Milioni denuncia il vicequestore Marchese
Mercoledi 13 Aprile 2011 alle 13:40
Questa mattina ho denunciato all'autorità giudiziaria il vicequestore Michele Marchese della questura di Vicenza; più nel dettaglio la denuncia, materialmente depositata in viale Mazzini, ma da inoltrarsi alla procura della repubblica berica, è per calunnia e falsità ideologica del pubblico ufficiale. La vicenda va ricondotta alle indagini condotte proprio dalla procura vicentina in collaborazione con la polizia per il cosiddetto affaire Cis.
Continua a leggere
Ptcp e Cis: Cioni, Fli-flop Vicenza delira sulla questione Cis di Montebello
Domenica 10 Aprile 2011 alle 20:13
Alex Cioni, Pdl - Ptcp e Cis: Cioni, Fli-flop Vicenza delira sulla questione Cis di Montebello in un comunicato stampa di basso cabotaggio politico
Definire uno "scontro personale" tra Berlato e Filippi la vicenda del PTCP e del Cis, censurando la questione politica in gioco, gli interessi economici e in particolare una visione sul modello di sviluppo del territorio alternativo alla cementificazione "tout court", qualifica per quello che sono gli estensori di questo comunicato.
Continua a leggerePtcp voto segreto, Rebecca: per un documento privo di condizionamenti e scelte deleterie
Venerdi 8 Aprile 2011 alle 20:48
Confcommercio Vicenza - Sergio Rebecca, presidente della Confcommercio di Vicenza, interviene sulla votazione finale del Piano Territoriale di Coordimaneto Provinciale . Il prossimo appuntamento, che andrà a scrivere un passaggio fondamentale del PTCP sul tema del futuro della distribuzione commerciale sul territorio, in particolare dell'area Cis, fa aumentare le aspettative della Confcommercio di Vicenza di vedere condivisa la constatazione secondo la quale, in provincia, non c'è davvero più spazio per nuove grandi strutture di vendita.
Continua a leggere
Democratici versus Cis
Lunedi 4 Aprile 2011 alle 09:51
Da VicenzaPiù e Ovest-Alto Vicentino n. 210 in distribuzioneÂ
Il Pd chiama a raccolta i suoi per una grande mobilitazione contro la maxi operazione immobiliare a Montebello. Ma Rizzotto parla di «iniziativa monca» e paventa lo spettro dell'inciucio
Se a Montebello sarà realizzato un centro commerciale in area Cis sarà una sconfitta per il territorio, per l'ambiente e per il piccolo commercio. Non è possibile che gli interessi privati soggioghino quelli comuni.
Continua a leggereConfermato presidente, Zanchetta sul Cis: Società in utile, speculazioni politiche ad arte
Giovedi 31 Marzo 2011 alle 18:07
"Siamo soddisfatti. Finalmente la società è in utile, anche se rimane un cospicuo indebitamento dovuto all'acquisto dei terreni. Acquisto deciso diversi anni fa". Ha usato queste parole stamani Galdino Zanchetta. Il consigliere provinciale del Pdl ha parlato a palazzo Nievo in qualità di neoconfermato presidente di Cis. La società a prevalente capitale pubblico che ha come obiettivo la realizzazione di un centro logistico a Montebello Vicentino.
Continua a leggere
Domani il presidente Zanchetta presenta bilancio e nuovo Cda del Cis
Mercoledi 30 Marzo 2011 alle 19:15
Domani, giovedì 31 Marzo 2011, presso la sede della Provincia di Vicenza il Presidente del CIS e Consigliere Provinciale del Pdl Galdino Zanchetta presenterà alla Stampa il Bilancio ed il nuovo CdA dell'Ente da lui presieduto e da tempo al centro dell'attenzione dei media per le questioni che coinvolgono il Cis stesso, l'AF 99 della famiglia Filippi, l'Immobilare Arco e gli enti soci, tra cui Provincia di Vicenza,Comune e Camera di Commercio, per il ventilato cambio di destinazione dei suoi terreni in zona Montebello.
Ancora ieri c'è stato un duro confronto al riguardo in Consiglio provinciale.
Continua a leggereIl Cis infiamma il consiglio provinciale: bordate su Filippi e Macchia
Martedi 29 Marzo 2011 alle 20:05
Il Cis infiamma il consiglio provinciale: bordate su Filippi e Macchia
«Occorre dedicare una seduta della commissione aree logistiche al caso Cis spa. Vanno chiariti i rapporti economici tra la società partecipata da palazzo Nievo, la AF99 e la Immobiliare Arco». Ha usato queste parole oggi in consiglio provinciale Mario Dal Monte (Udc), uno degli esponenti di punta dell'opposizione. Il passaggio di Dal Monte è stato uno dei momenti di picco di una seduta in cui si discutevano le osservazioni al piano territoriale provinciale.
Scneck, Variati e la strategia del comune silenzio
Venerdi 25 Marzo 2011 alle 15:47
Il caso Montebello e l'affaire Maltauro stanno turbando i sonni della giunta comunale di Vicenza che durante le ultine 24 ore è stata presa di mira da quella parte del Pdl che fa riferimento al parlamentare europeo Sergio Berlato. La giunta comunale però al momento rimane muta. In realtà il primo affondo era partito ieri dal consigliere Arrigo Abalti che aveva fatto alcune considerazioni molto dure nei confronti della presenza nella compagine di Cis spa della Immobiliare Arco, una srl bresciana rimasta invischiata, come riferito da Il Giornale di Vicenza del 18 e 19 febbraio scorsi, nel caso delle sponsorizzazioni fantasma ad Arzignano. Su un versante diverso invece si è mosso il consigliere comunale del Pdl Maurizio Franzina che ha preso di mira assai duramente l'esecutivo municipale.
Continua a leggereScneck, Variati e la strategia del comune silenzio
Venerdi 25 Marzo 2011 alle 15:47
Il caso Montebello e l'affaire Maltauro stanno turbando i sonni della giunta comunale di Vicenza che durante le ultine 24 ore è stata presa di mira da quella parte del Pdl che fa riferimento al parlamentare europeo Sergio Berlato. La giunta comunale però al momento rimane muta. In realtà il primo affondo era partito ieri dal consigliere Arrigo Abalti che aveva fatto alcune considerazioni molto dure nei confronti della presenza nella compagine di Cis spa della Immobiliare Arco, una srl bresciana rimasta invischiata, come riferito da Il Giornale di Vicenza del 18 e 19 febbraio scorsi, nel caso delle sponsorizzazioni fantasma ad Arzignano. Su un versante diverso invece si è mosso il consigliere comunale del Pdl Maurizio Franzina che ha preso di mira assai duramente l'esecutivo municipale.
Continua a leggereCentri commerciali e outlet: impatto ambientale e crisi dei centri storici
Giovedi 24 Marzo 2011 alle 22:50
Associazione Ambiente e Società , Circolo Embera Katio - La crisi del piccolo commercio è evidente, anche se qualche associazione di categoria sta tentando di sminuirne la portata. E quest'anno, complice la crisi economica, la situazione si aggraverà . E i Centri commerciali in progetto aumentano. Si parla tanto dell'Outlet di Grisignano di Zocco, come suscita polemiche il grande Centro commerciale che dovrebbe nascere nell'area ex Cis di Montebello.
Continua a leggere

