Archivio per tag: Comune di Torri di Quartesolo

Gassificatore a Torri, il resoconto della partecipata assemblea con esperti e cittadini

Venerdi 27 Settembre 2013 alle 16:17
ArticleImage Guido Zentile responsabile settore ambiente e territorio di Rifondazione Comunista di Vicenza - Bella e partecipata l'assemblea promossa dall'Amministrazione Comunale di Torri di Quartesolo ieri sera, per presentare il progetto alla cittadinanza dell'“Impianto per il recupero energetico delle deiezioni avicole” o meglio del Gassificatore a pollina, meglio ancora di un bioinceneritore, naturalmente dopo che ha avuto l'autorizzazione dalla Regione.

Continua a leggere

Impianto di gassificazione, Zentile: vi spiego perchè non va fatto

Venerdi 30 Agosto 2013 alle 16:18
ArticleImage Guido Zentile, segretario del circolo Prc “Carlo Giuliani” Vicenza nord-est - Recentemente la Giunta Regionale del Veneto, con delibera n. 1273 del 16 luglio 2013, concede l'autorizzazione alla Società Agricola Berica, per la costruzione di un impianto di gassificazione e cogenerazione a pollina, in via Vedelleria, in zona agricolo-residenziale, con accesso per una strada che è poco più di una caveggiara, a pochi metri dal Palavillanova, e dalle Piramidi.

Continua a leggere

Problema occupazione: un accordo fra 14 Comuni per dare risposte concrete

Venerdi 28 Settembre 2012 alle 16:16
ArticleImage Comune di Vicenza - Un fronte compatto di 14 Comuni per dare risposte concrete a disoccupati, imprese e giovani che vogliono partire con un'attività imprenditoriale. Questa mattina, a palazzo Trissino, hanno siglato l'intesa l'assessore allo sviluppo economico Tommaso Ruggeri per il Comune di Vicenza, i sindaci Claudio Catagini (Altavilla Vicentina), Paolo Gozzi (Arcugnano), Marcello Vezzaro (Caldogno), Stefano Giacomin (Creazzo), Gaetano Fontana (Longare), Marilisa Sottani (Sovizzo) e Diego Marchioro (Torri di Quartesolo), i vicesindaci Enrico Reginato (Monteviale) e Francesca Lotto (Quinto Vicentino), e gli assessori Antonio Rigon (Bolzano Vicentino), Franco Costa (Costabissara), Emanuela Tonini (Dueville) e Damiano Ceron (Monticello Conte Otto).

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fisco

Torri di Quartesolo, Rifondazione: no ad aumento Imu per la prima casa

Venerdi 28 Settembre 2012 alle 11:15
ArticleImage Guido Zentile, segretario Circolo PRC "Carlo Giuliani" Vicenza nordest - Ritocco al rialzo (dallo 0,4 allo 0.43%) per l'aliquota Imu sulla prima casa, è quello che l'Amministrazione Comunale di Torri di Quartesolo propone per coprire una parte del disavanzo di bilancio (96 milioni di euro su 205).

Continua a leggere

Casa mamma Rosa: da cinque anni una casa per donne in difficoltà

Lunedi 24 Settembre 2012 alle 12:50
ArticleImage Diocesi di Vicenza - La parrocchia di Marola celebra i cinque anni di apertura di Casa mamma Rosa, la struttura di accoglienza per mamme sole con bambini o in attesa di figli dedicata alla beata Eurosia Fabris Barban (1866 - 1932) la beata vicentina che proprio a Marola fece della propria casa una famiglia per tutti i bambini più poveri e in difficoltà.

Continua a leggere
Categorie: Edilizia

Zentile: cittadini non sono virtuali e Facebook non è sito idoneo per discutere del Pat

Mercoledi 21 Marzo 2012 alle 10:16
ArticleImage Guido Zentile, segretario Circolo Prc Fds "Carlo Giuliani" Vicenza nord est  -  Prendiamo atto che l'Amministrazione, come ha dichiarato su "Il Giornale di Vicenza" l'assessore Gianluca Ghirigato e il Sindaco, ha "incontrato 46 soggetti tra cui associazioni di categoria, ordini professionali, istituti scolastici, comitati di genitori", che ha distribuito un questionario e ha avuto un ampio dibattito sulla pagina Facebook del comune di Torri di Quartesolo.

Continua a leggere
Categorie: Diritti umani

Zigeuner Park

Mercoledi 29 Febbraio 2012 alle 22:31
ArticleImage Guido Zentile, segretario Circolo Prc Fds "Carlo Giuliani" Vicenza nord-est - Non manca nulla, o quasi, perlomeno rimane la libertà di non vedere condizionato il proprio pensiero, il proprio agire, in una società che ci vuole sempre più controllati e obbligati. Non mi sembra che i ferrei regolamenti, applicati negli anni trenta del secolo scorso, in cui il mito della razza e della purezza fu ipocritamente fondamento di civiltà, siano oggi scomparsi e polverizzati fra le particelle di PM 10. Ed è fra queste sottilissimi, minuscole polveri, che si annida un surrettizio, ma pressante controllo sociale.

Continua a leggere

Bus di collegamento di Torri con le frazioni, ma anche orari e tariffe adeguate

Sabato 31 Dicembre 2011 alle 11:51
ArticleImage Guido Zentile, segretario PRC-FdS Circolo "Carlo Giuliani" Vicenza-est - Si accoglie con favore la continuazione della campagna di raccolta firme del gruppo di minoranza del Comune di Torri di Quartesolo, per l'estensione del servizio autobus anche alle frazioni. Una campagna come ricorda il consigliere Ghiotto iniziata nel 2005 e che ha già 700 firme. Si fa presente che anche la nostra lista aveva inserito nel programma elettorale, questo punto, non solo per dare un servizio al paese, ma anche per permettere una minor invasione di auto in Vicenza.

Continua a leggere

Cassa di espansione Tesina , Fracasso: primo passo, ora avanti con opere strutturali

Giovedi 17 Novembre 2011 alle 10:58
ArticleImage Stefano Fracasso, Partito Democratico  -  "L'invaso di Marola è un buon segnale. Ora ci aspettiamo che si vada avanti con le opere strutturali". commenta così Stefano Fracasso, consigliere regionale del PD, la firma di un'intesa tra Regione Veneto, Confindustria Vicenza e Comune di Torri di Quartesolo in vista della progettazione preliminare della cassa di espansione del fiume Tesina in località Marola nel Comune di Torri di Quartesolo.

Continua a leggere

Accordo cassa espansione Tesina, Toniolo: buon esempio di collaborazione tra pubblico e privato

Giovedi 17 Novembre 2011 alle 10:00
ArticleImage Costantino Toniolo, Pdl  -  "L'intervento degli Industriali di Vicenza che copre i costi di progettazione preliminare del bacino di laminazione del Tesina, è il benvenuto e dimostra come la nostra gente partecipi a tutti i livelli per il bene comune che in questo caso è rappresentato dalla difesa idrogeologica". Lo afferma il consigliere regionale del Pdl Costantino Toniolo, presidente della commissione Bilancio di palazzo Ferro Fini, dopo aver appreso dell'avvenuta firma tra Giunta regionale, Confindustria Vicenza e Comune di Torri di Quartesolo per la definizione degli impegni finalizzati alla progettazione preliminare della cassa di espansione del fiume Tesina.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network