Centri estivi, iscrizioni entro il 31 maggio per il Museo naturalistico archeologico
Giovedi 15 Maggio 2014 alle 20:48
Comune di Vicenza - Dopo il successo registrato nel 2013, anche per quest’anno il Museo naturalistico archeologico di Vicenza riproporrà , nel periodo dal 9 al 27 giugno, i centri estivi per ragazzi dagli 8 ai 13 anni, aprendo a diverse attività ludico-scientifiche i propri spazi interni ed esterni, l’aula didattica, le sale espositive e il giardino del chiostro.
Continua a leggere
A Vicenza arriva il centro estivo con laboratorio teatrale, ludico e creativo
Martedi 13 Maggio 2014 alle 15:35
La Piccionaia I Carrara Teatro Stabile di Innovazione - Tempo d’estate, tempo di centri estivi. Da quest’anno un’opportunità in più per i bimbi di città e provincia: “UNA SETTIMANA TRA LE FIABEâ€, il laboratorio teatrale, ludico e creativo curato da La Piccionaia – I Carrara Teatro Stabile di Innovazione e Fabbricateatro con la partecipazione di ArciRagazzi, che dal 9 giugno al 18 luglio e dal 1° al 12 settembre accoglierà i piccoli partecipanti nelle sale del Polo Giovani B55 e nel Giardino del Teatro Astra.
Continua a leggere
L'assessorato alla formazione coordina i centri estivi 2014. Nicolai avverte: possibili cambiamenti in futuro
Lunedi 12 Maggio 2014 alle 14:00
A circa un mese dalla fine dell’anno scolastico è tempo di preparativi per i centri estivi della città . E l’ufficio sport dell’assessorato alla formazione è già operativo nella coordinazione delle 19 realtà , tra associazioni sportive, enti, scuole e parrocchie, che anche quest’anno avranno nel Comune di Vicenza il loro punto di riferimento.Â
Continua a leggere
Centri estivi al Museo Naturalistico Archeologico, dall'11 al 28 giugno
Giovedi 23 Maggio 2013 alle 21:23
Comune di Vicenza - Con giochi, esperimenti scientifici e laboratori archeologici il Museo Naturalistico Archeologico renderà piacevole l'estate di bambini e ragazzi. Grazie alla sinergia tra Museo e operatori didattici di Ardea StudioD, Cooperativa I Berici e Cooperativa Biosphaera, le sale espositive, i laboratori e gli spazi del chiostro saranno teatro di una nuova proposta didattica dedicata ai ragazzi dagli 8 ai 13 anni che potranno frequentare i centri estivi dall'11 al 28 giugno.
Continua a leggere
Centri estivi di Vicenza, nuove opportunità per famiglie e associazioni sportive
Lunedi 8 Aprile 2013 alle 13:27
C'è una bella novità per le famiglie vicentine che non sanno come impiegare il tempo dei propri figli nel momento in cui le scuole cittadine chiudono le aule per le vacanze estive. Le belle giornate piano piano stanno per arrivare ed è già tempo di pensare ai centri estivi che quest'anno a Vicenza presentano novità (a seguire nota ufficiale).
Continua a leggereCentri estivi, Comune: collaboriamo con Centro sportivo italiano e Coni
Mercoledi 11 Aprile 2012 alle 16:54
Comune di Vicenza - I centri ricreativi estivi comunali quest'anno offriranno numerose opportunità grazie alla collaborazione tra Centro sportivo italiano e Coni. Il Centro sportivo italiano di Vicenza si occupa dei centri estivi cittadini dal 2006 e per questo riceve un contributo dal Comune che nel 2011 ammontava a 52 mila euro, somma utile a contenere le rette di iscrizione. Quest'anno, vista la necessità di ridurre le spese, il Csi non otterrà nessun contributo da parte del Comune, ma le tariffe, seppur aumentate, rimarranno contenute.
Continua a leggere
Centri estivi: conflitto tra i due ruoli di Nicolai, assessore allo Sport e presidente Coni?
Venerdi 23 Settembre 2011 alle 20:55
Arrigo Abalti, Maurizio Franzina, Francesco Rucco, Valerio Sorrentino, Marco Zocca, Lucio Zoppello, Consiglieri Comunali del Pdl - Interrogazione
Premesso che:
- Il Comune di Vicenza da molti anni organizza i centri estivi per i bambini della scuola dell’infanzia e della scuola elementare con regolare soddisfazione delle famiglie;
- Vi è un contratto con il CSI (Centro Sportivo Italiano) per la gestione del servizio, a seguito di bando pubblico;
- Nell’estate del corrente anno, per la prima volta, sono stati realizzati in città anche i centri estivi per bambini gestiti dal CONI;
- L’assessore allo Sport è anche il Presidente del Coni di Vicenza;
- I centri estivi organizzati dal CONI hanno avuto il patrocinio del Comune;
Battistin: Zanella, precisazioni su storia di Kim
Martedi 20 Luglio 2010 alle 16:20
Riceviamo dal preside Battistin e con piacere pubblichiamoEgr. Direttore le mando in allegato una comunicazione con alcune precisazioni in merito alla lettera pubblicata in data 9 luglio 2010 con il titolo "Siamo in Italia": la brutta storia di Kim.
Cordiali saluti, Dr. Lorenzo Battistin, Dirigente Istituto Comprensivo 6 Vicenza
Continua a leggere
"Siamo in Italia": la brutta storia di Kim
Venerdi 9 Luglio 2010 alle 08:40
La redazione di vicenzapiu.com (e testate collegate) è insieme alla Fnsi contro il disegno di legge Alfano che limita pesantemente la libertà di stampa, ma lo combatte 'informando'.
Wilfrid Bohane - Una storia come tante altre dello stesso genere suppongo, che per pigrizia, ignoranza,menefreghismo, indifferenza o semplice passività di vittime convinte di esserlo, finiscono e cadono nell'oblio della tolleranza, dell'equità , della democrazia.Siamo a Vicenza, nella scuola elementare Zanella, che accoglie un centro estivo organizzato dall'associazione A.I.C.S Aurora. La circolare distribuita alle famiglie per pubblicizzarlo indica varie attività tra le quali corsi di ping pong, dama, scacchi...
Continua a leggere
Meridio, River Club Tennis e Centri estivi
Sabato 5 Giugno 2010 alle 20:11
Gerardo Meridio, PdL - L'assessore Nicolai aveva tentato di affidare direttamente alla federazione italiana tennis i campi di Viale Trento gestiti dal River club. Tentativo fallito per l'opposizione decisa da parte anche di una buona parte della maggioranza oltre che dell'opposizione. Allora l'assessore si inventa l'inserimento della clausola "speciale" nel bando pubblico per l'assegnazione dei campi quella relativa all'assenza di procedimenti disciplinari sportivi.
Continua a leggere

