30 Dicembre 2015 alle 17:42
Nota di Claudio Cicero, lista civica Impegno 360
"Il bilancio 2016 del Comune di Vicenza sara' impostato sulle multe, per stessa e diretta dichiarazione del Sindaco. Gli automobilisti vicentini si preparino". Il Consigliere comunale Claudio Cicero interviene sul bilancio di previsione 2016 del Comune di Vicenza, presentato ieri dal sindaco Variati e dall'assessore Cavalieri. "Voglio sgombrare il campo da qualsiasi dubbio interpretativo: sanzionare chi infrange il Codice della Strada, spesso mettendo a rischio la sicurezza propria e degli altri, e' giusto in assoluto. Ma impostare un bilancio di previsione sulle multe e' semplicemente immorale. Continua a leggereProfughi e lavoro volontario, Variati: unici in Italia. Nuova intesa tra Comune, Prefettura, Aim e cooperative
Mercoledi 30 Dicembre 2015 alle 16:11
112 richiedenti asilo impegnati in attività non retribuite di lavoro volontario al servizio della città per quattro ore al giorno dal lunedì al venerdì, 35.500 ore di lavoro totali distribuite in 42 schede operative in centro storico e nei quartieri, 5.220 chilometri di marciapiedi puliti in 90 giorni per una media di 58 chilometri al giorno, una presenza media al lavoro molto alta, attorno all’88% del totale, con assenze sempre comunicate tempestivamente e giustificate dalle cooperative e associazioni responsabili dell’accoglienza.
Continua a leggereIntervista a Variati, soddisfatto per gli obiettivi del bilancio comunale 2016
Martedi 29 Dicembre 2015 alle 21:55È un sindaco Achille Variati soddisfatto quello che ai microfoni di VicenzaPiùTv analizza il bilancio di previsione per il 2016, poco dopo il divertente siparietto sui numeri delle risorse economiche destinate ai quartieri e al termine della conferenza stampa di presentazione in sala Stucchi dopo l’approvazione in giunta comunale. Continua a leggere
Lavoratrici Ipab San Camillo, Sala: il Comune ha partecipato con convinzione al tavolo
Martedi 29 Dicembre 2015 alle 17:03
“Siamo soddisfatti perché la Prefettura ci ha comunicato oggi che a breve dovrebbe essere risolto il problema degli stipendi arretrati delle lavoratrici della cooperativa Bramasole che hanno operato al San Camillo di Ipab – commenta l’assessore alla comunità e alle famiglie, Isabella Sala -. Fin da subito il Comune, pur non essendo coinvolto direttamente nella vicenda, ha partecipato con convinzione al tavolo istituzionale in Prefettura al fine di trovare una soluzione per il pagamento di quanto dovuto alle lavoratrici. Continua a leggere
Bilancio di previsione 2016, Variati: sociale, pulizia strade, lotta a chi corre in auto e ai ciclisti indisciplinati...
Martedi 29 Dicembre 2015 alle 13:26