Archivio per tag: cgil

Categorie: Politica, Sindacati

FIM-CISL di Treviso sciopera il 6 con la Cgil: solidarietà al segretario per attacchi che riceve

Giovedi 1 Settembre 2011 alle 14:07
Giuliano Ezzelini Storti, Coordinatore Provinciale Vicenza Prc FdS - Quando ieri ho saputo della ventilata ipotesi di sciopero contro la manovra della FIM-CISL di Treviso non ci volevo credere. Come, quelli della CGIL e dei sindacati di base non erano scioperi politici? E' emersa in realtà, con questa azione, che le ragioni di chi protesta contro questo Governo non sono solo frutto del "buon senso", ma hanno fondate ragioni visto che anche nel sindacato di Bonanni cominciano a farsi strada. Mi auguro che prima del 06/09 tutta CISL e UIL perdano la logica del "governo amico" e che proclamino anche loro lo sciopero generale. Esprimo solidarietà e vicinanza al segretario FIM-CISL di Treviso per il coraggio dimostrato e per gli attacchi, infondati e interni, che in queste ore sta ricevendo.

 

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sindacati

Fim Cisl di Treviso rompe fronte sindacati "amici del governo": sciopera il 6 con Cgil

Giovedi 1 Settembre 2011 alle 12:41
ArticleImage Coraggiosa scelta quella dell Fim Cisl, che col segretario Antonio Bianchin (nella foto) rompe il fonte Cisl-Uil di distacco dall'azione unitaria con la Cgil e proclama lo sciopero generale dei suoi iscritti per il 6 settembre insieme al sindacato di Susanna Camusso (clicca qui). Dopo le dichiarazioni anche della Cisl di Vicenza, che di fronte all'atteggiamento ondivago (a dir poco) del governo, non esclude il ricorso all'arma dello sciopero generale, sia pure ancora rimproverando alla Cgil scelte "intempestive", sembra che l'alternarsi delle ... manovre stia ponendo le basi, se non per il superamento della crisi economica generale, almeno per quello della crisi dei rapporti intersindacali.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Studenti assieme ai lavoratori in piazza il 6 settembre

Giovedi 1 Settembre 2011 alle 12:13
ArticleImage Rete degli studenti medi vicenza - Il 6 settembre 2011 anche gli studenti si uniranno ai lavoratori nello sciopero generale della CGIL a Mestre,per protestare contro una manovra finanziaria che si riduce a tagliare sulle fasce maggiormente colpite in questa crisi e non offre una reale prospettiva, un realistico progetto di sviluppo di crescita.

 

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sindacati

Nuova manovra e Cisl Vicenza: ora è scontro. Refosco: "anche sciopero se necessario"

Mercoledi 31 Agosto 2011 alle 14:21
ArticleImage "Qualcuno ha sostenuto che fino ad oggi il comportamento della CISL sia stato fin troppo responsabile e moderato, da oggi la nostra mobilitazione sarà ferrea ed inamovibile". Queste le parole di Gianfranco Refosco, segretario generale CISL Vicenza, all'incontro organizzato oggi presso la sede del sindacato ed avente come fine ultimo quello di mettere in luce la posizione della CISL in relazione alle ultime modifiche della manovra finanziaria emanata dal Governo (foto d'archivio VicenzPiù, Refosco con Bonanni).

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Ferraresso, Cgil: grazie ad Arcore e a chi ha detto che non avrebbe toccato le pensioni!

Martedi 30 Agosto 2011 alle 21:11
ArticleImage Gino Ferraresso, Dipartimento Stato Sociale Cgil Vicenza  -  La maggioranza al Governo (Pdl, Lega, Responsabili, etc.) ha deciso di emendare il testo del decreto legge approvato in Agosto, penalizzando ulteriormente chi lavora e chi studia. Per chi ha riscattato gli anni di laurea e quelli del servizio militare non basteranno più i 40 anni di contributi.Quegli anni conteranno sì ai fini del calcolo dell'importo dell'assegno pensionistico, ma non per l'accesso alla pensione. Nei fatti è un aumento dell'età pensionabile minimo di un anno per chi ha fatto il militare e graduato, invece secondo il corso di laurea per chi è dottore.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Incapaci, bugiardi e truffatori: nessuna tassa sulla ricchezza, le mani sulle pensioni!

Martedi 30 Agosto 2011 alle 12:46
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS - Poche settimane fa il governo Berlusconi-Bossi ha fatto una manovra fiscale. Dopo un paio di settimane l'ha modificata. Ieri ha cambiato tutto di nuovo. Il paese è in mano a personaggi inqualificabili, senza idee e, soprattutto, assolutamente incapaci. Bossi, Calderoli e leghisti vari, solo pochi giorni fa, continuavano a dire che le pensioni non sarebbero state toccate. Tassare i ricchi, gli evasori, non i "poveracci" (con questo termine intendeva i pensionati e i lavoratori che avevano diritto alla pensione).

Continua a leggere

"Governo irresponsabile", Camusso scrive ai sindacati internazionali. Anpi con lo sciopero

Domenica 28 Agosto 2011 alle 11:38
ArticleImage Rassegna.it - Camusso: "L'esecutivo italiano ha negato la crisi per 3 anni, ora con la manovra colpisce giovani, lavoratori e pensionati. Subito misure alternative per evitare il default". Il 30/8 presentazione dello sciopero del 6 settembre

Il governo italiano negli ultimi anni ha negato la gravità della crisi. Adesso che la affronta in piena emergenza, sta definendo una manovra che colpisce le fasce più deboli: lavoratori dipendenti, pensionati, giovani (nella foto Camusso a Vicenza tra Variati e Bergamin ai tempi dell'alluvione, n.d.r.)

Continua a leggere

Sciopera anche l'Auser, l'associazione di volontariato a favore degli anziani

Domenica 28 Agosto 2011 alle 10:04
ArticleImage L'Auser, l'associazione di volontariato a favore degli anziani, condivide pienamente le motivazioni dello sciopero generale proclamato dalla Cgil per il prossimo 6 settembre. "Con le due manovre di luglio e di agosto, il governo che aveva, fino ai giorni precedenti, sempre negato la gravità della situazione finanziaria, produttiva ed occupazionale del paese - osserva la presidenza dell'associazione in una nota - ha imposto più tasse a carico di chi già le paga (lavoratori dipendenti e pensionati), ha tagliato i servizi locali, si accinge, con la delega fiscale e assistenziale, a liquidare l'assistenza".

Continua a leggere

Federconsumatori e Adusbef aderiscono allo sciopero generale del 6 settembre

Domenica 28 Agosto 2011 alle 09:45
ArticleImage Adusbef e Federconsumatori esprimono "piena e convinta adesione allo sciopero generale indetto per il 06 settembre dalla Cgil". Lo si legge in un comunicato sul sito di Federconsumatori.
"Come non condividere le ragioni che stanno al centro di questa iniziativa, - dichiarano i Presidenti delle due associazioni, Elio Lannutti e Rosario Trefiletti (nella foto) - e cioè, contrastare una manovra economica ingiusta e sbagliata. Infatti, in una situazione di grave crisi come quella che sta attraversando il Paese, la responsabilità della ricerca degli equilibri di bilancio, che necessariamente devono essere raggiunti, non possono essere caricate sui soliti noti, e cioè, su chi paga le tasse e soprattutto chi è collocato nelle fasce meno abbienti della nostra società".

Continua a leggere

Rete Studenti Medi e Unione Universitari: "sul lastrico scuole e università, sciopero!"

Domenica 28 Agosto 2011 alle 09:34
ArticleImage "Come studenti sentiamo la necessità di mobilitarci a fianco dei lavoratori e delle lavoratrici che hanno convocato lo sciopero generale per il 6 settembre, iniziando così un lungo autunno di lotta e protagonismo degli studenti'. Lo hanno annunciato in una nota congiunta la Rete degli Studenti Medi e l'Unione degli Universitari.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network