VicenzaPiù in onda a Roma. Liberamente su censura, Sartori, Aim, Uil e ...
Sabato 4 Agosto 2012 alle 16:37
Oggi, sabato 4 agosto, "A te la linea. Notizie di cui parlare", il settimanale romano di informazione di Radio Meridiano 12 (a Roma su 97.5 Mhz Fm, nella foto lo studio), ha puntualmente ospitato telefonicamente alle 12.30 il giornalista Giovanni Coviello, fondatore e direttore di VicenzaPiù, quindicinale d'inchiesta e portale online (qui l'intervista competa in audio/video, qui la versione per iPad)
Continua a leggere
Libertà di stampa e "caso Uil" col direttore di VicenzaPiù a Roma su Radio Meridiano 12
Sabato 4 Agosto 2012 alle 00:05
Sabato 4 agosto "A te la linea. Notizie di cui parlare", il settimanale romano di informazione di Radio Meridiano 12 (a Roma su 97.5 Mhz Fm, nella foto lo studio), ospita alle 12.30  il giornalista Giovanni Coviello, fondatore e direttore di VicenzaPiù, quindicinale d'inchiesta e portale online, che aveva dovuto subire l'oscuramento parziale del sito Vicenzapiu.com su decisione del Tribunale di Vicenza, poi cancellato dal Riesame e dalla storica sentenza successiva della Cassazione.
Continua a leggereAAA avvocato cercasi, VicenzaPiù offre carriera. Lunga ...
Mercoledi 25 Luglio 2012 alle 23:49
Stasera è avvenuto l'ennesimo, proditorio episodio che ha appena impedito al nostro redattore Marco Milioni di svolgere compiutamente il suo lavoro al Consiglio Comunale di Villaverla, come era recentemente successo nella sala consiliare di Trissino. Letteralmente schifato perchè anche nei luoghi di democrazia si tenta di impedire o ostacolare la visibilità e la conoscenza degli atti compiuti da chi il popolo ha eletto e da chi al popolo deve rendere sempre conto, ho deciso di selezionare un avvocato, magari giovane: i curricula degli aspiranti vanno inviati a [email protected].
Continua a leggere
La Croce Nera d'Austria a Gervasutti, Coviello: "onorato di condividerla col direttore del GdV"
Domenica 22 Luglio 2012 alle 10:39
Dopo la semplice ma sentita cerimonia in cui il direttore di VicenzaPiu.Com è stato insignito ieri mattina della onorificenza al merito della Osk (la Osterreichisches Schwarzes Kreuz, la Croce Nera d'Austria), il professor Friedrich Schuster «Lieutenant Colonel» della Osk si è trasferito presso la redazione de Il Giornale di Vicenza per conferire lo stesso riconoscimento al collega Ario Gervasutti, direttore de Il Giornale di Vicenza, che della cerimonia dà ampiamente notizia oggi sulle sue pagine.
Continua a leggere
Coviello e Milioni tra i 307 giornalisti che hanno subito intimidazioni nel 2011 e 2012
Giovedi 19 Luglio 2012 alle 21:11
Dal 1 gennaio 2012 Ossigeno per l'Informazione ha segnalato in Italia 94 intimidazioni e 212 giornalisti coinvolti. Nel 2011 le intimidazioni sono state 95 ed i giornalisti coinvolti 324 (Leggi i loro nomi, le loro storie, i loro articoli...). Tra i giornalisti che hanno subito intimidazioni ci sono, costantemente, il nostro direttore Giovanni Coviello e il nostro redattore Marco Milioni (entrambi nella foto).
Continua a leggereLa Cassazione e la lettera di Vicenza: il diritto di cronaca prevale sulla privacy
Lunedi 16 Luglio 2012 alle 11:55
Ossigeno per l'Informazione (Fnsi e Odg) Giornalisti minacciati. Le ultime notizie di Ossigeno per l'Informazione - Le interessanti motivazioni di una sentenza che farà giurisprudenza e riafferma la priorità dell’interesse pubblico a conoscere fatti di rilevanza sociale. La soddisfazione di Vicenzapiu.com, che ha pubblicato la missiva e ora si chiede in nome di che cosa il processo prosegue (nell'immagine: Botero, La lettera)
Continua a leggere
Sentenza iniqua di Genova sul G8, Fulvio Rebesani: io c'ero
Domenica 15 Luglio 2012 alle 15:30
Allego un mio commento alla sentenza di Genova sul G8 anche se non tratta di questione locale, ma solo apparentemente perchè molti vicentini furono a Geneva me compreso.Fulvio Rebesani
La recente sentenza della Cassazione avverso alcuni partecipanti alla manifestazione del luglio 2011 a Genova contro la politica dei G8 (gli otto Paesi più forti economicamente) ci trova contrari e sorpresi. E' evidente, lo nota anche Repubblica, la iniquità rispetto alla decisione sui poliziotti che, in divisa e nell'esercizio di funzioni pubbliche, massacrarono, costruirono prove fasulle, violarono il luogo dove stavano sostando molte persone.
Continua a leggerePeroni contro imbrattamenti sezione Pd. E per la libertà di stampa "se non ora quando?"
Giovedi 12 Luglio 2012 alle 12:15
Riceviamo da Enrico Peroni, segretario del Partito democratico cittadino, e volentieri pubblichiamo premettendogli quella solidarietà che da lui e dal suo Pd ci è mancata anche dopo una sentenza storica della Cassazione, che ha avuto eco in tutta Italia meno che a Vicenza e che dichiara definitivamente illegittimo un provvedimento censorio di alcuni Pm e di un Gip di Vicenza a carico di questo mezzo. Noi ci siamo sempre, però, con chi combatte per la libertà , qualunque essa sia, politica e di stampa.
Il Direttore
Continua a leggereSindacato Giornalisti del Veneto: Cassazione dà ragione a Vicenzapiu.com su caso Filippi
Martedi 10 Luglio 2012 alle 15:17
Sindacato Giornalisti del Veneto - Il documento pubblicato da Vicenzapiu.com sul caso Cis era di rilevante interesse pubblico e, di conseguenza, non vi erano i presupposti per porlo sotto sequestro, come invece fece la Procura di Vicenza nel marzo del 2011, con provvedimento poi convalidato dal Gip. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione con la sentenza 22000/12 con la quale è stato confermato il successivo dissequestro deciso dal Tribunale del riesame di Vicenza (nella foto Daniele Carlon, segretario regionale).
Continua a leggere
Ossigeno per l'informazione e Cassazione su VicenzaPiù: lettere di interesse pubblico
Lunedi 9 Luglio 2012 alle 11:45
Ossigeno per l'informazione, Osservatorio sui giornalisti minacciati in Italia promosso da FNSI e Ordine dei giornalisti - Privacy, lettere private possono essere di interesse pubblico, spiega Cassazione
Le interessanti motivazioni della sentenza con cui, riaffermando il diritto di cronaca, è stato rigettato l’oscuramento della missiva sul sito web Vicenzapiu.com (nella foto Alberto Spampinato, direttore di Ossigeno per l'Informazione)
Continua a leggere
