Independence Day alla Ederle: "grande gioia festeggiare con nostri amici italiani"
Mercoledi 24 Giugno 2015 alle 15:35
La Caserma Ederle presenta l'Independence Day 2015La Comunità militare americana di Vicenza celebrerà la Festa dell’Indipendenza giovedi 2 luglio, anche quest’anno in anticipo rispetto alla data prevista del 4 luglio per consentire al personale militare e civile di trascorrere un lungo weekend di riposo. Per l’occasione la Caserma Ederle è aperta al pubblico a partire dalle ore 16.00 tramite l’ingresso pedonale di Via Corbetta.
Continua a leggereFN, LS, VFS, Ariete, striscioni anti-Usa: "Michelle Obama ospite indesiderata"
Venerdi 19 Giugno 2015 alle 00:05
Forza Nuova Vicenza e Lotta studentesca rivendicano lo striscione con la scritta "L'ITALIA NON SI U.S.A, YANKEE GO HOME" apparso lungo viale della Pace nella serata di giovedì 18 giugno, di fronte alla caserma Ederle. “Michelle Obama a Vicenza è considerata ospite indesiderata†spiegano i rappresentanti delle due sigle di estrema destra che tengono a ribadire “la necessità di un Europa libera, sovrana e armata, per contrastare i diktat imperialisti e guerra fondai a stelle e strisceâ€.
Continua a leggere
Esercitazione "Lion Response 2015", soccorsi e forze dell'ordine alla Ederle
Giovedi 7 Maggio 2015 alle 15:30
Mattinata campale alla caserma militare Carlo Ederle con l’esercitazione “Lion Response 2015â€. Una volta all’anno le forze militari americane collaborano col personale sanitario italiano, con le forze dell’ordine e con la protezione civile. Quest’anno la simulazione (vedi qui la PhotoGallery) consisteva nella simulazione di un forte evento sismico, intorno ai 6.9 gradi della scala Richter, che ha compromesso il “Teen Center†della base (una sorta di palestra/doposcuola per ragazzi), distruggendo le vetrate e ferendo un buon numero di persone.
Continua a leggere
Vicenza, città patrimonio Unesco da 20 anni. Nonostante base Usa e Borgo Berga
Martedi 16 Dicembre 2014 alle 16:48
Il 15 dicembre 1994 la città di Vicenza è diventata patrimonio mondiale dell'umanità : «Una realizzazione artistica eccezionale per i numerosi contributi architettonici di Andrea Palladio, che integrati in un tessuto storico ne determinano il carattere d'™insieme e grazie alla sua tipica struttura architettonica la città ha esercitato una forte influenza nella storia dell'™architettura, dettando le regole dell'™urbanesimo nella maggior parte dei Paesi europei e del mondo intero».
Continua a leggere
Tra ebola e «rischio maggiore di malaria» in Liberia: il generale Williams rassicura sindaco, città e... stampa
Lunedi 17 Novembre 2014 alle 17:22
Sit-in di Forza Nuova davanti alla Ederle: "ebola dai soldati, scabbia dai profughi"
Mercoledi 29 Ottobre 2014 alle 14:30
Forza Nuova Vicenza torna all’attacco sui soldati americani in quarantena per rischio ebola, motivo per il quale è stato organizzato un breve sit-in (foto) di fronte alla caserma Ederle, e sui presunti malati di scabbia tra i profughi arrivati in città . Le autorità in città vengono definite dagli esponenti FN: “dilettanti allo sbaraglio nella (non) gestione dei profughi e dei soldati americani in arrivo dalla Liberia!â€
Continua a leggere
Rientro soldati Usa a Vicenza, autorità cittadine smentiscono notizie contagio ebola
Lunedi 27 Ottobre 2014 alle 18:43
Dopo che le reti televisive americane Cnn e Cbs News hanno riferito di un gruppo di soldati americani di rientro dall'Africa accolti da militari italiani e posti in isolamento per i prossimi ventuno giorni senza possibilità di contatto con la famiglie nelle basi militari americane di Vicenza, sono apparse notizie sulla stampa in merito ad un presunto contagio da ebola.
Continua a leggere
Ebola e militari Usa di Vicenza, il caso finisce in consiglio comunale
Giovedi 9 Ottobre 2014 alle 17:05
In vista del prossimo consiglio comunale di Vicenza, fissato per martedi 14 ottobre, i consiglieri comunali di "Idea Vicenza" Francesco Rucco e Gioia Baggio hanno presentato una domanda di attualità sul caso del rischio di contagio per i militari americani della Caserma Ederle in missione in Africa per contrastare il virus Ebola (leggi qui per saperne di più). Di seguito il testo della domanda di attualità .
Continua a leggere
"Cristiani per la pace", qualche dubbio
Martedi 7 Ottobre 2014 alle 08:39
Riceviamo da Italo Francesco Baldo e pubblichiamo
A Vicenza è attivo di tanto in tanto un gruppo che si denomina "Cristiani per la pace". Non sappiamo se questo gruppo sia canonicamente costituito ed abbia, come altri, l'approvazione dell'ordinario diocesano mons. Beniamino Pizziol. Appare più come un insieme di cittadini che protestano quasi esclusivamente in una direzione, quella contro gli Americani presenti nella base vicentina con manifestazioni, sit it e dichiarazioni a mezzo stampa.
Continua a leggereCristiani per la Pace davanti alla Ederle per protestare contro la nuova tangenziale
Lunedi 6 Ottobre 2014 alle 17:21

