Cis, Provincia e Autostrada impongono i liquidatori. Lago: siamo sconcertati
Giovedi 15 Novembre 2012 alle 17:35
Comune di Vicenza - All'assemblea del Cis per individuare i liquidatori passa con un blitz la terna di Provincia e Autostrada dopo che Comune, Camera di commercio, Fiera di Vicenza e rappresentanti delle categorie abbandonano l'incontro per protesta. Il notaio porterà i verbali in tribunale per verificarne la legittimità . L'individuazione dei liquidatori era infatti all'ordine del giorno dell'assemblea convocata oggi in seguito alla deliberazione di scioglimento della società .
Continua a leggere
Impresa femminile, dopo formazione per start-up valutazione progetti per finanziamenti
Giovedi 2 Agosto 2012 alle 16:04
Comune di Vicenza - Si è chiuso nei giorni scorsi nella sede del Centro Informagiovani di contrà Barche 55 il percorso di formazione frequentato da 17 donne interessate ad avviare un'impresa femminile promosso dall'ufficio Pari opportunità del Comune nell'ambito del bando regionale 2011 "QuiDonna a sostegno delle pari opportunità ", in collaborazione con l'assessorato allo sviluppo economico.
Continua a leggereTavolo intercategoriale ieri su filiera responsabile e integrità del settore orafo
Martedi 12 Giugno 2012 alle 13:50
Costruire una filiera responsabile e tutelare l'integrità del settore orafo rispettando l'equità sociale e ambientale: questo il tema del seminario organizzato dalle Associazioni componenti il Tavolo intercategoriale orafo (Apindustria, CNA, Confartigianato Vicenza, Confindustria Vicenza) e dalla Camera di Commercio di Vicenza e che ieri, 11 giugno 2012, ha riunito numerosi operatori del settore a Palazzo Specchi, sede cittadina di CNA.
Continua a leggere
Confartigianato, Cna e Fiera: progetto Souvenir d'Italie
Mercoledi 18 Aprile 2012 alle 19:06
Confartigianato Vicenza = L'Italia raccontata in un gioiello è il nuovo progetto a firma Confartigianato, Cna e Fiera di Vicenza, presentato oggi (18 aprile) alle imprese neIla raffinata sede di Vi.Art a Palazzo Monte di Pietà , con cui coniugare e valorizzare manifattura orafa artigianale e nuove idee progettuali di giovani talenti del Concorso Next Jeneration, lanciato dalla Fiera con il Politecnico di Milano.
Continua a leggere
Scandian su rinnovabili: transizione verso nuovi incentivi e salvaguardia piccoli impianti
Giovedi 24 Marzo 2011 alle 23:20
Silvano Scandian, Cna - Il presidente di CNA Vicenza si unisce alle mozioni portate al Ministro Romani da Rete Imprese Italia. Serve certezza a rischio un intero settore "E' un momento di grave incertezza e confusione per le imprese che hanno investito nel settore delle rinnovabili. Il decreto Romani sta determinando una paralisi degli investimenti in corso che si ripercuoterà , inevitabilmente, sulla tenuta delle imprese e sull' occupazione", esordice il presidente di Cna Vicenza..
Continua a leggereOrafi: incontro con prefetto, questore e vertici dei carabinieri e gdf per la sicurezza
Mercoledi 23 Marzo 2011 alle 18:40
Confindustria Vicenza - Dopo i recenti episodi di rapine ai danni di attività orafe vicentine. I presidenti delle sezioni orafe di Confindustria Vicenza, Apindustria, Confartigianato e CNA hanno incontrato oggi il Prefetto di Vicenza, Melchiorre Fallica, il Questore Angelo Sanna, l comandanti provinciali dei Carabinieri Michele Sarno e della Guardia di Finanza Antonio Morelli per esporre le preoccupazioni della categoria in merito al recente riemergere del fenomeno delle rapine ai danni di aziende orafe.
Continua a leggereLega Nord: Patto Sociale per il Lavoro Vicentino, non ancora sottoscritto da Vicenza!
Giovedi 3 Febbraio 2011 alle 18:25
Carlo Rigon, Patrizia Barbieri, Lega Nord Vicenza - Richiamato il fatto che la Giunta Provinciale lo scorso maggio ha approvato il Patto Sociale per il Lavoro Vicentino, consistente in una serie di strumenti e di politiche congiunte per fare rete con gli attori territoriali al fine di fronteggiare la grave crisi del mercato del lavoro che sta interessando, nel Veneto, in special modo il nostro territorio.
Continua a leggere
Contrordine:prima gli affari, poi l'ambiente
Domenica 2 Gennaio 2011 alle 15:08
Le categorie economiche vicentine chiedono alla Provincia di privilegiare riqualificazione e manutenzione contro altre catastrofi ecologiche. Ma contemporaneamente vogliono una deroga. Pericolosa. E gattopardesca
C'era un tempo in cui tutti volevano abolire le Province, considerate come carrozzoni utili solo a sistemare dirigenti e peones locali dei partiti: appena due anni fa, sotto elezioni. Sopravvissute alla buriana passeggera della Casta che avrebbe dovuto tagliare se stessa (risate grasse), gli enti intermediari fra Comuni e Regioni hanno continuato a svolgere le proprie funzioni.
Continua a leggerePtcp: richieste e proposte delle categorie economiche vicentine
Martedi 28 Dicembre 2010 alle 13:56
Apindustria, Associazione Artigiani, Associazione Industriali, Confcommercio, Cna -  Le categorie economiche vicentine prendono posizione comune sul Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale, il Ptcp, lo strumento di pianificazione dal quale dipende il futuro assetto del Vicentino.
Continua a leggere
Donazzan: firmato accordo su applicazione ammortizzatori sociali
Mercoledi 8 Dicembre 2010 alle 10:12
Elena Donazzan, Regione Veneto - Lavoro. Donazzan: firmato accordo su applicazione ammortizzatori sociali basato su responsabilità , sussidiarietà e lungimiranza "E' un accordo coraggioso perché si basa e sulla responsabilità nel verificare le singole crisi, per cui alcuni strumenti come la deroga varranno solo per quelle imprese che realmente possono riprendere; sulla sussidiarietà , perché premia il ruolo degli enti bilaterali, e sulla lungimiranza, perché non è la mera prosecuzione degli accordi precedenti".
Continua a leggere
