Caldogno, in bici sino a Medjugorie e via alla sagra
Venerdi 30 Agosto 2013 alle 17:41
Comune di Caldogno - Un gruppo di ciclisti della Calcestruzzi Mascotto, società ciclistica di Caldogno e tra le più numerose del Triveneto (conta 200 iscritti), partirà domattina alla volta di Medjugorie. Ritrovo alle 7,30 e partenza intorno alle 8,15. Lo comunica l'assessore alla cultura del Comune di Caldogno Luisa Benedini, tesserata del gruppo assieme al Sindaco Marcello Vezzaro e ad altri amministratori locali.Â
Continua a leggere
Comune di Caldogno a Malga Zonta con trasporto Alpini e medaglia Bruno Viola
Martedi 13 Agosto 2013 alle 17:22
Comune di Caldogno - Alla cerimonia commemorativa del 69° anniversario dell'eccidio di Malga Zonta che si svolgerà giovedì 15 agosto 2013, vi sarà come di consueto anche il Comune di Caldogno. Quest'anno però con una novità . Infatti la rappresentanza dell'ente oltre al gonfalone porterà anche la medaglia d'oro al valore militare donata di recente al Comune di Caldogno dai fratelli di Bruno Viola, calidonense fucilato dai nazi-fascisti a Malga Zonta insieme ad altre 16 persone.Â
Continua a leggere
Caldogno, consegnata la medaglia d'oro al valore militare del partigiano Bruno Viola
Venerdi 19 Luglio 2013 alle 14:20
Comune di Caldogno - I fratelli Viola, Rosina e Francesco, hanno consegnato al sindaco di Caldogno, Marcello Vezzaro, la medaglia d'oro alla memoria e al valor militare con la quale nel 1946 il presidente del Consiglio dei ministri aveva decorato il loro fratello Bruno, partigiano ucciso dall'esercito nazista durante la Seconda guerra mondiale.Â
Continua a leggere
Incontriamoci in villa, ultimi appuntamenti a Caldogno. Domenica cena araba
Giovedi 18 Luglio 2013 alle 17:52
Comune di Caldogno - Ultimi appuntamenti della rassegna “Incontriamoci in Villa†a Caldogno un modo sereno e gioioso per passare i fine settimana d'estate in paese. Domani, venerdì 19 luglio, e sabato 20 il parco della villa palladiana ospiterà “Il giardino imperialeâ€, festival con dj set ad ingresso libero. Entrambe le serate avranno inizio alle ore 20.30 e termineranno all'una.
Continua a leggereEnergie rinnovabili, Caldogno riceve l'attestato di ente virtuoso
Giovedi 11 Luglio 2013 alle 17:59
Comune di Caldogno - Il Comune ha ottenuto l'attestato di utilizzo di energia prodotta da fonti rinnovabili. Ad attribuirlo è stata Global Power spa, che fornisce ai soci del Consorzio Cev, sostenitore della campagna Patto dei sindaci, energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili, utilizzata per l'illuminazione pubblica e gli edifici di proprietà .
Continua a leggereFiniti i lavori sulle rogge di Cresole, esondate lo scorso novembre
Venerdi 28 Giugno 2013 alle 14:35
Comune di Caldogno - I lavori in fondo a via Ca' Bastare a Cresole sono finiti da una settimana e ora anche le Rogge Menegatta e Porto, esondate nel novembre scorso, non dovrebbero più far paura. Sul posto è intervenuto il Consorzio Alta pianura Veneta che ha messo in campo risorse proprie. "L'obiettivo dell'intervento era quello di aumentare la sicurezza dell'area edificata di via Ponte Marchese anche in caso di piene eccezionali del fiume Bacchiglione", affermano il sindaco di Caldogno Marcello Vezzaro e l'assessore alla protezione civile Ivano Meneguzzo.
Continua a leggere
I 14 neolaureati premiati dal Comune e dalla biblioteca di Caldogno
Sabato 22 Giugno 2013 alle 15:01
Sabato 22 giugno 2013 si è svolta nel salone nobile di Villa Caldogno, nell'omonima cittadina, la cerimonia di consegna del "Premio Villa Caldogno 2013" rivolto ai neolaureati che risiedono in paese (nella foto l'assessore alla cultura arch. Luisa Benedini con i 14 neolaureati calidonensi). L'assegnazione del premio è indipendente dal tipo di laurea, sia essa triennale, specialistica o di ricerca, e dalla votazione conseguita.
Continua a leggerePremio Villa Caldogno 2013, consegna delle targhe ai neolaureati
Venerdi 21 Giugno 2013 alle 21:43
Comune di Caldogno - Sabato 22 giugno 2013 alle ore 10.30 nel salone nobile di Villa Caldogno, nell'omonima cittadina, si terrà la cerimonia di consegna del “Premio Villa Caldogno 2013†rivolto ai neolaureati che risiedono in paese. Saranno presenti il Sindaco e la Giunta comunale che consegneranno a ciascuno dei premiati una targa ricordo, in segno di riconoscimento dell’impegno profuso nello studio e del valore della formazione universitaria.
Continua a leggereTerzo forum sulla sicurezza internazionale: religioni a confronto in Villa Caldogno
Martedi 18 Giugno 2013 alle 17:45
Comune di Caldogno - "Religioni a confronto: un contributo alla pace e alla sicurezza". È questo il titolo del terzo Forum sulla sicurezza internazionale, promosso dall'Associazione culturale 11 settembre, in programma giovedì 20 giugno 2013 dalle 17 alle 20 in Villa Caldogno, nell'omonima cittadina. Obiettivo del convegno, patrocinato da Comune di Caldogno e dalla Provincia di Vicenza, è quello di spiegare come le religioni influenzino, direttamente e indirettamente, i conflitti che punteggiano il bacino del Mediterraneo, su cui si affacciano Europa, Africa e Medio Oriente.
Continua a leggere
Caldogno, concerto in villa con il duo chitarristico Phèdre Adroit
Venerdi 14 Giugno 2013 alle 17:48
Comune di Caldogno - Concerto in villa Caldogno domenica 16 giugno, nell'omonima cittadina. Il salone nobile ospita il duo chitarristico Phèdre Adroit, formato da Federica Artuso e Andrea Bissoli, che eseguirà musiche di autori spagnoli quali Sor, Boccherini, Albeniz, De Falla. Proporrà , inoltre, opere di folklore iberico reinterpretate da alcuni tra i più rappresentativi compositori europei, come Rossini, Debussy, Castelnuovo-Tedesco.Â
Continua a leggere

