Berti: Moretti firma con una mano per famiglia naturale e con l'altra per i gay
Martedi 26 Maggio 2015 alle 20:49
Jacopo Berti, candidato alla presidenza del Veneto per il Movimento 5 Stelle
È giunto il momento di dare piena attuazione alla mozione regionale per la prevenzione e la lotta a ogni forma di discriminazione legata all'orientamento sessuale e all'identità di genere. La mozione approvata all'unanimità nel 2012 dal consiglio regionale non è mai stata realmente rispettata. Continua a leggereBullismo e violenza sulle donne? Donazzan: arti marziali e sport da combattimento
Martedi 21 Aprile 2015 alle 17:25
L’assessore all'Istruzione e alla Formazione della Regione Veneto, Elena Donazzan, ha incontrato il presidente della Kombat League, Max Baggio per una collaborazione che ha sviluppato un progetto nazionale per la lotta al bullismo e contro la violenza sulle donne. Una campagna nazionale che sta incontrando l'appoggio di migliaia di praticanti di arti marziali e sport da combattimento per fare da testimonial come Silvia Bortot, padovana, campionessa di pugilato. Â
Continua a leggere
Bullismo, Veneto secondo in Italia per segnalazioni a Telefono Azzurro: sms solidale
Mercoledi 10 Dicembre 2014 alle 18:10
La linea gratuita 1.96.96 del Centro Nazionale di Ascolto di Telefono Azzurro ha registrato, nel biennio 2013-2014, il Veneto come la seconda regione d’Italia dietro la Lombardia da cui è giunto il maggior numero di segnalazioni riguardanti episodi di bullismo (10,2% del totale). Per contrastare il fenomeno fino al 21 dicembre Telefono Azzurro Onlus promuove una campagna con SMS solidale contro il bullismo e il cyber bullismo per sostenere progetti di prevenzione e intervento realizzati dall'Associazione, all'interno delle scuole e negli ambiti extrascolastici.
Continua a leggere
La sfida su legalità, bullismo e cyber bullismo per gli studenti vicentini
Giovedi 23 Ottobre 2014 alle 16:01
Gli studenti delle scuole medie della città e della provincia di Vicenza si sfideranno su legalità , bullismo e cyber bullismo. Venerdì 24 ottobre, dalle 9.30 alle 12.30, il palazzetto dello sport di via Goldoni a Vicenza farà da scenario all'iniziativa di educazione alla legalità “Io e gli altri†che “mira a far conoscere e sperimentare, con modalità interattive, azioni e comportamenti che migliorino le relazioni e il rispetto delle regole nel vissuto quotidianoâ€.
Continua a leggere
Bullismo, giochi criminali e droga in una scuola vicentina: la resa dei conti
Sabato 14 Giugno 2014 alle 14:39
Provincia di Vicenza lancia un concorso per prevenire e combattere violenza e bullismo
Martedi 1 Aprile 2014 alle 11:35
Provincia di Vicenza - Un bando per contrastare il cyberbullismo ed ogni forma di discriminazione, riservato agli istituti superiori di 2° grado statali e paritari della nostra provincia. Si chiama "Giovani, nuovi media e violenza: come difendersi?" ed è stato ideato e realizzato dalla Commissione Provinciale Pari Opportunità , che con questa iniziativa si propone di stimolare la riflessione nei giovani su come prevenire e combattere la violenza attraverso la promozione di comportamenti responsabili nell'uso dei social network e dei new media.
Continua a leggere
"Faceless", uno spettacolo contro il cyberbullismo
Martedi 11 Marzo 2014 alle 18:14
Kitchen Teatro Indipendente - Venerdì 21 marzo alle ore 21.00, Kitchen Teatro Indipendente presenta FACELESS, uno spettacolo teatrale dedicato al fenomeno sempre più diffuso e preoccupante del cyberbullismo. Il cyberbullo si fa forte di questa verità e la usa per colpire la sua vittima, conscio del fatto che quest’ultima non è in grado di reagire. Ma quello che facciamo avrà sempre effetto sugli altri. Lo scopo del cyberbullo è quello di prevaricaÂre, insultare, minacciare, svergognare, terrorizzare, calunniare, deridere, spingere alla depressione, persino indurre al suicidio.
Continua a leggere
Informagiovani, startup digitali e l'incontro sul bullismo
Lunedi 2 Dicembre 2013 alle 15:14
Comune di Vicenza - Il prossimo appuntamento dei “Giovedì all’Informagiovani†è fissato per il 5 dicembre alle 18.30 in Levà degli Angeli 7 con una serata dedicata alle startup digitali, cosa sono e come applicarle. Lo scorso 28 novembre invece si è tenuto l'incontro dedicato al bullismo, e al cyberbullismo in particolare.
Continua a leggere
Il coraggio di essere sé
Domenica 3 Novembre 2013 alle 15:05
Alessandro Betto per per la rubrica autogestita Vita gay vicentina da VicenzaPiù n. 259 in distribuzione e sfogliabile comodamente dagli abbonati online - Cosa possono mai avere in comune una onlus che lavora sulle differenze culturali, una associazione che da oltre vent'anni si dedica ai ragazzi, una giovane realtà che promuove l'integrazione con il mondo omosessuale ed il coordinamento studentesco di alcune scuole superiori?
Continua a leggereTelefono Azzurro in piazza nel Vicentino "Per fermare il bullismo, ci vuole un fiore"
Martedi 16 Aprile 2013 alle 23:30
Telefono Azzurro - In Italia 1 adolescente su 5 è vittima di un bullo, a scuola come sui social network, e vive in uno stato di quotidiana paura. Per non lasciarli da soli, Telefono Azzurro, da oltre 25 anni, ogni giorno, ascolta ragazzi, genitori e insegnanti in cerca di aiuto concreto e consigli, attraverso il suo numero gratuito 1.96.96, la sua chat, l'applicazione su Facebook e la sua attiva presenza nelle scuole italiane.Â
Continua a leggere
