Archivio per tag: Comune di Vicenza

Viale Risorgimento, 75 mila euro per ripristinare muro

Martedi 22 Dicembre 2015 alle 17:31
ArticleImage Comune di Vicenza

Serviranno 75 mila euro per ripristinare il muro di sostegno in viale Risorgimento che si trova a margine del marciapiede pubblico e che sostiene il terrapieno di proprietà privata, nel tratto in corrispondenza dei civici 80 e 84, per circa 20 metri. Oggi la giunta comunale ha approvato il progetto definitivo per l'intervento. "Con un avanzo di amministrazione abbiamo investito 75 mila euro per intervenire nel muro di viale Risorgimento che da anni presenta cedimenti evidenti tanto da rendere necessaria la transennatura del marciapiede per mettere in sicurezza i pedoni - ha spiegato l'assessore alla cura urbana Cristina Balb.

Continua a leggere

Viale Milano, commercianti: direzione giusta misure sindaco Variati e assessore Rotondi

Martedi 22 Dicembre 2015 alle 17:21
ArticleImage Confcommercio Vicenza
Le misure pensate dal Comune di Vicenza per la zona di viale Milano e le vie adiacenti incontrano il favore dei commercianti della sezione 6 della Confcommercio di Vicenza che, appunto vivono ogni giorno i problemi di quell’area. Il presidente Nicola Piccolo plaude, in particolare, alla scelta annunciata dal sindaco Achille Variati di rimandare la realizzazione della corsia degli autobus in viale Milano.

Continua a leggere

Telecamere al semaforo dell'incrocio tra viale del Sole e strada Cattane

Martedi 22 Dicembre 2015 alle 15:40
ArticleImage Comune di Vicenza
Oggi 22 dicembre verranno installate le telecamere per la rilevazione del passaggio con il rosso all'incrocio tra viale del Sole e strada delle Cattane. Le telecamere, che saranno posizionate lungo viale del Sole nelle due direzioni di marcia,  saranno collegate alla centrale operativa della polizia locale e verranno attivate a breve a seguito delle necessarie operazioni tecniche di preesercizio. Tra la fine di gennaio e i primi di febbraio è prevista l'attivazione effettiva che consentirà di rilevare e sanzionare legittimamente i transiti dei veicoli nonostante il "rosso semaforico".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Teatro Comunale, Lega Nord: Comune e Fondazione presentino un programma serio

Lunedi 21 Dicembre 2015 alle 16:29
ArticleImage Lega Nord Vicenza

“Condividiamo le preoccupazioni manifestate oggi dalla minoranza di centrodestra circa il futuro della Fondazione Teatro Comunale di Vicenza”. Ad affermarlo sono Matteo Celebron e Sabrina Bastianello, rispettivamente segretario cittadino e Consigliere comunale della Lega Nord a Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Teatro

L'opposizione al Comune: "abbandonate il teatro per programmi culturali insostenibili che arricchiscono le parti terze"

Lunedi 21 Dicembre 2015 alle 15:20
ArticleImage

Un centrodestra che si dichiara unito, e che ha lavorato di squadra per poter presentare un dibattito per il consiglio comunale previsto domani, che vedrà sul piatto la questione Fondazione Teatro Comunale. A presentarci le proprie perplessità sulla gestione tenuta dall'Amministrazione in carica sono Claudio Cicero (Lista Cicero), Roberto Cattaneo (FI) e Francesco Rucco (Idea Vicenza), che, assicurano, hanno anche l'appoggio di Lega e NCD.

Continua a leggere

Aduc: l'aria di Vicenza ammala anche i Babbi Natale

Lunedi 21 Dicembre 2015 alle 15:15
ArticleImage

Riceviamo da Maria Grazia Lucchiari, delegata Aduc per il Veneto, e pubblichiamo

Da 25 giorni, incessantemente, le polveri nell'aria di Vicenza registrano un picco costante che supera anche più del doppio il limite posto a tutela della salute umana (50mg). In questi giorni sarebbe dovuta giungere alla popolazione esposta la seguente raccomandazione del Sindaco e della Asl: "Si consiglia ai soggetti particolarmente sensibili di programmare eventuali attività sportive all´aperto nelle ore in cui i livelli di inquinamento sono inferiori, ovvero fra le ore 12 e le 18.

Continua a leggere

Violenza sulle donne, un'app gratuita per aiuto in emergenza

Lunedi 21 Dicembre 2015 alle 15:06
ArticleImage Comune di Vicenza
S.H.A.W., acronimo di Soroptimist Help Application Women, è l'applicazione per smartphone creata per la sicurezza delle donne. L'app è stata presentata in occasione del convegno “Sicurezza donna”, organizzato nell'ambito della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne dalla sezione vicentina di Soroptimist, un'associazione internazionale che riunisce donne per la tutela dei diritti umani e la promozione del rispetto delle diversità di genere.

Continua a leggere

Sit-in davanti alla sede Cosim in vista della scadenza del Piruea. Comitato Pomari: capiremo da che parte sta il Comune

Sabato 19 Dicembre 2015 alle 17:35
ArticleImage "Piruea Pomari, tempo scaduto". Lo striscione appeso lungo viale del Mercato Nuovo nella mattinata di sabato 19 novembre davanti alla sede sede di Cosim-Costruzioni Immobiliari riassume la situazione della vicenda di nuove costruzioni edilizie che interessa una vasta area verde tra i quartieri di San Lazzaro e dei Pomari. Una vicenda che il comitato poche settimane fa aveva descritto come simile a quella del piano immobiliare di Borgo Berga e che ora sta per arrivare ad un momento chiave.

Continua a leggere
Categorie: Politica

La non-risposta dell'Amministrazione a Licata: "a certe esternazioni non ha senso dare seguito"

Venerdi 18 Dicembre 2015 alle 16:47
ArticleImage In seguito a una lettera aperta giuntaci da Giovanni Licata e diretta all'Amministrazione e in particolare all'assessore Sala, in cui lamentava le condizioni di "abbandono sociale" degli ospiti dell'albergo cittadino. Abbiamo contattato gli "accusati" per fornire loro diritto di replica, e finalmente la risposta è arrivata, o meglio, non è arrivata. "Non ha senso dare risposta ufficiale", si dice, "a esternazioni che coinvolgono persone e dati sensibili. All'Amministrazione, di fatto, risulta che l'albergo cittadino funzioni a dovere, sia ben gestito, e svolga la funzione a cui è destinato."

Continua a leggere

Il presidente Variati ordina: "abbassate i riscaldamenti!". E il sindaco Variati ubbidisce...

Venerdi 18 Dicembre 2015 alle 13:49
ArticleImage
Un'ordinanza con cinque azioni principali per contrastare l'emergenza inquinamento atmosferico di questi giorni a causa della mancanza di precipitazioni è stata emanata ieri 17 dicembre per tutti i Sindaci del vicentino dal presidente della Provincia Achille Variati. L'ordinanza, che prevede tra l'altro la riduzione delle temperature massime a 19° per gli edifici industriali o artigianali e a 20° per gli altri edifici, è entrata in vigore oggi nella città di Vicenza, dopo la firma a palazzo Trissino del sindaco... Achille Variati. Massima collaborazione tra le istituzioni...

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network