Archivio per tag: chiostri di Santa Corona
Categorie: Politica
Germano Raniero USB Vicenza - Bulgarini, sindaco in pectore, è stato costretto da Prefettura e Questura ad annullare la concessione dei chiostri di Santa Corona dove doveva tenersi il convegno neonazista. E' una notizia che va accolta con soddisfazione anche se motivata dai cosidetti problemi di ordine pubblico. Certo è partito un appello e si stava organizzando la presenza davanti ai chiostri questo perchè impedire quel convegno è un dovere dettato dalla costituzione nata dalla Resistenza.
Continua a leggere
Usb: affermazioni di Bulgarini sul convegno neonazista gravissime e irresponsabili
Giovedi 29 Agosto 2013 alle 18:27
Categorie: Politica
Comune di Vicenza - “Revocheremo l'autorizzazione all'utilizzo della sala convegni di Santa Corona a seguito della forte preoccupazione che mi hanno espresso le forze dell'ordine per la concomitanza con una manifestazione di segno molto diverso, organizzata nello stesso giorno prima che questo evento venisse presentatoâ€.
Continua a leggere
Bulgarini revoca l'autorizzazione al convegno Verità e giustizia: "pericolo scontri"
Giovedi 29 Agosto 2013 alle 15:44
Categorie: Politica
Di seguito pubblichiamo la lettera aperta indirizzata al sindaco di Vicenza Achille Variati e firmata da esponenti politici e di associazioni cittadine inerente il tema del Convegno del 7 settembre ai Chiostri di Santa Corona denominato “Oltre il ’900. Verso verità e giustiziaâ€Â che sta suscitando alcune polemiche per i relatori invitati.
Continua a leggere
Polemiche sul convegno ai Chiostri, lettera a Variati di politici e associazioni
Mercoledi 28 Agosto 2013 alle 16:49
Cinema sotto le stelle fino all'1 settembre ai Chiostri di Santa Corona
Martedi 30 Luglio 2013 alle 16:53
Torna il Cinema sotto le stelle ai Chiostri di Santa Corona
Mercoledi 19 Giugno 2013 alle 18:07
Green Economy, incontro pubblico sabato 18 ai Chiostri di Santa Corona
Giovedi 16 Maggio 2013 alle 13:22
Categorie: Politica
Gerardo Meridio, Presidente Commisione Statuto - Come è noto, la revisione del Titolo V della Costituzione, contenuta nella legge costituzionale n. 3/01, ha innovato ab imiis l'assetto complessivo dei rapporti intercorrenti fra le articolazioni del potere pubblico, Stato, Regioni, Province, Città metropolitane e Comuni e accresciuto il ruolo e i poteri delle Autonomie territoriali. L' art.114 della Costituzione ha introdotto il principio di pari ordinazione fra tutti i soggetti costitutivi dell'ordinamento repubblicano e, al secondo comma, ha sancito l'autonomia dei Comuni, delle Città metropolitane e delle province, costituzionalizzandone la potestà statutaria.
Continua a leggere
Dopo circa due anni pronta bozza di statuto, Meridio: martedì confronto con cittadini
Lunedi 1 Ottobre 2012 alle 19:49
Categorie: Mostre
Comune di Caldogno - Dal 13 aprile al 1 maggio eventi, convegni, mostre, giochi e laboratori per raccontare la scienza in tutte le sue forme. Tra gli ospiti di "Caldogno: Villa di Scienza e di...pensiero" il comico "catartico" di Zelig, Flavio Oreglio, e Paolo Borghi da Italia's got Talent. Caldogno - Una kermesse di scienziati, matematici e creativi per l'appuntamento annuale con "Caldogno: Villa di Scienza e di...pensiero".
Continua a leggere
Villa Caldogno, pizzichi di scienza in salsa creativa
Mercoledi 11 Aprile 2012 alle 19:00
Variati riceve Alberto Lucarelli assessore ai beni comuni di Napoli
Venerdi 30 Marzo 2012 alle 16:22
Parco della Pace, un fiume di idee a secco di soldi: il convegno
Sabato 3 Marzo 2012 alle 22:32
Mancano ancora i due milioni di euro dal Governo. Intanto laboratorio università di Camerino lancia ipotesi di farne parco agricolo o percorsi fluviali. Comune: "Bene il processo partecipativo, a breve arriveranno anche i soldi"Â
Oltre 600 mila metri quadrati di verde, 62 ettari di terreno, una prateria di erba. E una domanda: che farne? Il futuro del parco della Pace è da tempo al centro dei pensieri dei vicentini, dell'amministrazione, delle associazioni e pure degli esperti, da dove arrivano ipotesi, idee, spunti, direttive. A volte anche non richiesti, come quello che, per ultimo, è stato presentato sabato 3 marzo, al tavolo di consultazione "2012, Parco per la pace".
Continua a leggere