Caldogno, circa 70 milioni i danni dell'alluvione
Martedi 9 Novembre 2010 alle 20:09
Comune di Caldogno - I danni subiti dal Comune di Caldogno ammontano a circa 70 milioni di Euro complessivi, di cui 4 per il patrimonio pubblico. Caldogno aspetta gli aiuti del Governo. Ad una settimana dall'alluvione che ha messo in ginocchio le frazioni di Cresole, Rettorgole e Lobbia a Caldogno, l'amministrazione comunale fa un primo bilancio dei danni subiti e dei cittadini coinvolti. L'onda di piena, che lunedì 1 novembre, si è abbattuta sul territorio vicentino, ha portato fango, rifiuti e detriti su una superficie complessiva di 2 milioni di metri quadrati: quasi 1 milione e 500 mila solo a Cresole, più di 380 mila a Lobbia e 152 mila a Rettorgole. Continua a leggere
Caldogno, istituiti altri tre conti correnti per raccogliere fondi a favore degli alluvionati
Lunedi 8 Novembre 2010 alle 12:48
Comune di Caldogno - L'amministrazione comunale di Caldogno ha aperto tre nuovi conti correnti per raccogliere fondi destinati alla popolazione alluvionata di Cresole, Rettorgole e Lobbia. I dati a cui far riferimento sono i seguenti:
- conto corrente bancario intestato al Comune di Caldogno - c/o Cassa Risparmio del Veneto - filiale di via Jappelli, 4 - 35121 Padova - codice IBAN IT17 H062 2512 1861 0000 0046 297.
Uno sguardo su Caldogno con le immagini di Tiziano Casanova, da sabato alla Biblioteca
Giovedi 4 Novembre 2010 alle 11:29
Comune di Caldogno - Dal 6 al 20 novembre la Sala esposizioni della Biblioteca di Caldogno ospiterà gli scatti del fotografo vicentino. L'inaugurazione della mostra, intitolata "Obiettivo Caldogno", è in programma per sabato 6 novembre alle 11.
La Sala esposizioni della biblioteca comunale di Caldogno si apre alla vita quotidiana della comunità , vista attraverso l'occhio artistico del fotografo vicentino Tiziano Casanova. Dal 6 al 20 novembre, infatti, ospiterà la mostra intitolata "Obiettivo Caldogno", organizzata in collaborazione con il Fotoclub locale. L'inaugurazione è in programma per sabato 6 novembre alle 11.
Continua a leggereCaldogno ancora allagata. Il comune lavora ininterrottamente
Mercoledi 3 Novembre 2010 alle 23:02
Comune di Caldogno - La prima fase di emergenza è risolta. A Lobbia e Rettorgole si sta cominciando a far defluire l'acqua, poi toccherà a Cresole.
L'amministrazione comunale di Caldogno sta lavorando ininterrottamente per attenuare i disagi dei propri cittadini colpiti dall'esondazione del fiume Bacchiglione. A riportare i danni maggiori sono state proprio le frazioni di Lobbia, Rettorgole e Cresole per un totale di 4 mila persone coinvolte e mille sfollati.
Continua a leggereCaldogno, recuperata la salma della persona scomparsa
Mercoledi 3 Novembre 2010 alle 20:12
Comune di Caldogno - Questa mattina è stata recuperata la salma dell'uomo che nei giorni scorsi era stato dato per disperso. Si tratta di Giuseppe Spigolon, di 75 anni, che purtroppo è rimasto chiuso nel suo garage e non è più riuscito ad uscire a causa dell'acqua che ha allagato la sua abitazione. Lascia moglie e due figli.
Continua a leggereUltime proiezioni in villa a Caldogno,venerdì
Mercoledi 6 Ottobre 2010 alle 00:05
Comune di Caldogno - Venerdì 8 ottobre terzo ed ultimo appuntamento della rassegna "L'obiettivo sul mondo: immagini per conoscere"
Ultimo appuntamento venerdì 8 ottobre con "L'obiettivo sul mondo: immagini per conoscere", il ciclo di incontri culturali promosso dalla biblioteca comunale di Caldogno, l'associazione Il Faro Culturale e il Foto Club Caldogno.
Continua a leggereCaldogno, omaggio a Renato Cevese
Mercoledi 29 Settembre 2010 alle 13:56
Il Comune organizza una serata commemorativa in ricordo del professore. L'appuntamento è per sabato 2 ottobre, a partire dalle 17, in Villa Caldogno.Una serata celebrativa in onore di un profondo conoscitore del Palladio. Sabato 2 ottobre, alle 17 in Villa Caldogno, l'amministrazione comunale renderà omaggio al proprio concittadino onorario, ed amico di sempre, Renato Cevese, con un convegno a cui parteciperanno alcuni tra i volti più noti del mondo accademico. Continua a leggere
I suoni del Palladio terzo appuntamento
Giovedi 23 Settembre 2010 alle 23:40
Terzo appuntamento sabato 25 settembre, alle 20.45 nella cornice di Villa Caldogno, con la rassegna concertistica "I suoni del Palladio", la kermesse musicale diretta da Enrico Zanovello e patrocinata dal Comune di Caldogno in collaborazione con la casa di riposo Residenza Villa Caldogno. Protagonisti della serata il violoncellista Giovanni Guglielmo e l'orchestra "Archicembalo Ensemble"
Continua a leggere
Caldogno festeggia i suoi concittadini
Sabato 18 Settembre 2010 alle 12:46
Il Comune di Caldogno festeggia i suoi concittadini. Domenica 19 settembre, alle 11 nella chiesa parrocchiale, l'amministrazione comunale consegnerà una targa di riconoscimento a don Giandomenico Tamiozzo, a padre Renato Trevisan e a monsignor Marcellino Palentini (nella foto) per il loro 40° anniversario di sacerdozio.
Continua a leggere
Caldogno, riparte il Piedibus
Mercoledi 15 Settembre 2010 alle 16:16
Una passeggiata divertente, ecologica, economica e salutare. Da domani, giovedì 16 settembre, a Caldogno riparte il Piedibus, il servizio gratuito promosso dall'amministrazione comunale per accompagnare gli alunni che frequentano gli istituti primari di Cresole, Rettorgole e Caldogno nel tragitto da casa a scuola. I bambini a piedi, suddivisi in piccoli gruppi, verranno guidati verso la propria sede scolastica da due adulti: un "autista" davanti ed un "controllore" che chiuderà la fila.
Continua a leggere

