A Caldogno un mezzo attrezzato per il trasporto di anziani e disabili
Venerdi 14 Giugno 2013 alle 14:21
Comune di Caldogno - Si chiama “Mobilità Gratuita†ed è un progetto che mette in sinergia pubblico e privato a favore delle persone con difficoltà motorie residenti nel territorio calidonense. "Grazie al Progetto Mobilità Gratuita infatti il Comune di Caldogno avrà presto in comodato gratuito un veicolo attrezzato", afferma il vicesindaco Nicola Ferronato, "che i Servizi Sociali utilizzeranno per il trasporto di cittadini diversamente abili, anziani e persone con ridotta capacità motoria.
Continua a leggere
A Caldogno mons. Fernandez, successore del calidonense Palentini come vescovo di Jujuy
Mercoledi 12 Giugno 2013 alle 10:27
Comune di Caldogno - Monsignor Cesar Daniel Fernandez, vescovo successore del calidonense Marcellino Palentini (nella foto) a Jujuy, in Argentina, visiterà Caldogno dal 14 al 16 giugno prossimi per ringraziare quanti, parenti, amici e cittadini, hanno collaborato con il suo predecessore per il bene della diocesi sudamericana. Tre gli appuntamenti in programma.
Continua a leggereCaldogno in biblioteca con il Faro, Roberto Stringa, Cinzia Albertoni e Lucio Penzo
Martedi 11 Giugno 2013 alle 18:34
Comune di Caldogno - Compaiono anche quattro gruppi musicali di Caldogno nel libro di Roberto Stringa “Una provincia piena di complessiâ€, antologia delle formazioni musicali nel Vicentino dal 1928 al 1980. Il volume sarà presentato al pubblico venerdì 14 giugno 2013, alle 21, nelle barchesse di Villa Caldogno, nell'omonima cittadina. Interverrà l'autore stesso e verranno proiettate delle immagini d'epoca. La serata è organizzata dall'associazione Faro culturale e dalla biblioteca comunale di Caldogno.
Continua a leggere
Piedibus a Caldogno, grande successo e arrivederci a settembre
Domenica 9 Giugno 2013 alle 20:00
Comune di Caldogno - Riprenderà a settembre 2013 il servizio Piedibus promosso dal Comune di Caldogno per accompagnare, a piedi e in sicurezza, i bambini della scuola primaria lungo il tragitto casa-scuola. L'iniziativa ha incontrato largo consenso anche durante l'anno scolastico 2012-2013. Molte, infatti, sono le famiglie che hanno scelto per i loro figli questo servizio gratuito, all'insegna del divertimento, dell'ecologia e della salute.
Continua a leggere
Successo per il Fun Football a Caldogno, 250 i bambini tesserati presenti
Giovedi 6 Giugno 2013 alle 16:27
Comune di Caldogno - Ben 250 bambini dai 5 agli 8 anni hanno partecipato, lo scorso 2 giugno a Caldogno, al Fun Football, l'evento realizzato dalla delegazione provinciale di Vicenza della FIGC e dall’Usd Caldogno Rettorgole in quello che per l'occasione è stato ribattezzato “International Stadiumâ€, ovvero l'impianto sportivo di Via Torino. I piccoli amici, tutti tesserati e appartenenti a 15 società calcistiche (Caldogno Rettorgole, Marano, Vicenza Calcio, Leodari, Schiotorrevalli, Fides San Pietro in Gù, Isola Castelnovo, Costabissara, Concordia, Altair, Azzurra Sandrigo, Zanè, Sarcedo e Altavilla), hanno affrontato un vero e proprio torneo di calcio. Niente classifica però alla fine.
Continua a leggere
Festival biblico, anche Caldogno partecipa alla biblioteca vivente
Mercoledi 5 Giugno 2013 alle 21:15
Comune di Caldogno - Appuntamento con la biblioteca vivente sabato 8 giugno 2013 nella chiesa di San Vincenzo, in piazza dei Signori a Vicenza. Dalle 15.30, infatti, in occasione della IX edizione del Festival biblico, quattro “libri viventi†testimonieranno sul tema “Fede e libertà â€, toccando gli ambiti della famiglia, della giustizia, dei mass media e della sanità . Nello specifico interverranno una mamma separata, un avvocato, una giornalista e un'infermiera. L'evento è realizzato in collaborazione con l'associazione Faro culturale di Caldogno e con il contributo del Comune di Caldogno.
Continua a leggereConcerto Gospel e la biblista Anghinoni a Caldogno per il festival biblico
Mercoledi 29 Maggio 2013 alle 18:44
Comune di Caldogno - Caldogno ospita quest'anno due eventi del Festival biblico, nota manifestazione di successo nata a Vicenza e oramai diffusasi sul territorio veneto. In particolare domenica 2 giugno 2013 con inizio alle ore 21 nella chiesa di San Giovanni Battista a Caldogno si terrà il concerto gospel dal titolo "il treno dell'energia!". Sul palco il Summertime Gospel Choir. L'ingresso è libero e l'iniziativa è stata resa possibile grazie al sostegno della Banca San Giorgio, Quinto, Valle Agno, Credito Cooperativo.
Continua a leggere
Caldogno sotto controllo, la criticità si sposta verso Vicenza
Giovedi 16 Maggio 2013 alle 16:57
Comune di Caldogno - "Dalle 12 alle 13 a Caldogno l'acqua sull'asta Timonchio-Bacchiglione è cresciuta di 60 centimetri. Mentre dalle 13 alle 15,30 di soli 20 centimetri. E' il segno che la criticità si sta spostando a valle!" Lo ha affermato il Sindaco di Caldogno Marcello Vezzaro che da questa mattina ha attivato il COC a Cresole, il Centro Operativo Comunale, come previsto dal Piano della Protezione civile. "A Caldogno per ora abbiamo tutto sotto controllo", spiega Vezzaro, "le rogge sono contenute nel loro alveo, solo qualche fossato è esondato" (nella foto il Bacchiglione alle 16.30)
Continua a leggere
Caldogno stato di preallarme, Vezzaro: spedito sms preventivo
Giovedi 16 Maggio 2013 alle 13:26
Comune di Caldogno - "Questa mattina ho fatto spedire un SMS per comunicare ai cittadini lo stato di preallarme: non c'è pericolo di esondazione di Timonchio e Bacchiglione, ma dobbiamo prestare attenzione ad alcune rogge minori e al sistema fognario che potrebbe andare in tilt se le previsioni di piena fossero confermate". Lo afferma Marcello Vezzaro, sindaco di Caldogno, che da questa mattina presto sta pattugliando il territorio comunale e tenendo sotto controllo la situazione dei fiumi e il livello dell'acqua delle rogge che interessano il territorio comunale.
Continua a leggere
Anche a Caldogno stop alle sigarette elettroniche negli ambienti pubblici
Giovedi 9 Maggio 2013 alle 21:10
Comune di Caldogno - Il sindaco Marcello Vezzaro, ha firmato un'ordinanza che ribadisce il divieto di fumo negli uffici comunali, nelle scuole, in biblioteca e in tutti gli uffici ed edifici pubblici di Caldogno, vietando anche l'utilizzo delle cosiddette sigarette elettroniche. "In attesa che studi medico scientifici dovessero escludere danni alla salute per coloro che utilizzano le sigarette elettroniche e per coloro che ne subiscono passivamente i vapori e che dimostrino in modo conclusivo che la sigaretta elettronica serva effettivamente come prodotto per la disassuefazione al fumo", afferma il sindaco.
Continua a leggere

