Scontro oggi in Consiglio tra Equizi e Cicero che invita la non eletta ad andare a zappare
Mercoledi 1 Dicembre 2010 alle 18:49 Oggi vento che agita le foglie in Consiglio comunale sulla questione di Borgo Scroffa e sul presunto "mandante" dell'operazione Claudio Cicero (a breve video con interviste). In sala, come preannunciato, tre esponenti del Comitato contro gli abusi di Franca Equizi che espongono cartelli di protesta e denuncia.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Oggi vento che agita le foglie in Consiglio comunale sulla questione di Borgo Scroffa e sul presunto "mandante" dell'operazione Claudio Cicero (a breve video con interviste). In sala, come preannunciato, tre esponenti del Comitato contro gli abusi di Franca Equizi che espongono cartelli di protesta e denuncia.			
			Continua a leggere
			Sgreva, Idv: pioppo, Digos e richiesta revoca delega alla mobilità a Cicero
Mercoledi 1 Dicembre 2010 alle 13:21 Silvano Sgreva, IdV - Al Presidente del Consiglio Comunale di Vicenza, al Sindaco del Comune di Vicenza
				
			
			
			Silvano Sgreva, IdV - Al Presidente del Consiglio Comunale di Vicenza, al Sindaco del Comune di VicenzaDomanda di attualitÃ
A seguito della protesta pacifica di alcuni cittadini comuni, con la presenza di associazioni e di alcuni partiti politici, svoltasi in data 28 Novembre 2010, che manifestavano la loro contrarietà al taglio dell'albero secolare previsto per la creazione di una nuova rotatoria in prossimità di Borgo Scrofa, i quali ritenevano esserci altre soluzioni percorribili che escludevano tale operazione. Continua a leggere
E io sto con Cicero. Il "caso" del pioppo da salvare: una sceneggiata infantile
Lunedi 29 Novembre 2010 alle 22:23 
				
			
			
			Su Claudio Cicero abbiamo scritto peste e corna, in passato. Non perché ci stava antipatico: perché, secondo noi, come politico se le meritava. Da ultimo, abbiamo criticato la sua giravolta da destra a sinistra con l'ingresso nella maggioranza di Variati. Tutto siamo, insomma, fuorchè suoi estimatori. Ma sul caso del pioppo, stiamo con lui. Già il solo fatto che un pioppo da abbattere per rendere più sicura la rotatoria di via IV Novembre, per quanto secolare e per quanto maestoso, si trasformi in un "caso" politico, dovrebbe far riflettere. Ma lasciamo perdere.
Continua a leggereE io sto con Cicero
Lunedi 29 Novembre 2010 alle 22:18 
				
			
			
			Il "caso" del pioppo da salvare: una sceneggiata infantileÂ
Su Claudio Cicero abbiamo scritto peste e corna, in passato. Non perché ci stava antipatico: perché, secondo noi, come politico se le meritava. Da ultimo, abbiamo criticato la sua giravolta da destra a sinistra con l'ingresso nella maggioranza di Variati. Tutto siamo, insomma, fuorchè suoi estimatori. Ma sul caso del pioppo, stiamo con lui. Già il solo fatto che un pioppo da abbattere per rendere più sicura la rotatoria di via IV Novembre, per quanto secolare e per quanto maestoso, si trasformi in un "caso" politico, dovrebbe far riflettere.
Continua a leggereEquizi: taglio pioppo rinviato per impegni di Ruggeri in nome di Variati, non per la pioggia
Domenica 28 Novembre 2010 alle 22:27 Franca Equizi, Unione comitati salvaguardia del territorio  -  Grazie all'azione di un gruppo di cittadini indignati stamani è stata evitata la soppressione dello splendido pioppo di Borgo Scroffa (guarda video con Equizi). Sempre in mattinata il sindaco, tramite l'assessore Ruggeri, ci ha assicurato che il taglio era sospeso in attesa di consultare tutte le associazioni coinvolte nella protesta (siamo in possesso della registrazione delle dichiarazioni di Ruggeri). Poche ore dopo lo stesso Variati ha diramato un comunicato nel quale spiega che l'amministrazione ha rinviato il taglio medesimo per la pioggia.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Franca Equizi, Unione comitati salvaguardia del territorio  -  Grazie all'azione di un gruppo di cittadini indignati stamani è stata evitata la soppressione dello splendido pioppo di Borgo Scroffa (guarda video con Equizi). Sempre in mattinata il sindaco, tramite l'assessore Ruggeri, ci ha assicurato che il taglio era sospeso in attesa di consultare tutte le associazioni coinvolte nella protesta (siamo in possesso della registrazione delle dichiarazioni di Ruggeri). Poche ore dopo lo stesso Variati ha diramato un comunicato nel quale spiega che l'amministrazione ha rinviato il taglio medesimo per la pioggia.			
			Continua a leggere
			Psi: no all'abbattimento pioppo borgo Scroffa. Manca Pianificazione e gestione del verde
Domenica 28 Novembre 2010 alle 20:17 Beppino Mattiello, Psi Vicenza - Il pioppo che la Giunta Variati intende abbattere ha una sessantina d'anni, gode di buona salute, avrebbe davanti a sé, probabilmente, una trentina d'anni di vita. Abbatterlo rappresenterebbe per molti, soprattutto per chi in quelle strade è cresciuto, un dolore profondo, una parte del proprio passato cadrebbe con esso. L'abbattimento ha mobilitato associazioni, partiti, e la popolazione di Vicenza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Beppino Mattiello, Psi Vicenza - Il pioppo che la Giunta Variati intende abbattere ha una sessantina d'anni, gode di buona salute, avrebbe davanti a sé, probabilmente, una trentina d'anni di vita. Abbatterlo rappresenterebbe per molti, soprattutto per chi in quelle strade è cresciuto, un dolore profondo, una parte del proprio passato cadrebbe con esso. L'abbattimento ha mobilitato associazioni, partiti, e la popolazione di Vicenza.			
			Continua a leggere
			Asproso, Sel: Sospesa esecuzione del pioppo nero
Domenica 28 Novembre 2010 alle 20:08 
				
			
			
			Ciro Asproso, Sinistra Ecologia e Libertà - Alle ore 7 di domenica mattina un nutrito drappello di vicentini, incuranti del cattivo tempo e della giornata festiva, si sono dati appuntamento intorno al monumentale pioppo nero, che da più di 70 anni sovrintende il passaggio all'incrocio di Borgo Scroffa, dirimpetto alle mura medievali e alla vicina Porta di S. Lucia (a seguire guarda nostar intervista).
Continua a leggerePesavento: il pioppo, la Digos, Cicero e l'appello/richiamo al sindaco Variati
Domenica 28 Novembre 2010 alle 19:20 
				
			
			
			Alesssandro Pesavento (Idv) difende il pioppo, parla di Digos presente al blocco di oggi e spara alzo zero contro Cicero: Variati rispetti mandato (guarda il video).
Il leader dell'Idv è un fiume in piena e dal "problema pioppo" passa al caso politico dell'inserimento di Claudio Cicero nella maggioranza di centro sinistra di Achille Variati e denuncia in modo duro la possibilità di condizionamenti della Giunta attuale dagli interessi rappresentati, secondo Pesavento, da Cicero. Pesavento chiude con un appello a Variati a tornare sui suoi passi e invita gli assessori contrari alle scelte attuali di assumersi le proprie responsabilità uscendo allo scoperto. E, tra gli altri, fa i nomi di Lazzari, dalla Pozza e Tosetto.
L'assessore Ruggeri "inviato speciale" di Variati con i dimostranti pro pioppo
Domenica 28 Novembre 2010 alle 17:38 L'assessore Tommaso Ruggeri, dopo il blocco da parte dei dimostranti del taglio del pioppo tra via IV Novembre e Borgo Scroffa, ha 'preso il posto' del Consigliere delegato alla mobilità, Claudio Cicero, per trovare un dialogo (guarda video) con Franca Equizi, Alessandro Pesavento, Antonia Dalla Pozza, Cristina Dovigo e Ciro Asproso presenti lì in rappresentanza di cittadini contrari all'operazione.
				
			
			
			L'assessore Tommaso Ruggeri, dopo il blocco da parte dei dimostranti del taglio del pioppo tra via IV Novembre e Borgo Scroffa, ha 'preso il posto' del Consigliere delegato alla mobilità, Claudio Cicero, per trovare un dialogo (guarda video) con Franca Equizi, Alessandro Pesavento, Antonia Dalla Pozza, Cristina Dovigo e Ciro Asproso presenti lì in rappresentanza di cittadini contrari all'operazione.Altre informazioni dal nostro servizio e dal comunicato ufficiale del Comune di Vicenza , oltre che dai video successivi. Continua a leggere
Dimostranti: stop a taglio albero secolare tra via IV Novembre e Borgo Scroffa. Cicero tace
Domenica 28 Novembre 2010 alle 10:04 "I nazisti bruciavano i libri? I postfascisti della giunta Variati tagliano gli alberi, magari per bruciarli. Domani (oggi, n.d.r.) - scriveva così ieri Farnca Equizi- con un blitz dell'assessore ombra Claudio Cicero, su input del comune, una squadraccia cercherà di tagliare l'albero secolare posto all'incrocio tra via IV Novembre e Borgo Scroffa. Noi saremo lì ad evitare lo scempio!". E così è stato (guarda il video con Franca Equizi). 			
			Continua a leggere
				
			
			
			"I nazisti bruciavano i libri? I postfascisti della giunta Variati tagliano gli alberi, magari per bruciarli. Domani (oggi, n.d.r.) - scriveva così ieri Farnca Equizi- con un blitz dell'assessore ombra Claudio Cicero, su input del comune, una squadraccia cercherà di tagliare l'albero secolare posto all'incrocio tra via IV Novembre e Borgo Scroffa. Noi saremo lì ad evitare lo scempio!". E così è stato (guarda il video con Franca Equizi). 			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    