Successo per la Villa delle Orchidee, artisti, piccoli artigiani e floricoltori a Caldogno
Martedi 7 Maggio 2013 alle 21:43
Comune di Caldogno - Nel fine settimana appena trascorso migliaia di persone hanno visitato la "Villa delle Orchidee" mostra florovivaistica organizzata dalla pro Loco con il patrocinio del Comune di Caldogno e curata dall'Associazione Triveneta Amatori delle Orchidee nel complesso palladiano. A completamento dell'iniziativa nel giardino di Villa Caldogno sono stati allestiti una serie di stand di artisti, artigiani, giardinieri e floricoltori. La punta di presenze è stata registrata nel pomeriggio di domenica al momento della partenza della camminata delle Risorgive, quando erano in villa in contemporanea circa 2mila persone.
Continua a leggere
Spending Review, domani convegno a Caldogno "Fare di più con meno"
Lunedi 6 Maggio 2013 alle 21:21
Comune di Caldogno - Domani martedì 7 maggio 2013 al mattino si svolge nella sala conferenze degli Annessi di villa Caldogno in via Zanella 3 una conferenza organizzata dalla Maggioli e patrocinata dal Comune di Caldogno dedicata al tema della revisione della spesa negli enti locali, regionali e statali. Il titolo è il seguente: "Fare di più con meno", come migliorare i servizi nell'era della spending review. Relatori della mattinata (ore 9-13) Mauro Bellesia, componente dell'Osservatorio per la finanza e la contabilità degli enti locali presso il Ministero dell'interno, dirigente del Comune di Vicenza, e Giuseppe Negro, consulente senior di Maggioli Formazione e Consulenza e autore di varie pubblicazioni in materia.
Continua a leggere
Alluvione, il Tribunale dice sì al bacino di Caldogno. Vezzaro: subito via ai lavori
Lunedi 22 Aprile 2013 alle 17:57
Comune di Caldogno - Arriva la sentenza definitiva del Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche che di fatto è un via libera alla costruzione del bacino di Caldogno. "La sentenza è del del 17 aprile ma abbiamo ricevuto le carte oggi", afferma il primo cittadino di Caldogno, Marcello Vezzaro. "Il Tribunale delle Acque pubbliche che ha sede a Roma rigetta la richiesta di sospensiva presentata circa un mese fa da un gruppo di cittadini e agricoltori", spiega Vezzaro, "che si opponevano alla realizzazione del bacino mettendo in evidenza l'urgenza utilizzata negli atti amministrativi che presumibilmente non sarebbe stata necessaria. In realtà era necessaria eccome!"
Continua a leggere
Caldogno Villa di scienza e di... pensiero:presentata l'edizione 2013
Giovedi 18 Aprile 2013 alle 10:18
Comune di Caldogno - Presentata ieri l'edizione 2013 di "Caldogno Villa di scienza e di... pensiero", alla presenza del sindaco Marcello Vezzaro, del neo presidente della Pro Loco Massimo De Tomasi e del direttore scientifico del Festival Roberto Franzina. La kermesse, in programma dal 22 aprile al 5 maggio 2013 nel celebre complesso palladiano, in via Zanella, e sottotitolata "Bolle, balle, sfere, cerchi e altre curiosità ", racconta la scienza in tutte le sue forme.
Continua a leggere
Caldogno, fondo alluvione, 750 euro anche per auto non rottamate
Venerdi 29 Marzo 2013 alle 17:01
Comune di Caldogno - "Rivolgo ancora un grazie per conto di tutti i miei concittadini a tutti coloro che ci hanno aiutato con donazioni sin dai primi giorni dopo l'alluvione del novembre 2010. Il Comune ora riesce a distribuire anche gli ultimi soldi a famiglie e ditte alluvionate, con una novità importante: arriverà un contributo una tantum anche le auto alluvionate ma non regolarmente rottamate!"
Continua a leggereCaldogno, corsi di orticoltura biologica in collaborazione con associazione PantaRhei
Mercoledi 20 Marzo 2013 alle 16:40
Comune di Caldogno - Saranno cinque le serate dedicate alla teoria del corso di orticoltura biologica organizzato dal Comune di Caldogno e dalla Biblioteca in collaborazione con l'associazione PantaRhei che prende il via venerdì prossimo 22 marzo alle 20,30 nelle Barchesse della villa palladiana. L'iniziativa è stata organizzata dopo il successo del corso di potatura che ha visto ben 50 iscritti. A curare il corso due agronomi: Andrea Pietrobelli e Matteo Marzaro.
Continua a leggereCaldogno, martedì 19 in biblioteca si parla di grafologia e psicosomatica con Fabrizio Strata
Lunedi 18 Marzo 2013 alle 10:13
Comune di Caldogno - È Fabrizio Strata, docente di psicologia della scrittura l'autore ospite della biblioteca di Caldogno per il mese di marzo. Domani sera martedì 19 marzo alle ore 20,45 nelle barchesse di Villa Caldogno (ingresso da Piazza Europa) si parla di grafologia e psicosomatica. L'ingresso è libero.Strata che presenta il suo libro "La salute fra le righe, manuale di grafologia psicosomatica" (Edizioni il Punto d'Incontro) sarà presentato da Rossana Agnolin, presidente dell'associazione Faro Culturale.
Per informazioni: 0444 905054 o www.bibliotecacaldogno.it Continua a leggere
Caldogno, crescere col gioco: fitto calendario di eventi alla ludoteca Girogioco
Giovedi 28 Febbraio 2013 alle 14:47
Comune di Caldogno - Crescere attraverso l'attività del gioco. E' lo spirito delle attività organizzate dal comune di Caldogno, in collaborazione con la Cooperativa Sociale Cosmo, all'interno della ludoteca GiroGioco. ll lunedì e il mercoledì dalle 16.00 alle 18.30, fino a giugno, nella casetta della Robbia a Rettorgole i bambini tra i 2 e i 12 anni posso sperimentare nuove attività manuali o ascoltare le letture di libri divertenti. Vengono seguiti dalla premura degli educatori di Cosmo.Â
Continua a leggereCaldogno, 15 offerte per i lavori di laminazione del torrente Timonchio-Bacchiglione
Lunedi 18 Febbraio 2013 alle 16:46
Regione Veneto - Sono una quindicina le offerte pervenute alla Regione per l'esecuzione dei lavori di realizzazione del bacino di laminazione lungo il torrente Timonchio-Bacchiglione nel Comune di Caldogno, in provincia di Vicenza. Il termine per la presentazione è scaduto oggi alle ore 12.00. Si procederà ora alla costituzione della commissione giudicatrice che esaminerà , nelle modalità e nei tempi previsti dal disciplinare di gara, la documentazione amministrativa, le offerte tecniche e le offerte economiche.Continua a leggere
Caldogno, Vezzaro chiede alla Regione una deroga sul patto di stabilità
Lunedi 4 Febbraio 2013 alle 16:58
Comune di Caldogno - Una deroga al patto di stabilità per garantire la sicurezza idraulica del territorio. E' una delle richieste avanzate dal sindaco di Caldogno Marcello Vezzaro al presidente della Regione Veneto Luca Zaia, in occasione dell'incontro avvenuto il 29 gennaio in merito ad alcune problematiche legate all'alluvione del novembre 2010.
Continua a leggere
