Archivio per tag: Cgil Vicenza

Categorie: Sanità

Cgil: Ipab,apprezzamenti per presidente e Cda

Sabato 24 Luglio 2010 alle 17:47
ArticleImage Marina Bergamin, Cgil Vicenza - Esprimiamo apprezzamento per le nomine dei componenti del Cda Ipab e per la scelta del suo Presidente da parte del Sindaco Variati. Le persone indicate, tutte conosciute a Vicenza, hanno un profilo professionale e un'idea di 'bene comune' già conosciuto nell'esercizio delle rispettive attività e ciò è un presupposto indispensabile per il corretto governo di un Ente tra i più grandi nel Veneto.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Filt Ggil: solidarietà all'autista aggredito

Mercoledi 14 Luglio 2010 alle 22:03
ArticleImage Cgil Vcenza  -  Oggi l'ennesima aggressione ad un autista delle Ferrovie Tramvie Vicentine avvenuta nello svolgimento delle proprie mansioni.
In poco tempo questi fatti incresciosi si sono ripetuti più volte, coinvolgendo altri autisti.

Continua a leggere
Categorie: Interviste, Sindacati

Sit in Cgil: Dimissioni per politici e manager pubblici coinvolti nell'affaire concia

Mercoledi 14 Luglio 2010 alle 20:48
ArticleImage

"Dimissioni per chi riveste ruoli o incarichi di valenza pubblica per i personaggi indagati per l'affaire concia e per le vicende collegate". Lo chiede a gran voce la Cgil durante un sit-in orgaqnizzato ieri mattina ad Arzignano davanti al municipio. All'azione di protesta ha partecipato anche Marina Bergamin, segretario provinciale del sindacato.


 

Continua a leggere

Acqua bene comune, Cgil soddisfatta

Mercoledi 14 Luglio 2010 alle 19:29
ArticleImage Cgil Vicenza - Un risultato straordinario. Una nuova bella pagina scritta da centinaia di donne e uomini che per oltre due mesi si sono incontrati/e ed impegnati/e nella raccolta delle firme per la presentazione di 3 quesiti referendari finalizzati ad impedire la privatizzazione dell'acqua, bene vitale e primario, da garantire a tutte/i, in ogni luogo del nostro Paese e del mondo.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Sit in Cgil: "Dimissioni per politici e manager pubblici coinvolti nell'affaire concia"

Mercoledi 14 Luglio 2010 alle 17:34
ArticleImage

"Dimissioni per chi riveste ruoli o incarichi di valenza pubblica per i personaggi indagati per l'affaire concia e per le vicende collegate". Lo chiede a gran voce la Cgil durante un sit-in organizzato ieri mattina ad Arzignano davanti al municipio. All'azione di protesta ha partecipato anche Marina Bergamin, segretario provinciale del sindacato.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Cgil: Ftv non molla! No alle assunzioni

Lunedi 12 Luglio 2010 alle 22:06
ArticleImage Filt Cgil - Incontro oggi chiesto dalla Filt-Cgil, con la presenza delle Rappresentanze Sindacali Aziendali e le Segreterie Categoriali, alle Ferrovie Tramvie Vicentine che avevano bloccato le assunzioni, adducendo le colpe alle Organizzazioni Sindacali che non erano state accondiscendenti "all'accordo giovani", accordo che dovrebbe regolamentare il salario dei nuovi assunti.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Eventi, Sindacati

Filt Cgil: grande successo sciopero trasporti nella provincia di Vicenza

Venerdi 9 Luglio 2010 alle 22:27
ArticleImage

La redazione di vicenzapiu.com (e testate collegate) è insieme alla Fnsi contro il disegno di legge Alfano che limita pesantemente la libertà di stampa, ma lo combatte 'informando'.
Filt Cgil:grande successo sciopero trasporti nella provincia di Vicenza

Filt Cgil - Grande successo di partecipazione allo sciopero generale dei trasporti nella provincia di Vicenza

Continua a leggere
Categorie: Eventi, Sindacati

Cgil Vicenza: problemi dipendenti Athena

Giovedi 8 Luglio 2010 alle 22:41
ArticleImage

Cgil Vicenza  -  Alle ore 13 di domani, venerdì 9 luglio 2010, è convocata una conferenza stampa per illustrare una serie di problemi occupazionali relativamente alla ditta Athena di Grisignano di Zocco.
La conferenza stampa si svolge a Ponte Alto (Vicenza) davanti alla sede della T-System Spa (ora Gruppo Ots, n.d.r.)  in via degli Ontani.
Saranno presenti i rappresentanti di FIlcams CGIL e Uiltucs UIL: Sergio Merendino (CGIL) e Maria Grazia Chisin (UIL).

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sindacati

Cgil:Dal Molin,necessario nuovo modello di sviluppo

Mercoledi 30 Giugno 2010 alle 20:41
ArticleImage Cgil Vicenza - Con le avvenute ‘compensazioni', qualcuno crede che si sia finalmente conclusa una partita e che si debba parlar d'altro. Noi crediamo, invece, che la base in costruzione dovrà continuare a sollecitare la città, non solo sui temi nobili sui quali i vicentini hanno discusso come non mai in questi anni: pace e guerra, Costituzione e politica internazionale, ambiente e qualità dello sviluppo. Ma anche di quale futuro vogliamo per la città di Vicenza e per il suo territorio.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Cgil: blocco assunzioni Ftv Vicenza come Pomigliano

Mercoledi 30 Giugno 2010 alle 19:04
ArticleImage

Filt Cgil, CGIL Vicenza  -  Siamo venuti a conoscenza che le Ferrovie Tranvie Vicentine che, come concordato con le OOSS e la RSU/RSA avrebbero dovuto procedere alle assunzioni di 8 nuovi autisti per far fronte alle carenze di organico, bloccano le assunzioni adducendo le colpe alle organizzazioni sindacali che non sono state accondiscendenti all'accordo giovani.

Ftv invia una lettera ai lavoratori in lista per le assunzioni e in sintesi comunica: Nonostante la vostra idoneità al lavoro, per colpa di sindacati che non hanno condiviso l'accordo per i giovani assunti siamo spiacenti ma dobbiamo rinviare il tutto...

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network