Moretti: il caso Mattiello va trattato in consiglio
Sabato 18 Giugno 2011 alle 20:43
«La vicenda che ha coinvolto il dottor Domenico Mattiello è molto grave e sulle prime penso di poter dire che occorrerà approfondire la vicenda anche in consiglio comunale, ovviamente nei modi dovuti». A parlare con noi è il vicesindaco di Vicenza Alessandra Moretti (Pd) che in mattinata aveva rivelato tra l'altro che lo stesso Mattiello era stato oggetto diversi anni fa di una segnalazione in procura (clicca qui per la video intervista). La rivelazione ribadita in un lungo dispaccio diramato stamani dall'amministrazione comunale nel quale lo stesso vicesindaco, suo il referato all'istruzione, spiega che i fatti risalgono al 2002 e al 2003.
Continua a leggere
Caso pediatra pedofilo: a Moretti il merito di uno spiraglio di luce, ora vada fino in fondo
Sabato 18 Giugno 2011 alle 17:27
Franca Equizi, ex Consigliere Comunale - Quanto sta accadendo a Vicenza con il caso del pediatra Domenico Mattiello lascia sgomenti. Sul piano penale è ovvio ricordare che la giustizia deve fare il suo corso e pertanto saranno i magistrati a parlare. Apprendiamo però, da un comunicato del vicesindaco Moretti diramato in data odierna, che il dottor Mattiello visitava in una struttura comunale in regime di consulenza o convenzione con l'Ulss, se non con lo stesso comune.
Continua a leggereMoretti: "genitori Cavazzale avevano segnalato pediatra nel 2002. Procura aveva archiviato"
Sabato 18 Giugno 2011 alle 12:55
Visibilmente toccata dalla vicenda oggi l'assessore Alessandra Martini, con a fianco Jacopo Bulgarini d'Elci, il portavoce del sindaco, impegnato al convegno sul Parco della Pace con Andreas Kipar, ha "sentito il dovere, dopo averne informato il Pm Paolo pecori, di informare la città , tramite la stampa (qui la video intervista e qui il comunicato ufficiale), del fatto che un genitore di Cavazzale mi ha contattato per ricordarmi che nel 2002 circa chiese supporto al mio vecchio studio (Graci-Moretti) per segnalare alla questura per suo conto e per conto di vari genitori alcune 'anomalie' da loro riscontrate nelle visite scolastiche del dr. Domenico Mattiello, allora pediatra a Sandrigo e, quindi, delegato ad assistere le scuole di Cavazzale. All'epoca il procedimento aperto fu archiviato dalla Procura anche perchè, penso, se ben ricordo, che fosse stata riscontrata la presenza di un assistente durante le visite di cui si segnalavano anomalie, non confermate dall'assistente stesso.".
Continua a leggere
Ricominciare da 5: acqua, aria, sole, terra e fuoco. Oltre il nucleare, l'alternativa c'è
Giovedi 26 Maggio 2011 alle 22:31
Acqua Bene Comune - Incontro con Stefano Ciafani responsabile Scientifico Nazionale di Legambiente Martedì 31 maggio ore 21, Sala riunioni del Municipio di Monticello Conte Otto
“Per i beni comuni, per uno sviluppo sostenibileâ€: Incontro con Valerio Calzolaio
Scrittore, ricercatore, docente universitario, consulente per la desertificazione del segretariato dell’ONU, sottosegretario all’ambiente nella legislatura 1996-2001
Lunedì 6 giugno ore 21, Aula magna scuola media di Cavazzale (qui il programma)
Continua a leggereAntico Ponte dei Carri, via libera alla ricostruzione
Mercoledi 18 Maggio 2011 alle 20:45
Comune di Vicenza - Una ciclabile che collega Monticello Conte Otto e Cavazzale al centro di Vicenza, attraverso la frazione di Polegge e la pista ciclopedonale del quartiere di Laghetto, con la ricostruzione dell'antico Ponte dei Carri e del "percorso Zanelliano" nell'ambito di un intervento di valorizzazione dell'area fluviale dell'Astichello. Il progetto, del Comune di Monticello Conte Otto, è stato accolto con interesse dal Comune di Vicenza che contribuirà ai lavori di realizzazione del ponticello in legno funzionale al collegamento.
Continua a leggere
Monticello: messi a dimora 10 alberi grazie ad iniziativa congiunta Comune-Alì supermercati
Lunedi 21 Marzo 2011 alle 19:27
Monticello Conte Otto -  Sono stati di recente messi a dimora dalla squadra operai del Comune, dieci nuovi alberi, della varietà Celtis australis, pianta autoctona, comunemente chiamata bagolaro, lungo via Aldo Moro a Cavazzale. A donarli sono stati i clienti del supermercato Alì, che hanno aderito all'iniziativa denominata "We love Trees", promossa dalla direzione dei supermercati in collaborazione con il Comune.
Continua a leggere
Cavazzale, ampliata la rete di illuminazione pubblica
Lunedi 14 Marzo 2011 alle 18:30
Monticello Conte Otto  -  Sono stati completati in questi giorni i lavori di rifacimento della rete di illuminazione pubblica nella frazione di Cavazzale, in via De Gasperi e nell'area esterna della Sala Civica "Giovanni Bressan" in via Da Vinci.
Continua a leggere
Fioidepadana: Anonima Magnagati il 19 a Cavazzale per alluvionati con Pro Loco "Astico Brenta"
Lunedi 14 Febbraio 2011 alle 11:37
Consorzio Pro Loco "Astico Brenta" - Il Consorzio Pro Loco "Astico Brenta" si attiva in favore degli alluvionati del territorio con una bella iniziativa che si terrà il 19 febbraio al palazzetto dello sport di Cavazzale in compagnia dell'" ANONIMA MAGNAGATI " con il loro nuovo spettacolo FIOIDEPADANA. Per l'importante finalità dell'evento il Consorzio ha scelto la Pro Loco di Monticello Conte Otto che si è sempre distinta per sensibilità , generosità e impegno. Visto che l'intero ricavato della serata sara' devoluto in favore degli alluvionati, gli organizzatori auspicano il tutto esaurito.
Continua a leggere
Miss Ilaria Ometto: Andrò il 13 con le donne. Andrea Pellizzari: Testimonial a Miss Mondo
Mercoledi 9 Febbraio 2011 alle 19:49
Ilaria Ometto, Miss Vicenza e Miss Provincia di Vicenza uscente, presenta se stessa e (guarda qui il video), con l'assessore Andrea Pellizzari, la nuova edizione del concordo di bellezza made in Tva e Il Giornale di Vicenza.
Ilaria: "La manifestazione delle donne del 13 febbraio? Penso che ci sarò perché come miss dico no alla donna oggetto". Bella, brava e decisa, è così che si mostra subito Ilaria.
Da poeta a poeta,Giacomo Zanella-Dante
Giovedi 18 Marzo 2010 alle 00:45
Venerdì 19 marzo presentazione del libro "Da poeta a poeta - Giacomo Zanella - Dante Alighieri" di Italo Francesco Baldo.
Importante appuntamento culturale in programma venerdì 19 marzo alle ore 20,30 nella nuova sala riunioni "Giovanni Bressan" (ex Biblioteca) in via Leonardo da Vinci a Cavazzale.
Nell'ambito degli eventi che precedono la cerimonia di premiazione della V^ Edizione ci sarà infatti la presentazione di un importante dal titolo "Da poeta a poeta - Giacomo Zanella - Dante Alighieri" (Collana Ricerca 2000 - Editrice Veneta Vicenza), curato dal prof. Italo Francesco Baldo, uno dei più noti esponenti della cultura vicentina.
Nel suo libro il prof. Baldo approfondisce il rilievo del sommo poeta per la storia e la cultura dell'Ottocento. A promuovere l'iniziativa è l'assessorato alla cultura del Comune di Monticello Conte Otto nell'ambito di un accordo di programma con la Regione Veneto. Anche questa pubblicazione si inserisce nel conteso del programma finalizzato alla riscoperta di Giacomo Zanella, grande uomo di cultura vicentino che ha dato una grande impronta alla letteratura dell'800. Grazie al sostegno della ditta Schiavotto srl di Vicenza che ha donato al Comune di Monticello Conte Otto un consistente numero di copie del libro, il saggio di Italo Francesco Baldo sarà distribuito gratuitamente ai presenti nella serata di presentazione e sarà successivamente fornito alla principali biblioteche vicentine.
Continua a leggere

