Archivio per tag: cgil

Categorie: Politica

Sunia aderisce a sciopero Cgil: a Mestre con delegazione Movimento sfrattati

Lunedi 5 Settembre 2011 alle 21:16
ArticleImage Sunia Vicenza - L'attuale governo, dopo aver destinato ad altro impiego i 559 milioni di euro che il governo Prodi aveva deliberato per l'edilizia popolare specie per le famiglie sfrattate, é intervenuto nel settore "casa" solo a favore della proprietà, ignorando gli inquilini e il dramma degli sfratti.

Sulla casa il governo ha manifestato la sua impostazione di politica economica e sociale ingiusta perché favorisce i ricchi, i benestanti a danno della povera gente.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Cgil chiama, Variati risponde

Lunedi 5 Settembre 2011 alle 19:22
ArticleImage

Riceviamo dall'Ufficio stampa del Comune di Vicenza via sms e pubblichiamo:

Invitato dalla CGIL regionale ad esprimersi sullo sciopero proclamato per domani contro la manovra, il sindaco di Vicenza Achille Variati dichiara: "Il Comune di Vicenza non aderisce allo sciopero perchè e' improprio che un ente lo faccia, ma dichiaro di condividerne le motivazioni e le preoccupazioni, in particolare per quanto riguarda i tagli alla finanza locale".

Continua a leggere

Colpo di spugna sull'articolo 18

Domenica 4 Settembre 2011 alle 21:39
ArticleImage Senato. Via libera a un emendamento che consente di licenziare grazie alle deroghe degli accordi aziendali. Cgil: si cancella la Costituzione. Per Sacconi norma molto utile
Sarà possibile licenziare aggirando l'articolo 18, grazie agli accordi aziendali in deroga ai contratti nazionali e alla legge. E' quanto prevede un emendamento all'articolo 8 della manovra approvato dalla Commissione bilancio del Senato. In sostanza anche nelle aziende con più di 15 dipendenti si potrà licenziare se un accordo aziendale coi sindacati lo consente.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Sel partecipa martedì attivamente e con convinzione a sciopero generale della Cgil

Domenica 4 Settembre 2011 alle 16:10
ArticleImage Tomaso Rebesani, Sinistra Ecologia Libertà di Vicenza - E' ormai giunto il momento in cui non è più sufficiente dire che le cose sono complesse e necessitano di tempo e mediazioni, che chi sciopera danneggia un Paese già in grande difficoltà, che la crisi si risolve soltanto agendo sui diritti dei lavoratori e facendo pagare i detentori di reddito da lavoro dipendente e di pensione; ogni giorno che passa siamo sempre più poveri, costretti ad assistere al degrado sociale e morale di questa nostra società malata. Dobbiamo riattivarci per rimandare a casa tutti e quando diciamo tutti intendimo proprio tutti.

 

Continua a leggere
Categorie: Politica

AcquaBeneComune a Mestre allo sciopero Cgil

Domenica 4 Settembre 2011 alle 15:12
ArticleImage AcquaBeneComune  -  Cari amici, abbiamo predisposto un volantino da poter distribuire durante le mobilitazioni in programma per lo sciopero generale del 06 settembre (qui il programma pullman) e che sostanzialmente riprende i contenuti della lettera aperta già condivisa. Sono disponibili in due versioni (A4 e A5) in formato .pdf, stampabili a colori come in bianco e nero: - VOLANTINO (A4); VOLANTINO (A5)

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Servizi demografici e musei civici: disagi e chiusure per sciopero e assemblea sindacale

Sabato 3 Settembre 2011 alle 10:33
ArticleImage Comune di Vicenza - Lunedì 5 settembre fino alle 11 per un'assemblea sindacale promossa da Cgil e martedì 6 settembre per lo sciopero generale indetto da Usb e Cgil, i servizi offerti dagli sportelli del servizio anagrafe, elettorale, stato civile, leva e funerario di palazzo degli uffici di piazza Biade, nonché le anagrafi decentrate delle circoscrizioni potranno subire dei rallentamenti o interruzioni.

Martedì 6 settembre inoltre risulteranno chiusi al pubblico per sciopero la pinacoteca di palazzo Chiericati e il Museo naturalistico archeologico. Sarà visitabile solo il Teatro Olimpico con biglietto ridotto a 6,50 euro.

 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Italia dei Valori parteciperà allo sciopero di martedì

Venerdi 2 Settembre 2011 alle 21:22
ArticleImage Alessandro Pesavento, coordinatore provinciale Italia dei Valori di Vicenza - Lo sciopero generale indetto dalla CGIL per martedi 6 settembre costituisce un importante momento per denunciare l'ingiustizia sociale sempre più evidente a moltissimi cittadini. L'indignazione dei cittadini di fronte alle manovre economiche sfacciatamente classiste di un governo drammaticamente pericoloso per il Paese sta assumendo toni e contenuti inaspettati anche solo fino a poche settimane fa.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sindacati

Cgil, contromanovra e sciopero. Bergamin:"via premier che dice:l'Italia è un Paese di merda!"

Venerdi 2 Settembre 2011 alle 16:05
ArticleImage Per presentare "le manovre" del Governo, le controproposte della CGIL, lo sciopero del 6 settembre, le ricadute delle manovre sui cittadini di Vicenza, i tagli ai Comuni vicentini, sanità, pensioni e la situazione produttiva ed occupazionale vicentina al rientro dalle ferie, oggi hanno parlato Marina Bergamin, segretaria generale CGIL vicentina, e altri dirigenti sindacali, tutti nella foto (da sx Pappalardo, Toffanin, Ferraresso, Bergamin e Nicoletti). Pubblichiamo qui una "consistente" video intervista di VicenzaPiu.com a Marina Bergamin: a lei spiegare tutto, senza intermediazioni e interpretazioni. Noi sottolineaiamo solo la sua chiusura: "Un premier che dice che l'Italia è un paese di merda è meglio che vada via subito!".

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sindacati

Sciopero generale, Filippin: affianchiamo la Cgil contro la manovra del governo

Giovedi 1 Settembre 2011 alle 23:40
ArticleImage Rosanna Filippin, Segretario Regionale del PD - Il Segretario Regionale del PD annuncia il sostegno del PD Veneto alla manifestazione di Mestre indetta per il 6 settembre dalla CGIL
«Il Partito Democratico è accanto a chi si oppone ad una manovra ingiusta che colpisce i lavoratori e salva gli evasori e i grandi patrimoni». Rosanna Filippin, segretario del PD Veneto, annuncia il sostegno del Partito Democratico alla manifestazione indetta dalla GCIL a Mestre per il 6 Settembre.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sindacati

Il 6 settembre sciopera anche il sindacalismo di base

Giovedi 1 Settembre 2011 alle 16:37
ArticleImage Massimo Raniero, Usb - Il governo è lacerato dalle spinte interne di varie caste che i vogliono mantenere intatti i propri privilegi. I sogni promessi da Berlusconi e Bossi sono diventati incubi per i lavoratori, pensionati, giovani e per i Comuni. In questi giorni sono scesi in piazza i sindaci la prossima settimana tocca ai lavoratori. Il 6 novembre ci sarà lo sciopero generale indetto dai sindacati di base e dalla CGIL.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network