Montebello, Abalti spara a zero sui legami tra Cis e Immobiliare Arco
Giovedi 24 Marzo 2011 alle 18:39
Ma è proprio opportuno che provincia, comune, camera di commercio e altri soggetti pubblici siano partner d'affari della Immobiliare Arco? La domanda non è di poco conto visto che la srl bresciana è sotto indagine penale per la vicenda delle fatturazioni fantasma di cui avrebbe beneficiato grazie al faccendiere della concia arzignanese Andrea Ghiotto. Ma la domanda non è di poco conto soprattutto perchè la 'Arco' è uno degli attori della chiacchieratissima vicenda del Cis di Montebello, la quale in queste ore sta avendo un riflesso proprio in seno al consiglio provinciale di Vicenza che sta discutendo la revisione del piano urbanistico provinciale, il Ptcp.
Continua a leggereRebecca sul Ptcp e sul Cis: provincia contrasta solo a parole grandi strutture di vendita
Mercoledi 23 Marzo 2011 alle 20:10
Sergio Rebecca, Confcommercio Vicenza - Sul Ptcp e sul Cis nessuna confusione, ma la constatazione che l'amministrazione provinciale contrasta solo a parole l'ulteriore insediamento di grandi strutture di vendita. Sergio Rebecca, presidente della Confcommercio di Vicenza, interviene sulle affermazioni della Provincia in merito al Piano Territoriale di Coordinamento in discussione domani.
Continua a leggere
Quero a Galvanin: in Provincia su Cis rischi non scongiurati, su Ptcp rischio tempi lunghi
Mercoledi 23 Marzo 2011 alle 16:35
Matteo Quero, Consigliere provinciale Partito democratico - Il consigliere del Pd: "Nella normativa maglie larghe. Un Ikea potrebbe aprire in zona Cis senza chiedere licenze alla Regione""L'Assessore Galvanin cerca di fare chiarezza, ma aggiunge solo confusione. Sull'area Cis il rischio di nuovi centri commerciali non è affatto scongiurato". È quanto dichiara il consigliere provinciale del Pd Matteo Quero, replicando alla posizione espressa dall'Assessore provinciale Nereo Galvanin, secondo il quale nessun nuovo centro commerciale potrà nascere nell'area Cis senza il consenso dei Comuni vicini e la concertazione con la Provincia. Continua a leggere
Assessore Galvanin a Confcommercio su Ptcp: Provincia vigile su Cis, SR11, e Vicenza est
Venerdi 18 Marzo 2011 alle 23:09
Nereo Galvanin, Provincia di Vicenza - "Richieste senza fondamento che confondono i veri contenuti del Piano": l'Assessore Nereo Galvanin, che con il Presidente Schneck si sta occupando del Ptcp in particolare per quanto riguarda il commercio, commenta così la lettera di Confcommercio indirizzata ai consiglieri provinciali.
Continua a leggerePeroni, PD: solidarietà a VicenzaPiu.com, censurato per pubblicazione documenti Cis
Martedi 8 Marzo 2011 alle 18:43
Enrico Peroni, Segretario cittadino del Partito demovratico . La libertà di stampa è un diritto fondamentale e come tale è necessario tutelarlo costantemente. Per questo è opportuna una denuncia pubblica dei casi in cui si ritiene possa essere stata violata. La nostra Costituzione, la cui applicazione completa ed adeguata risolverebbe molti dei problemi della nostra Repubblica e del nostro Paese, recita all'articolo 21 che "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione" e che "La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure".
Continua a leggere
Solidarietà a Vicenzapiu.com, Giovane Italia e Benigno: informazione diritto fondamentale
Lunedi 7 Marzo 2011 alle 15:26
Alessandro Benigno, Presidente provinciale Giovane Italia Vicenza - Gentile Direttore, vorrei associarmi alle numerose dimostrazioni di solidarietà che Lei e tutta la redazione di Vicenzapiu.com state ricevendo in queste ore a seguito del decreto che Vi impone di non pubblicare la "famosa" lettera del senatore Filippi rientrante nel documento sul caso che riguarda il Cis e proprio l'esponente leghista.
Continua a leggere
Solidarietà a VicenzaPiu.com da Sinistra Ecologia e Libertà
Lunedi 7 Marzo 2011 alle 11:03
Ciro Asproso, Sel, Sinistra Ecologia e Libertà - La vicenda che vede coinvolti l'on Filippi con la sua Società (AF 99), l'Immobiliare ARCO e il CIS di Montebello, per quanto oscura e politicamente sospetta, è tuttora al vaglio della Magistratura e non può essere oggetto, da parte nostra, di alcun giudizio preventivo. Tuttavia, avvertiamo l'obbligo morale di esprimere piena solidarietà al Direttore Coviello, a Marco Milioni e a tutta la redazione di Vicenzapiù, per la deprecabile censura occorsa al loro settimanale online, in relazione al caso Cis-Filippi.
Continua a leggereScavi archeologici nell'area Cis
Lunedi 7 Marzo 2011 alle 10:53
Oggi, lunedì 7 marzo, alle 12.30 nella Sala Consiglio del Municipio di Montebello Vicentino il Presidente del Cis Galdino Zanchetta relazionerà in merito allo stato degli scavi archeologici nell'area Cis (foto GdV). Saranno presenti anche il Sindaco di Montebello Fabio Cisco e la ditta Archeidos Srl che ha eseguito gli studi.
Continua a leggere
Il caso Cis-Filippi "tocca" la libertà di stampa. Ordinata la rimozione di una lettera di Filippi
Mercoledi 2 Marzo 2011 alle 00:40
Dovevano passare 5 anni di vita della testata madre VicenzaPiù perchè potessimo "indossare", sia pure "solo" per la omonima ma diversa testata web vicenzapiu.com, la coccarda di chi, occupandosi di informazione, è obbligato per "decreto" (nato dai passi del senatore Alberto Filippi) a non rendere più disponibile ai cittadini/lettori una parte del documento pubblicato in pdf così come era stato consegnato il giorno 21 febbraio in conferenza stampa da Franca Equizi, che il giorno 17 lo aveva addirittura allegato a un esposto alla Procura della Repubblica di Venezia sul caso Cis-Filippi.Per esattezza abbiamo "dovuto" rimuovere 2 delle 62 pagine che lo componevano: le 60 che rimangono le pubblichiamo, per le relative valutazioni dei cittadini/lettori, divise, ovviamente, nella parte 1 e parte 2 , perchè sono il vero "succo" dell'esposto, anche se le 2 rimosse, come diremo, aprono un faro speciale sul Filippi pensiero (ci rifletta chi di dovere). Continua a leggere
Grande Fratello in Provincia: Annozero invano a caccia di leghisti che scacciano gli "equiziani"
Martedi 22 Febbraio 2011 alle 23:08
Durante il consiglio provinciale di oggi doppio show. Prima con la troupe di Annozero, da tempo in città e provincia per un'inchiesta su Lega e affari, poi con un gruppo di "seguaci" di Franca Equizi.
La troupe verso le 15, prima ancora, quindi, che iniziasse la seduta consiliare ha tentato inutilmente di intervistare gli esponenti della Lega Nord.
Continua a leggere
