Archivio per tag: Case chiuse
	
	
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 In questi giorni bollenti - scrivono in un comunicato le Donne di Potere al Popolo! Vicenza - all'Amministrazione di Vicenza che ha visto un aumento delle passeggiatrici, malgrado la zona rossa, e le mega multe agli usufruitori, sta andando di volta il cervello e ripropone le vecchie ricette degli anni precedenti, senza realmente pensare alla risoluzione del problema. C'è innanzitutto, molta confusione sulle terminologie “case chiuseâ€, casini, bordelli e “case del piacereâ€. Molti pensano che siano la stessa cosa, ma la storia lo nega.			
			Continua a leggere
				
			
			
			In questi giorni bollenti - scrivono in un comunicato le Donne di Potere al Popolo! Vicenza - all'Amministrazione di Vicenza che ha visto un aumento delle passeggiatrici, malgrado la zona rossa, e le mega multe agli usufruitori, sta andando di volta il cervello e ripropone le vecchie ricette degli anni precedenti, senza realmente pensare alla risoluzione del problema. C'è innanzitutto, molta confusione sulle terminologie “case chiuseâ€, casini, bordelli e “case del piacereâ€. Molti pensano che siano la stessa cosa, ma la storia lo nega.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Prostitute, le donne di Potere al Popolo: "Rucco sposa il vecchio sogno del 2013 di Cicero"
Mercoledi 1 Agosto 2018 alle 15:45 In questi giorni bollenti - scrivono in un comunicato le Donne di Potere al Popolo! Vicenza - all'Amministrazione di Vicenza che ha visto un aumento delle passeggiatrici, malgrado la zona rossa, e le mega multe agli usufruitori, sta andando di volta il cervello e ripropone le vecchie ricette degli anni precedenti, senza realmente pensare alla risoluzione del problema. C'è innanzitutto, molta confusione sulle terminologie “case chiuseâ€, casini, bordelli e “case del piacereâ€. Molti pensano che siano la stessa cosa, ma la storia lo nega.			
			Continua a leggere
				
			
			
			In questi giorni bollenti - scrivono in un comunicato le Donne di Potere al Popolo! Vicenza - all'Amministrazione di Vicenza che ha visto un aumento delle passeggiatrici, malgrado la zona rossa, e le mega multe agli usufruitori, sta andando di volta il cervello e ripropone le vecchie ricette degli anni precedenti, senza realmente pensare alla risoluzione del problema. C'è innanzitutto, molta confusione sulle terminologie “case chiuseâ€, casini, bordelli e “case del piacereâ€. Molti pensano che siano la stessa cosa, ma la storia lo nega.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Nonostante "zone rosse", insegne luminose e pattugliamenti delle forze dell’ordine, corso San Felice e San Lazzaro continuano a pullulare di “lucciole†in attesa dei clienti, che non mancano evidentemente. Pochi mesi fa non è andata in porto, per l’ennesima volta, la raccolta firme necessaria per indire un referendum che riaprisse le “case chiuseâ€, i bordelli divenuti illegali dopo l’introduzione della legge Merlin. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			 Nonostante "zone rosse", insegne luminose e pattugliamenti delle forze dell’ordine, corso San Felice e San Lazzaro continuano a pullulare di “lucciole†in attesa dei clienti, che non mancano evidentemente. Pochi mesi fa non è andata in porto, per l’ennesima volta, la raccolta firme necessaria per indire un referendum che riaprisse le “case chiuseâ€, i bordelli divenuti illegali dopo l’introduzione della legge Merlin. 			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Sit-in antiprostituzione in viale San Lazzaro
Mercoledi 9 Luglio 2014 alle 15:26 Nonostante "zone rosse", insegne luminose e pattugliamenti delle forze dell’ordine, corso San Felice e San Lazzaro continuano a pullulare di “lucciole†in attesa dei clienti, che non mancano evidentemente. Pochi mesi fa non è andata in porto, per l’ennesima volta, la raccolta firme necessaria per indire un referendum che riaprisse le “case chiuseâ€, i bordelli divenuti illegali dopo l’introduzione della legge Merlin. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			 Nonostante "zone rosse", insegne luminose e pattugliamenti delle forze dell’ordine, corso San Felice e San Lazzaro continuano a pullulare di “lucciole†in attesa dei clienti, che non mancano evidentemente. Pochi mesi fa non è andata in porto, per l’ennesima volta, la raccolta firme necessaria per indire un referendum che riaprisse le “case chiuseâ€, i bordelli divenuti illegali dopo l’introduzione della legge Merlin. 			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Roberto Ciambetti, assessore Regione Veneto - “La prostituzione di strada è una vergogna  insostenibile: non possiamo rimanere inerti davanti a un mercato  organizzato e gestito dalla malavita la quale si permette di entrare  nelle città dimostrando di poter controllare intere aree†ha spiegato Roberto Ciambetti,  incontrando amministratori locali, consiglieri comunali del vicentino			
			Continua a leggere
				
			
			
			Roberto Ciambetti, assessore Regione Veneto - “La prostituzione di strada è una vergogna  insostenibile: non possiamo rimanere inerti davanti a un mercato  organizzato e gestito dalla malavita la quale si permette di entrare  nelle città dimostrando di poter controllare intere aree†ha spiegato Roberto Ciambetti,  incontrando amministratori locali, consiglieri comunali del vicentino			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Prostituzione, Ciambetti: firmare il referendum è un dovere sociale
Giovedi 24 Aprile 2014 alle 16:20 Roberto Ciambetti, assessore Regione Veneto - “La prostituzione di strada è una vergogna  insostenibile: non possiamo rimanere inerti davanti a un mercato  organizzato e gestito dalla malavita la quale si permette di entrare  nelle città dimostrando di poter controllare intere aree†ha spiegato Roberto Ciambetti,  incontrando amministratori locali, consiglieri comunali del vicentino			
			Continua a leggere
				
			
			
			Roberto Ciambetti, assessore Regione Veneto - “La prostituzione di strada è una vergogna  insostenibile: non possiamo rimanere inerti davanti a un mercato  organizzato e gestito dalla malavita la quale si permette di entrare  nelle città dimostrando di poter controllare intere aree†ha spiegato Roberto Ciambetti,  incontrando amministratori locali, consiglieri comunali del vicentino			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Lega Nord Veneto - Il  Consiglio regionale della Lombardia, su iniziativa della Lega Nord e  col  sostegno degli ex Pdl, è pronto ad approvare la proposta di referendum  abrogativo della Legge Merlin, che nel 1958 portò alla chiusura delle  case di tolleranza. Secondo l'articolo 75 della Costituzione basta la  richiesta formale di cinque Regioni per evitare  la raccolta firme.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Lega Nord Veneto - Il  Consiglio regionale della Lombardia, su iniziativa della Lega Nord e  col  sostegno degli ex Pdl, è pronto ad approvare la proposta di referendum  abrogativo della Legge Merlin, che nel 1958 portò alla chiusura delle  case di tolleranza. Secondo l'articolo 75 della Costituzione basta la  richiesta formale di cinque Regioni per evitare  la raccolta firme.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Case chiuse, la Lega: anche in Veneto referendum sul modello lombardo
Martedi 3 Dicembre 2013 alle 15:06 Lega Nord Veneto - Il  Consiglio regionale della Lombardia, su iniziativa della Lega Nord e  col  sostegno degli ex Pdl, è pronto ad approvare la proposta di referendum  abrogativo della Legge Merlin, che nel 1958 portò alla chiusura delle  case di tolleranza. Secondo l'articolo 75 della Costituzione basta la  richiesta formale di cinque Regioni per evitare  la raccolta firme.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Lega Nord Veneto - Il  Consiglio regionale della Lombardia, su iniziativa della Lega Nord e  col  sostegno degli ex Pdl, è pronto ad approvare la proposta di referendum  abrogativo della Legge Merlin, che nel 1958 portò alla chiusura delle  case di tolleranza. Secondo l'articolo 75 della Costituzione basta la  richiesta formale di cinque Regioni per evitare  la raccolta firme.			
			Continua a leggere
			Gazebi chiusi, sconti aperti
Giovedi 24 Ottobre 2013 alle 23:38 Questa volta sembrava l’occasione giusta. Il ciclico riaffiorare della proposta di riapertura delle case chiuse, meglio conosciute come bordelli o case di tolleranza, questa volta aveva investito di entusiasmo il rampante sindaco di Mogliano Veneto Giovanni Azzolini promotore di un referendum. Una campagna referendaria massiccia, finita su tutti i media e alla quale hanno aderito amministratori pubblici e comitati di cittadini, organizzando incontri e cortei per togliere dalla strada le prostitute. Sembrava proprio la volta buona. E invece è stato un altro flop.  			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Questa volta sembrava l’occasione giusta. Il ciclico riaffiorare della proposta di riapertura delle case chiuse, meglio conosciute come bordelli o case di tolleranza, questa volta aveva investito di entusiasmo il rampante sindaco di Mogliano Veneto Giovanni Azzolini promotore di un referendum. Una campagna referendaria massiccia, finita su tutti i media e alla quale hanno aderito amministratori pubblici e comitati di cittadini, organizzando incontri e cortei per togliere dalla strada le prostitute. Sembrava proprio la volta buona. E invece è stato un altro flop.  			
			Continua a leggere
			A Creazzo raccolte 150 firme per la riapertura delle case chiuse, domani si continua
Venerdi 4 Ottobre 2013 alle 14:26 
				
			
			
			Creazzo nel cuore - A Creazzo continua la raccolta firme per promuovere il referendum di parziale abrogazione della legge Merlin per la riapertura delle case chiuse. L'inziativa è del gruppo “Creazzo nel cuoreâ€.  Si potrà firmare anche sabato 5 Ottobre nei banchetti allestiti in piazza del Comune, dalle 08.30 alle 13.00. 
			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Comune di Vicenza - “Condivido lo spirito di chi firma per chiedere il referendum per l’abrogazione della legge Merlin, ma questo non è lo strumento giusto: per regolamentare la prostituzione è necessario l’intervento del Parlamento con una nuova leggeâ€. È il commento del sindaco Achille Variati sulla raccolta firme in corso per chiedere un referendum per abolire in parte la legge Merlin.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza - “Condivido lo spirito di chi firma per chiedere il referendum per l’abrogazione della legge Merlin, ma questo non è lo strumento giusto: per regolamentare la prostituzione è necessario l’intervento del Parlamento con una nuova leggeâ€. È il commento del sindaco Achille Variati sulla raccolta firme in corso per chiedere un referendum per abolire in parte la legge Merlin.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Variati: non firmo il referendum sulla prostituzione, può peggiorare la situazione
Giovedi 26 Settembre 2013 alle 17:07 Comune di Vicenza - “Condivido lo spirito di chi firma per chiedere il referendum per l’abrogazione della legge Merlin, ma questo non è lo strumento giusto: per regolamentare la prostituzione è necessario l’intervento del Parlamento con una nuova leggeâ€. È il commento del sindaco Achille Variati sulla raccolta firme in corso per chiedere un referendum per abolire in parte la legge Merlin.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza - “Condivido lo spirito di chi firma per chiedere il referendum per l’abrogazione della legge Merlin, ma questo non è lo strumento giusto: per regolamentare la prostituzione è necessario l’intervento del Parlamento con una nuova leggeâ€. È il commento del sindaco Achille Variati sulla raccolta firme in corso per chiedere un referendum per abolire in parte la legge Merlin.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			
			
			
		
		
						
		Case chiuse, lista Cicero partecipa alla fiaccolata della Lega Nord e attacca il Comune
Mercoledi 25 Settembre 2013 alle 20:52 
				
			
			
			Claudio Cicero, consigliere comunale lista Impegno 360° - Prosegue ancora domani in contra' Cavuor la raccolta  firme per il referendum di iniziativa popolare di parziale abrogazione della  legge Merlin. Il gazebo della lista Cicero sarà attivo dalle 9 alle 13 e  dalle 15 alle 19. "L'adesione popolare, anche a Vicenza, è andata ben  oltre le più rosee aspettative" dichiara il consigliere comunale  Claudio Cicero". 
			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Claudio Cicero, lista Impegno 360°- "In poche ore sono state raccolte 300 firme." Non nasconde la soddisfazione il Consigliere comunale Claudio Cicero, promotore, assieme alla sua lista civica, della prima raccolta firme a Vicenza città per il referendum di parziale abrogazione della legge Merlin. "La risposta dei Vicentini è stata straordinaria.			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Claudio Cicero, lista Impegno 360°- "In poche ore sono state raccolte 300 firme." Non nasconde la soddisfazione il Consigliere comunale Claudio Cicero, promotore, assieme alla sua lista civica, della prima raccolta firme a Vicenza città per il referendum di parziale abrogazione della legge Merlin. "La risposta dei Vicentini è stata straordinaria.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Cicero: raccolte 300 firme per la riapertura delle case chiuse, giovedì replica
Martedi 17 Settembre 2013 alle 20:37 Claudio Cicero, lista Impegno 360°- "In poche ore sono state raccolte 300 firme." Non nasconde la soddisfazione il Consigliere comunale Claudio Cicero, promotore, assieme alla sua lista civica, della prima raccolta firme a Vicenza città per il referendum di parziale abrogazione della legge Merlin. "La risposta dei Vicentini è stata straordinaria.			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Claudio Cicero, lista Impegno 360°- "In poche ore sono state raccolte 300 firme." Non nasconde la soddisfazione il Consigliere comunale Claudio Cicero, promotore, assieme alla sua lista civica, della prima raccolta firme a Vicenza città per il referendum di parziale abrogazione della legge Merlin. "La risposta dei Vicentini è stata straordinaria.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Claudio Cicero, consigliere comunale lista Impegno 360 - "Anche a Vicenza si potrà  firmare per promuovere il referendum di parziale abrogazione della legge  Merlin. Grazie alla Lista 'Impegno a 360 gradi' -dichiara il consigliere  Claudio Cicero- martedì e giovedì prossimi si attiverà anche a Vicenza la  raccolta firme per questo referendum.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Claudio Cicero, consigliere comunale lista Impegno 360 - "Anche a Vicenza si potrà  firmare per promuovere il referendum di parziale abrogazione della legge  Merlin. Grazie alla Lista 'Impegno a 360 gradi' -dichiara il consigliere  Claudio Cicero- martedì e giovedì prossimi si attiverà anche a Vicenza la  raccolta firme per questo referendum.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Anche a Vicenza al via la raccolta firme per riaprire le case chiuse
Domenica 15 Settembre 2013 alle 20:53 Claudio Cicero, consigliere comunale lista Impegno 360 - "Anche a Vicenza si potrà  firmare per promuovere il referendum di parziale abrogazione della legge  Merlin. Grazie alla Lista 'Impegno a 360 gradi' -dichiara il consigliere  Claudio Cicero- martedì e giovedì prossimi si attiverà anche a Vicenza la  raccolta firme per questo referendum.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Claudio Cicero, consigliere comunale lista Impegno 360 - "Anche a Vicenza si potrà  firmare per promuovere il referendum di parziale abrogazione della legge  Merlin. Grazie alla Lista 'Impegno a 360 gradi' -dichiara il consigliere  Claudio Cicero- martedì e giovedì prossimi si attiverà anche a Vicenza la  raccolta firme per questo referendum.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    