Archivio per tag: Cgil Vicenza
Categorie: Politica, Sindacati
Cgil Vicenza - Domani venerdì 9 dicembre nella sede della Cgil i segretari generali di Cgil Cisl Uil vicentine, rispettivamente Marina Bergamin, Gianfranco Refosco, Riccardo Dal Lago, illustreranno le posizioni sindacali sulla 'manovra Monti' e le conseguenti iniziative unitarie programmate per la giornata di lunedì 12 dicembre 2011.
Continua a leggere
Cgil, Cisl e Uil domani illustrano le posizioni comuni sulla manovra Monti
Giovedi 8 Dicembre 2011 alle 15:01
Categorie: Politica, Sindacati
Cgil Vicenza - La manovra finanziaria del Governo Monti è fonte di grande delusione, rabbia e preoccupazione. La Cgil aveva chiesto discontinuità rispetto alle manovre precedenti, già esse ingiuste ed inefficaci a rilanciare crescita e occupazione. Ci troviamo invece di fronte al medesimo impianto: grandi sacrifici per lavoratori e pensionati, timidezza nei confronti di rendite e patrimoni (ridicola la tassazione una tantum per l'1,5% dei cosiddetti ‘capitali scudati'), solo auspici e rinvii su ammortizzatori sociali, evasione fiscale, costi della politica, taglio di spese inutili.
Continua a leggere
Manovra Monti ancora all'insegna dell'iniquità: sciopero generale lunedì
Mercoledi 7 Dicembre 2011 alle 22:17
Categorie: Politica, Sindacati
Cgil Vicenza - Manovra governo Monti, Cgil Vicenza: necessarie correzioni alla manovra! Da domani al via mobilitazione!
Coerentemente con le indicazioni della Cgil nazionale, la Cgil di Vicenza dalla giornata di domani avvia sul territorio la propria mobilitazione affinché la manovra Monti trovi nel suo percorso parlamentare le opportune correzioni. Sarà nostra cura far avere al rappresentante del Governo sul territorio, il Prefetto di Vicenza, osservazioni e contro-proposte. Anche la Cgil ha indetto per lunedì 12 dicembre una mobilitazione generale. Cercheremo con Cisl e Uil - se possibili - modalità condivise.
Le Segreteria Cgil di Vicenza e provincia Continua a leggere
Manovra Monti, Cgil Vicenza: da domani al via la mobilitazione!
Lunedi 5 Dicembre 2011 alle 19:54
Coerentemente con le indicazioni della Cgil nazionale, la Cgil di Vicenza dalla giornata di domani avvia sul territorio la propria mobilitazione affinché la manovra Monti trovi nel suo percorso parlamentare le opportune correzioni. Sarà nostra cura far avere al rappresentante del Governo sul territorio, il Prefetto di Vicenza, osservazioni e contro-proposte. Anche la Cgil ha indetto per lunedì 12 dicembre una mobilitazione generale. Cercheremo con Cisl e Uil - se possibili - modalità condivise.
Le Segreteria Cgil di Vicenza e provincia Continua a leggere
Categorie: Sindacati, Edilizia
Cgil Vicenza - La Fillea Cgil, la categoria dei lavoratori dell'edilizia, delle costruzioni, del legno e affini, ha organizzato per venerdì 2 dicembre 2011 a partire dalle ore 9 ai chiostri di Santa Corona a Vicenza il convegno dal titolo "Cosa, come e perché costruire!, ovvero come uscire dalla crisi tutelando lavoro, ambiente e territorio. Sindacalisti, costruttori dell'industria e dell'artigianato, sindaci e amministratori a confronto sul futuro del settore. Un importante dibattito che vedrà presenti non solo i dirigenti sindacali ma anche il sindaco di Schio e l'assessore Cangini del Comune di Vicenza e i rappresentanti sia di Confindustria sia di Confartigianato. Concluderà l'incontro il segretario generale nazionale della Fillea Salvatore Lo Balbo.
Continua a leggere
Cosa, come perché costruire: convegno di Fillea Cgil venerdì ai chiostri di Santa Corona
Giovedi 1 Dicembre 2011 alle 10:05
Categorie: Sindacati
Marina Bergamin, Cgil Vicenza - "Noi siamo disponibili se servisse - Il Comune faccia da facilitatore nella vicenda. L'obiettivo: far rimanere la Ceccato a Montecchio!"
Dichiarazione di Marina Bergamin, segretaria generale della CGIL di Vicenza: "Non è proprio vero che l'amministrazione comunale di Montecchio Maggiore ha coinvolto il sindacato a livello provinciale sulla Ceccato, a parte qualche battuta in un incontro in cui si parlava di tutt'altro. Ma noi siamo assolutamente disponibili, se servisse il nostro intervento. Continua a leggere
Ceccato, Cgil: sindacati provinciali non coinvolti dal Comune, la trattativa è urgente!
Lunedi 28 Novembre 2011 alle 22:48
Dichiarazione di Marina Bergamin, segretaria generale della CGIL di Vicenza: "Non è proprio vero che l'amministrazione comunale di Montecchio Maggiore ha coinvolto il sindacato a livello provinciale sulla Ceccato, a parte qualche battuta in un incontro in cui si parlava di tutt'altro. Ma noi siamo assolutamente disponibili, se servisse il nostro intervento. Continua a leggere
Ceccato Lavaggi, Prebianca (Fiom Cgil): e il Comune di Montecchio sta a guardare?
Lunedi 28 Novembre 2011 alle 17:11
Categorie: Sindacati
Marina Bergamin, Segretaria generale Cgil Vicenza - La Cgil in queste ore sta invitando tutti i propri iscritti, lavoratori e pensionati, ad aderire alla manifestazione nazionale che si svolgerà sabato 26 novembre 2011 a Roma per affermare ulteriormente il risultato del referendum per l'acqua pubblica voluta da circa 27,6 milioni di italiani nel referendum del giugno scorso. Gli italiani hanno detto con chiarezza la loro opinione rispetto alla gestione dei servizi pubblici, in particolare per l'acqua: pubblico non vuol dire per forza inefficiente.
Continua a leggere
Manifestazione per l'acqua pubblica ma Cgil guarda anche ad AIM, FTV e Acque Vicentine
Venerdi 25 Novembre 2011 alle 13:24
Categorie: Sindacati
Marina Bergamin, Segretario generale Cgil Vicenza - La Cgil in queste ore sta invitando tutti i propri iscritti, lavoratori e pensionati, ad aderire alla manifestazione nazionale che si svolgerà sabato 26 novembre 2011 a Roma per affermare ulteriormente il risultato del referendum per l'acqua pubblica voluta da circa 27,6 milioni di italiani nel referendum del giugno scorso.
Continua a leggere
Manifestazione nazionale per l'acqua pubblica, Bergamin: in campo, ma servono proposte
Giovedi 24 Novembre 2011 alle 16:51
Categorie: Politica, Sindacati
Marina Bergamin, Segretario generale provinciale CGIL - "Dopo anni di politica-spettacolo, abbiamo assistito in questi giorni ad una rappresentazione finalmente seria di come si possa e si debba lavorare per il bene dell'Italia. Il nostro Paese ha un gran bisogno di recuperare in sobrietà , etica, senso dello Stato e reputazione tra i cittadini all'interno e all'estero. Ha bisogno, in particolare, di un cambio di passo nella redistribuzione della ricchezza e nelle politiche di crescita, passpartout per il recupero di buona occupazione e di un welfare 'europeo'".
Continua a leggere
Governo Monti, Bergamin: dopo anni di politica-spettacolo una seria rappresentazione
Venerdi 18 Novembre 2011 alle 17:50
Il 18 al Quadri "Ieri, oggi e (forse) domani"! con pensionati, Rete studenti e giovani Cgil
Martedi 15 Novembre 2011 alle 18:56