Caos stipendi e polemica 5 Stelle, l'intervento di Bellotto
Mercoledi 26 Febbraio 2014 alle 20:50
Stipendi comunali, Cgil Cisl Uil: è emergenza. Senza risposte mobilitazione
Mercoledi 12 Febbraio 2014 alle 19:33
Cgil Vicenza - Cgil, Cisl, Uil: è il caos, così si impoveriscono stipendi già troppo magri. "Ci preoccupa la grave sottovalutazione del caos generatosi in molti Comuni italiani con il proliferare di vertenze sul salario accessorio dei dipendenti. In seguito alle ispezioni del Ministero dell'Economia, alcune amministrazioni, o perché sollecitate o per tutelarsi, hanno addirittura pensato di decurtare parte del salario accessorio o rivisto unilateralmente alcuni istituti contrattuali, penalizzando così i già magri salari di lavoratrici e lavoratori pesantemente colpiti da blocco pluriennale della contrattazione".
Continua a leggere
La Cisl attacca i metodi dell'Ulss 6: "basta alibi, si paghi subito ai dipendenti quanto dovuto!"
Mercoledi 5 Febbraio 2014 alle 16:41
Manifestazione di Forza Nuova a Vicenza Cgil, Cisl, Uil: basta con la politica della paura
Venerdi 29 Novembre 2013 alle 16:14
Marina Bergamin Cgil Vicenza , Gianfranco Refosco Cisl Vicenza, Grazia Chisin Uil Vicenza  - Il 30 novembre, a Vicenza, si terrá una manifestazione di Forza Nuova. Le parole d'ordine sono all'insegna dell'odio, del razzismo e della xenofobia. Questo movimento - che esplicitamente si richiama al nazi-fascismo italiano ed europeo - gioca sulla paura e sulla disperazione delle persone in un momento di grave crisi economica e sociale, cercando dei bersagli (gli immigrati, i sinti e i rom, gli omosessuali o semplicemente chi non la pensa come loro) su cui indirizzare il disagio sociale.
Continua a leggere
I pensionati Cisl sempre più sul web: on line nuovo sito, twitter e youtube
Lunedi 18 Novembre 2013 alle 14:21
Il caso Ilta/Pai, dopo l'incontro con i Sindaci c'è l'incontro con il Prefetto
Venerdi 3 Maggio 2013 alle 17:54
Cisl Vicenza - Martedi 30 aprile si sono incontrati, presso il municipio di Campiglia dei Berici, le Organizzazioni Sindacali Flai, Fai, Uila, i Sindaci e loro rappresentanti di 14 Comuni del Basso Vicentino, per discutere la pesante situazione dei lavoratori della PAI/ILTA, azienda oggi non operativa ed in concordato liquidatorio, che occupa circa 200 lavoratori. L'incontro, richiesto dalle Organizzazioni Sindacali e dalla RSU, è stato attivato come vero e proprio “tavolo di crisi†al fine di affrontare una emergenza sociale che non vede, ad oggi, una soluzione e una prospettiva concreta.
Continua a leggere1° maggio, dibattito su lavoro con Franco Riva e i segretari provinciali di Cgil Cisl e Uil
Martedi 30 Aprile 2013 alle 12:08
Cisl Vicenza - "Lavoro bene comune. Una responsabilità per l'altro..anche nel lavoro". In occasione dell'uscita del suo ultimo libro "Bene comune e lavoro sociale "Franco Riva incontrerà il 1° Maggio i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil. L'appuntamento è previsto per le ore 17.30, al Polo Giovani B55 (in contrà Barche 55, ex Informagiovani), focus del dibattito: il lavoro come patrimonio collettivo.
Continua a leggere
Ascotrade-sindacati, ecco l'accordo per gli sconti gas alle famiglie
Venerdi 26 Aprile 2013 alle 14:30
Cisl Vicenza - Il Gruppo Ascopiave e Ascotrade, società di vendita del Gruppo, sottoscrivono insieme ai rappresentanti sindacali delle province di Padova, Rovigo, Venezia e Vicenza un accordo, già siglato con Treviso e Belluno, che ha l’obiettivo di offrire sconti concreti sulla bolletta del gas alle famiglie in difficoltà economica. Tale accordo, in particolare, prevede uno sconto di circa 15% sulle bollette del 2013 per quei clienti che dichiarino presso i CAAF autorizzati un reddito inferiore ai 20 mila euro annui.
Continua a leggere
Primo maggio, le iniziative promosse da Cgil, Cisl e Uil a Vicenza
Martedi 23 Aprile 2013 alle 17:26
Cgil Vicenza - 384mila persone occupate (dato 2011 della Camera di Commercio), 17mila disoccupati dal giugno 2008 (dato della Provincia di Vicenza), 48mila cittadini alla ricerca di un lavoro (dato dei Centri per l'impiego), 156mila pensionati. È la fotografia della situazione occupazionale a Vicenza scattata stamani dai segretari generali provinciali di Cgil, Cisl e Uil, rispettivamente Marina Bergamin, Gianfranco Refosco e Grazia Chisin, nel corso della conferenza stampa di presentazione delle iniziative in programma per il Primo maggio, festa del lavoro, in città .
Continua a leggereCisl: Cud on line penalizza pensionati, modello cartaceo gratuito presso i Caaf
Giovedi 14 Marzo 2013 alle 10:30
Cisl Vicenza - Sono circa 165.000 i pensionati vicentini che quest'anno attenderanno invano che le poste consegnino loro il Cud. Da quest'anno la propria certificazione dei redditi non verrà recapitata direttamente a casa, infatti gli enti previdenziali come l'Inps hanno deciso che il ritiro del modello Cud avverrà telematicamente.
Continua a leggere

