Forum internazionale dell'energia: l'Italia non diventi un campo che coltiva energia, ma cibo!
Martedi 14 Giugno 2011 alle 19:10
Coldiretti Vicenza - Il presidente Sergio Marini: “l’Italia non può diventare un grande campo che coltiva energia, ma deve continuare a produrre cibo". Il presidente Diego Meggiolaro: “con il nostro grande progetto abbiamo il compito di cambiare gli stili di vita." “Lo sviluppo delle rinnovabili dopo l’addio del nucleare non deve diventare un business per i soliti noti, consapevoli che il rischio di manovre speculative sulle rinnovabili presenta infiltrazioni anche della criminalità .", ha esorditocosì Sergio Marini, presidente nazionale Coldiretti.
Continua a leggereUn centinaio di vicentini al Forum per l'energia di Venezia
Lunedi 13 Giugno 2011 alle 23:33
Coldiretti Vicenza - Il presidente Diego Meggiolaro: “vogliamo realizzare una filiera agricola tutta italiana e rinnovabile†Martedì 14 giugno 2011, dalle ore 10.00 a Venezia (Campo San Polo, 2454) alla Scuola Grande San Giovanni Evangelista avrà luogo l’importante convention “Il futuro energetico dell’Italia dopo il referendumâ€. Saranno un centinaio circa i rappresentanti della Coldiretti vicentina che raggiungeranno la Laguna con in testa il presidente provinciale Diego Meggiolaro ed il direttore Roberto Rampazzo.
Continua a leggereCiliegia Gustosa Igp, il 2 giugno la tradizionale festa a Molvena
Martedi 31 Maggio 2011 alle 10:09
Coldiretti Vicenza -  Giovedì 2 giugno 2011 in piazza degli Alpini la "perla rossa" sarà protagonista della tradizionale festa che apre l'importante rassegna della ciliegia di Marostica Igp. Dalla pedalata in mountain bike tra i ciliegi alla "passeggiata fra i ciliegi", alla mostra grafico/pittorica e fotografica, senza scordare l'evento sempre molto atteso: l'apertura della "mostra ciliegia gustosa Igp di Marostica", che si concluderà con la premiazione del concorso "Ciliegia Gustosa di Marostica Igp, Buona e Bella" e la degustazione delle ricette proposte nel corso di cucina "La ciliegia nel piatto", curata dallo chef Amedeo Sandri con la collaborazione degli agriturismi di Terranostra.
Continua a leggere
Progetto Educazione alla Campagna Amica, si realizza la Filiera agricola tutta italiana
Sabato 28 Maggio 2011 alle 11:24
Coldiretti Vicenza - Il vicepresidente Martino Cerantola: "sana alimentazione, stagionalità e valorizzazione dei prodotti locali sono i presupposti fondamentali""Dal 2004 Coldiretti Vicenza ha sviluppato un progetto provinciale in partenariato con le Ulss, Provincia di Vicenza, Camera di Commercio, Ufficio Scolastico Provinciale, Veneto Agricoltura, Fism e Latterie Vicentine. Un'iniziativa il cui tema centrale è sempre stata la sana alimentazione: stagionalità , valorizzazione dei prodotti del territorio, corretta lettura dell'etichetta e consumo di frutta e verdura".
Continua a leggereMigliaia di giovani imprenditori agricoli della Coldiretti a Roma, il futuro sono loro
Mercoledi 18 Maggio 2011 alle 09:57
Coldiretti Vicenza - Dal Veneto una riforma agricola che snellisce la burocrazia e favorisce lo sviluppo delle aziendeIl giovane che vuol diventare imprenditore agricolo in Veneto parte favorito, ne è convinta Coldiretti che spiega questo vantaggio non solo dal punto di vista burocratico, ma per la realtà del tessuto connettivo fatto di un reticolo di attività , scelte ed investimenti delle imprese agricole, il cui valore va ben oltre il contributo al prodotto interno lordo sviluppato annualmente (qui due testimonianze, n.d.r).
Continua a leggereColdiretti Vicenza: oggi a Camisano convegno sull'etichettatura
Domenica 15 Maggio 2011 alle 11:09
Coldiretti Vicenza - Quello che l'etichetta non dice... è il tema dell'incontro che ha avuto luogo stamattina in piazza della Repubblica a Camisano Vicentino, dove dopo il saluto delle autorità (sindaco Renzo Marangon e vicesindaco Giuseppe Maddalena), si sono alternate nella relazione il presidente provinciale Coldiretti Vicenza, Diego Meggiolaro e la dott.ssa Anna Terreran, esperta in Sicurezza alimentare. Sappiamo cosa realmente stiamo mangiando? Sembra incredibile, ma solo fino a pochi mesi fa era possibile indicare "made in Italy" in etichetta su prodotti che, in parte, provenivano dall'estero.
Continua a leggere
Le famiglie riscoprono le Fattorie didattiche: premiazione "Diamoci una mossa" a Longare
Sabato 7 Maggio 2011 alle 11:11
Coldiretti Vicenza - "Portiamo i bambini fuori casa, allontanandoli da computer e facendo loro conoscere un'alternativa alla vita sedentaria scandita da telefonino, giochi elettronici, compiti ed altre attività che poco hanno a che vedere con uno stile di vita sano e con la necessaria attività fisica che si deve svolgere per stare bene".
Continua a leggereL'Asparago bianco di Bassano Dop protagonista negli Agriturismi Terranostra
Domenica 1 Maggio 2011 alle 17:07
Coldiretti Vicenza - Il presidente di Terranostra Vicenza, Elio Spiller: "lasciamoci coccolare da suo sapore delicato abbinato alle tipicità vicentine ed al Vespaiolo" Il re Bianco di Bassano protagonista negli Agriturismi di Terranostra. Da aprile a giugno gli agriturismi di Terranostra del Bassanese dedicheranno i propri menù al protagonista Bianco del territorio, l'Asparago Bianco di Bassano Dop, un prodotto straordinario che tutto il mondo ci invidia e che i turisti non si fanno scappare appena varcano il territorio tipico di produzione.
Continua a leggereI nonni agricoltori veneti vivono con 460 euro al mese, al Pensionato day alzano la voce
Mercoledi 27 Aprile 2011 alle 23:51
Coldiretti Vicenza - I nonni agricoltori veneti vivono con 460 euro al mese. Faranno sentire la loro voce anche gli agricoltori veneti il 29 aprile prossimo a Vicenza al "Pensionato Day" evento in programma all'Hotel Alfa con inizio alle ore 9.30 organizzato dal Comitato Unitario Pensionati del lavoro autonomo (Cupla) che associa 300 mila iscritti tra cui gli imprenditori di Confederazione Italiana Agricoltori (CIA), Confagricoltura e Coldiretti.
Continua a leggere
L'Asparago bianco di Bassano Dop protagonista negli Agriturismi Terranostra
Martedi 19 Aprile 2011 alle 19:49
Coldiretti Vicenza -  Il presidente di Terranostra Vicenza, Elio Spiller: "lasciamoci coccolare da suo sapore delicato abbinato alle tipicità vicentine ed al Vespaiolo".Il re Bianco di Bassano protagonista negli Agriturismi di Terranostra. Da aprile a giugno gli agriturismi di Terranostra del Bassanese dedicheranno i propri menù al protagonista Bianco del territorio, l'Asparago Bianco di Bassano Dop, un prodotto straordinario che tutto il mondo ci invidia e che i turisti non si fanno scappare appena varcano il territorio tipico di produzione. Continua a leggere

