Corteo religioso Nagarkirtan, sabato 8 aprile possibili rallentamenti
Giovedi 6 Aprile 2017 alle 11:03
Per consentire lo svolgimento del corteo religioso Nagarkirtan organizzato dall'associazione "Gurdwara Shri Guru Ram Da Niwas", che si terrà sabato 8 aprile, saranno necessarie alcune modifiche alla viabilità . Il corteo partirà alle 13 da via Fermi e proseguirà fino a Campo Marzo, dove l'arrivo è previsto per le 15.30 - 16 circa, effettuando il seguente percorso: via Fermi, via Da Palestrina, via Bellini, via Corelli, via Rossini, via Brunialti, viale Crispi, via Battaglione Val Leogra, via Zanardelli, via Legione Antonini, via Battaglione Framarin, viale Mazzini, via Bonollo, contra' Porta Nova, piazzale Giusti, via Battaglione Monte Berico, piazzale Bologna.
Continua a leggere
“Festa americana e cibi dal mondo”, a Campo Marzo dal 7 al 9 aprile
Mercoledi 5 Aprile 2017 alle 17:49
Questo fine settimana, da venerdì 7 a domenica 9 aprile, il tour "Festa americana e cibi dal mondo" farà tappa a Campo Marzo. Organizzata da Karisma Eventi con il patrocino del Comune di Vicenza, la festa sarà ricca di eventi gratuiti all'insegna della cultura americana e dei sapori dal mondo. Il programma di musica e intrattenimento è pensato per i giovani e le famiglie: ci sarà la possibilità di cimentarsi nel ballo libero in pista con sonorità country, rock e rockabilly, e di cavalcare un toro meccanico. Chi arriverà a Campo Marzo potrà ammirare anche esposizioni di moto e auto d'epoca.La Festa Americana di Vicenza aprirà i battenti venerdì 7, dalle 12 a mezzanotte, e proseguirà sabato 8 e la domenica 9 dalle 10 a mezzanotte.
Continua a leggereGiochi gonfiabili a Campo Marzo fino al 14 maggio
Mercoledi 5 Aprile 2017 alle 13:40
Anche quest'anno sono arrivati a Campo Marzo i giochi gonfiabili per far divertire tanti bambini che si cimenteranno con la novità di quest'anno, lo scivolo gigante denominato "Arca di Noè". Sono inoltre ritornate attrazioni presenti nelle passate edizioni, come lo "Scivolo Coccodrillo", la "Montagna d'aria", il "Castello di Camelot". I gonfiabili installati dalla ditta Gommamagica possono essere utilizzati dai bambini tutti i giorni fino al 14 maggio: sabato, domenica, festivi e durante le vacanze scolastiche dalle 10 alle 20.30, gli altri giorni dalle 15 alle 20. L'accesso ai gonfiabili, compresi in un'area recintata e sorvegliata, è possibile con un biglietto di ingresso di 5 euro, senza limiti di tempo.
Continua a leggere
Parco Querini e il Bando periferie, l'associazione Civiltà del Verde indignata per il "declassamento": il parco storico va curato ma non con soldi sottratti alle vere periferie
Domenica 12 Marzo 2017 alle 10:37
L'associazione "Civiltà del Verde" onlus, nella nota che pubblichiamo, vuole porre all'attenzione dei propri soci, degli enti ed organismi preposti e della cittadinanza tutta, i gravi problemi relativi all'assenza di tutela e costante manutenzione del Parco Querini, il parco storico più importante della nostra città . Parco Querini, vincolato ai sensi del D.lgs. n. 42/2004 s.m.i., di proprietà comunale, ricadente nell'ambito del Centro Storico della città di Vicenza, patrimonio dell'Umanità sin dal 1994, dunque un monumento nel monumento, per poter rientrare nei criteri di finanziabilità previsti dal Bando nazionale "Programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle città metropolitane e dei comuni capoluogo" (PCM 25.05.2016) è stato esso stesso equiparato a periferia, a "luogo di marginalità economica e sociale" (sic Bando).
Continua a leggere
Botta e risposta su Campo Marzo, Dal Pra Caputo: "Fa incazzare chi dice che è un fallimento"
Lunedi 27 Febbraio 2017 alle 10:51
Campo Marzo resta la spina nel fianco dell'Amministrazione Variati, ma il Consigliere con delega all'animazione dell'area Stefano Dal Pra Caputo non ci sta a parlare di fallimento. Una parola che era stata utilizzata dal consigliere Roberto Cattaneo durante uno degli ultimi consigli comunali. "Fa un po' incazzare" ha scritto Dal Pra Caputo sulla sua pagina Facebook postando una gallery di foto che immortalano le attività svolte in questi anni.
Continua a leggere
Sicurezza, il Pd cittadino chiede più agenti e mezzi per Vicenza
Mercoledi 22 Febbraio 2017 alle 08:35
Nuove forze per la questura, dalle Volanti alla polizia stradale, postale e ferroviaria. Il Partito Democratico sdogana la questione sicurezza, tema finora ad appannaggio dell’opposizione di centrodestra, con le critiche all’amministrazione comunale di Vicenza su Campo Marzo e le zone degradate della città . Questa volta, però, a fare la voce grossa è il partito che governa il capoluogo, che se la prende con lo Stato e chiede ai parlamentari di farsi tramite con il governo per far arrivare nuovi poliziotti in città .
Continua a leggere
Il questore di Vicenza Petronzi: "non uso il pugno duro, rispetto la sensibilità della città e la legge"
Venerdi 17 Febbraio 2017 alle 19:26Degrado, sicurezza, profughi. Sono alcuni problemi che affliggono Vicenza negli ultimi anni e le forze dell'ordine lavorano quotidianamente per stare al fianco dei cittadini. Il questore di Vicenza Giuseppe Petronzi ha affrontato con noi queste tematiche molto sentite dai cittadini. Si comincia con Campo Marzo, sempre al centro della cronaca per delinquenza e degrado. "Campo Marzo mi è stata segnalata come zona di emergenza. Non uso il 'pugno duro' come è stato detto, quella è una declinazione giornalistica. Sono un rappresentante delle istituzioni e faccio il lavoro con equilibrio. Il compito della Polizia di Stato è quello di far rispettare le regole". E proprio chi le regole non le rispetta viene mandato via, come è successo poche settimane fa quando due persone sono state espulse: "Chi è fuori legge non sta qui" ribadisce Petronzi.
Continua a leggereCaso Quero: l'ex amministratore Amcps tra privilegi suoi e ombre generali
Lunedi 13 Febbraio 2017 alle 23:14
"Al momento non c'è nulla di penalmente rilevante, né in Italia né in Germania" specifica l'avvocato Paolo Mele, difensore di Matteo Quero, imprenditore vicentino nel settore pratiche auto, ex politico e ora anche ex amministratore unico di Amcps dopo essere stato fermato, al ritorno in auto da una vacanza ad Amsterdam, con 150 grammi di marijuana e 15 grammi di hashish. Il controllo delle autorità tedesche alla frontiera con l'Olanda è avvenuto lo scorso 16 dicembre. Dopo il ritrovamento delle sostanze stupefacenti, Quero trascorse la notte in cella in attesa di essere ascoltato da un magistrato, a cui avrebbe spiegato "E' per uso personale". Fortuna sua che oltre confine le leggi siano diverse da quelle vigenti nello Stivale, dove, dopo la Bossi-Fini, avrebbe rischiato conseguenze ben più gravi.
Continua a leggere
Vicenza, Forza Nuova: "Degrado ingestibile, all'Italia ci pensiamo noi"
Venerdi 3 Febbraio 2017 alle 10:15
Dopo il progetto, ancora da presentare al Comune di Vicenza, e quindi non ancora approvato, del Consiglio degli stranieri di effettuare delle ronde a Campo Marzo per favorire non solo l'integrazione, ma per dare una mano a contrastare il degrado, arriva la risposta di Forza Nuova. A parlare è Daniele Beschin, responsabile del partito, che non trova affatto giusta l'idea degli immigrati: "Ci troviamo di fronte a un'invasione non regolamentata che nuoce il tessuto sociale ed economico di Vicenza e dell'Italia. Il degrado è ingestibile e sulle aree afflitte da questo problema manca l'istituzione". "Abbiamo invitato la cittadinanza - continua Beschin - a creare una commissione per autodifendersi perché siamo in un far west.
Continua a leggere
Vicenza, le idee degli immigrati per favorire l'integrazione e combattere il degrado ci sono, ma c'è il problema degli assenti in Consiglio
Giovedi 2 Febbraio 2017 alle 13:30
L'integrazione è un tema molto sentito, soprattutto dal Consiglio degli stranieri che sta mettendo in atto una serie di progetti per favorire ciò. Il problema è che alle sedute ci sono assenti ingiustificati. "Alla prima seduta eravamo presenti tutti 21 - dice Miah Harun vicepresidente del Consiglio degli stranieri - ma alla seconda ne mancavano nove". E non è la prima la volta che succede e pare anche che gli assenti ingiustificati siano ogni volta gli stessi: "Sono sempre gli stessi. Prima della prossima seduta manderemo loro una lettera, visto che non si sono fatti sentire, e se non vengono perderanno il loro incarico. Spero - continua Harun - ci siano tutti".
Continua a leggere

