Un brodino per il Vicenza. Col Livorno finisce 1 a 1
Venerdi 23 Settembre 2011 alle 22:45
Secondo tempo senza grandi emozioni se non si vuole definire emozionante l'espulsione del secondo di Silvio Baldini, Daniele Adani. Pareggio per 1-1 con i livornesi e un punto che fa ... brodo per la classifica asfittica dei biancorossi. Va in vantaggio al 2' con Dionisi il Livorno, a cui viene annullato gisutamente il raddoppio all'8' per carica al portiere. Pareggia al 34' con Nicola Rigoni la squadra di Silvio Baldini, che salva la panchina tra qualche mugugno dei tifosi (a breve cronaca, pagelle, tabellino, interviste e video commento).
Continua a leggere
Real Vicenza, domenica Menti rimandato
Mercoledi 14 Settembre 2011 alle 19:01
Mancata la promozione in serie D, Lino Diquigiovanni, patron del Real Vicenza, ha rilanciato costruendo una squadra 'ammazza campionato'. Il numero uno del club tra la soddisfazione per il debutto (rinviato) al Menti, progetti societari ( "Rino Mastrotto è un amico e un amante dello sport") e rapporti con il Vicenza Calcio.
Domenica 18 settembre il Real Vicenza avrebbe dovuto debuttare allo stadio Menti. Appuntamento saltato a causa di una dimenticanza da parte del Vicenza Calcio (che si è prontamente scusato). Per farla breve il manto erboso del principale impianto cittadino non va toccato per una decina di giorni, pena il suo disfacimento.
Continua a leggere"Carlo Petrini - Una vita in due tempi", ieri al Festival No Dal Molin i lati oscuri del calcio
Giovedi 8 Settembre 2011 alle 22:54
Carlo Petrini, protagonista del primo grande scandalo scommesse del 1980, si racconta senza timore ai microfoni di Ivan Compasso e Davide Sannazzaro, che hanno realizzato un'intervista-documentario, "Carlo Petrini - Una vita in due tempi" (qui il trailer). Il lavoro è stato presentato in anteprima ieri, Mercoledì 7 Settembre, al Festival No Dal Molin a Vicenza alle ore 20.
Continua a leggere
Calciatori scioperano in serie A ma non per le amichevoli. L'Italia della coerenza
Domenica 28 Agosto 2011 alle 13:38
Sciopero del calcio di serie A? Il campionato non si gioca, ma amichevoli tipo Inter Chievo sì. Se "l'A.I.C., preso atto della mancata sottoscrizione dell'Accordo Collettivo da parte della LNPA" aveva comunicato che i calciatori di Serie A non sarebbero scesi in campo, come poi avvenuto, in occasione delle gare programmate ... nei giorni di sabato 27 e domenica 28 agosto 2011, questo non è avvenuto per almeno quell'amichevole.
Continua a leggere
Aleardi brinda alla D per il Montecchio con i suoi eroi, gli avvocati Tognon e Mazzucato
Domenica 31 Luglio 2011 alle 03:08
Aleardi ringrazia i suoi eroi, gli avvocati Tognon e Mazzucato, e brinda alla serie D. Il presidente del Montecchio, felice per la decisione dell'Alta Corte del Coni, che ha riammesso il Montecchio in serie D, ha voluto raccontare, attraverso le parole di uno degli avvocati che l'hanno aiutato, la vicenda cominciata alla fine di maggio. Al "Cosaro" di Montecchio, si è tenuta sabato sera una conferenza stampa per raccontare i 74 giorni di passione vissuti dalla società , che ha affrontato - e alla fine vinto - una vera e propria battaglia legale per rimanere in serie D (nella foto da sinistra, Renzo Ribolli, segretario Montecchio, Jacopo Tognon, avvocato, Romano Aleardi, presidente Montecchio, Gianluca Peripoli, vicesindaco Montecchio).
Continua a leggere
Burkina Vicenza ai Mondiali Antirazzisti di calcio con Ferrio che presenta "La partita"
Venerdi 8 Luglio 2011 alle 22:31
Umberto Nicolai, Comune di Vicenza - Con il patrocinio dell'assessorato allo sport del Comune di Vicenza, Burkina Vi, squadra di calcio formata da "vicentini africani del Burkina Faso", si metterà in viaggio sabato 9 luglio per partecipare a titolo amichevole alla quindicesima edizione dei Mondiali Antirazzisti (foto d'archivio). La famosa manifestazione internazionale, organizzata dalla Uisp dell'Emilia Romagna e da Progetto Ultrà , si tiene quest'anno a Bosco Albergati, località del Comune di Castelfranco Emilia, in provincia di Modena.
Continua a leggere
Cestaro, sport e business
Domenica 3 Luglio 2011 alle 11:47
Da VicenzaPiù e Ovest-Alto Vicentino n. 216 in distribuzione e scaricabile qui in pdf Â
Marcello Cestaro, imprenditore leader italiano nella grande distribuzione col suo gruppo Unicomm srl (tra i suoi marchi più noti Famila ed Emisfero), un fatturato vicino ai 2 miliardi di Euro ed oltre 7000 dipendenti, ha portato un contributo importante anche nel mondo dello sport. Dopo un periodo iniziale in cui il suo Dna di padre padrone lo porta, a detta dei commentatori locali e non solo, ad atteggiamenti oscillanti tra il paternalismo verso le sue atlete del Famila Schio e l'intromissione in competenze tecniche con la conseguenza di spendere per tanti anni tanto e vincere poco o nulla, la svolta avviene quando "si ricorda" di essere un imprenditore e affida la squadra a un professionista manager, Paolo De Angelis, riservando solo a lui, da più evoluto presidente, i suoi scambi di opinioni, nel frattempo diventate anche suffragate da un'esperienza pluriennale.
Continua a leggereI match-truffa del calcio sono centinaia, scatta l'allarme dei bookmaker
Domenica 5 Giugno 2011 alle 15:46
La Republica, di  Alberto Custodero e Gianluca Moresco
Roma - «Il "mercato" delle partite truccate ha provocato ai bookmaker una perdita di rendimento di 4 punti percentuali. Solo la Snai, nel 2010, ha perso 35 milioni rispetto all' anno precedente». La denuncia è di Maurizio Ughi, consigliere delegato della Snai, la società che gestisce oltre il 50% del fatturato delle scommesse sportive.
Continua a leggerePartita solidarietà tra squadra Anciveneto e Nazionale Parlamentari, oggi ad Arzignano
Sabato 2 Aprile 2011 alle 00:03
Anciveneto - Di seguito pubblichiamo le formazioni definitive per la partita di solidarietà tra la squadra di Anciveneto e la Nazionale Parlamentari, in programma oggi ad Arzignano (Vi), stadio Dal Molin alle 15.
Il ricavato sarà devoluto agli alluvionati.
Continua a leggereI "no base" tornano in campo...nello sport: Polisportiva Independiente al Bocciodromo
Domenica 13 Marzo 2011 alle 17:07
Da VicenzaPiù n. 209 in distribuzione
Una piccola squadra di calcio di recente formazione, ma anche una polisportiva che si prefigge obiettivi notevoli. I suoi fondatori hanno tutti un passato come manifestanti contrari alla costruzione della base americana a Vicenza, come dimostra la maglietta con l'ormai conosciuto logo "No Dal Molin", indossata dall'allenatore Carlo Francesca durante le partite.
Continua a leggere
