PdL e Meridio: critici ma costruttivi su Ipab
Mercoledi 28 Luglio 2010 alle 15:55
Oggi lo stato maggiore del PdL provinciale con l'On. Sergio Berlato, cittadino con il nuovo segretario cittadino Bruno Carta e il gruppo consiliare con Meridio, Rucco e Sorrentino (nella foto VicenzaPiù), ha incontrato la stampa per evidenziare la propria posizione sul sociale e, in primis, sulla nuova Ipab (qui comunicato ufficiale, n.d.r.).
Continua a leggere
Aim:area PdL,vecchia azienda no da fallimento
Giovedi 15 Luglio 2010 alle 11:35
Proseguiamo con gli interventi che ci pervengono sulla discussione in Consiglio sul bilancio Aim e che abbiamo chiesto a tutti i gruppi consiliari e non solo Area PdL - In attesa che arrivino commenti ‘ufficiali' dal PdL, il cui coordinatore Bruno Carta ci ha correttamente rinviato al suo capogruppo Maurizio Franzina, pubblichiamo la linea di valutazione e tre grafici degli ambienti PdL, che, a loro dire, "mostrano chiaramente cosa era prima AIM".
Continua a leggerePdl riunito: Parco della Pace e Campo Marzo
Martedi 6 Luglio 2010 alle 17:57
Bruno Carta, Valerio Sorrentino, PdL - Vi è sempre più enfasi da parte della Giunta Variati nel descrivere il futuro Parco della Pace, che dovrebbe sorgere nell'area del Dal Molin.Le ipotesi di utilizzo di tale area stanno in questi giorni impegnando a 360 gradi la Giunta dell'effimero, che è già pronta ai primi inutili Concorsi di idee, buoni solo a gettare fumo negli occhi dei cittadini, così come per 50 anni è stato fatto per il Teatro.
Persino la scelta del nome risulta infelice nella sua fumosità e genericità , ma comprendiamo che sia necessario dare un contentino al movimento pacifista così caro a Variati. Continua a leggere
VicenzaPiù n. 194. Zocca:divisioni nel Pdl rimangono
Domenica 27 Giugno 2010 alle 11:29
Da sabato è in edicola VicenzaPiù n. 194, di cui vi mostriamo la locandina (nella foto) e l'intervista a Marco Zocca di Luca MatteazziZocca: "Divisioni nel Pdl? Ci sono ancora"
Il partito ha ritrovato l'unità in Sala Bernarda, ma per il consigliere da mille preferenze le posizioni restano distanti. Sullo sfondo, la corsa alle comunali per il 2013: "C'è una guerriglia contro di me"
Se il Pd vicentino ha le sue spine, tra consiglieri dissidenti e un'identità ancora tutta da costruire, il Pdl non se la passa certo meglio. Senza una struttura organizzativa chiara, con il gruppo consiliare in comune spaccato e quello in provincia ancora da costituire, il partito di Berlusconi ha vissuto negli ultimi mesi uno dei suoi periodi peggiori. Continua a leggere
VicenzaPiù n. 194. Zocca:divisioni nel Pdl rimangono
Domenica 27 Giugno 2010 alle 05:01
Da sabato è in edicola VicenzaPiù n. 194, di cui vi mostriamo la locandina (nella foto) e l'intervista a Marco Zocca di Luca Matteazzi
Zocca: "Divisioni nel Pdl? Ci sono ancora"
Il partito ha ritrovato l'unità in Sala Bernarda, ma per il consigliere da mille preferenze le posizioni restano distanti. Sullo sfondo, la corsa alle comunali per il 2013: "C'è una guerriglia contro di me"
Se il Pd vicentino ha le sue spine, tra consiglieri dissidenti e un'identità ancora tutta da costruire, il Pdl non se la passa certo meglio. Senza una struttura organizzativa chiara, con il gruppo consiliare in comune spaccato e quello in provincia ancora da costituire, il partito di Berlusconi ha vissuto negli ultimi mesi uno dei suoi periodi peggiori.
Pdl, pace è fatta ... in attesa dei congressi e di Carta
Sabato 19 Giugno 2010 alle 15:15
Dopo lunghi mesi (degli altrettanto lunghi ... coltelli) è fatta la lista della pace nel PdL, anche se rimangono scontentezze, come ha sottolineato il Coordinatore provinciale Pierantonio Zanettin, per "scelte calate dall'alto", anche se "la soluzione trovata è quella migliore", perché le liste sono state stilate in gran parte concordemente con chi pesa nelle sezioni.
Arriva, quindi, per ogni Comune del vicentino il nuovo capo del PdL e annesso vice con l'approvazione unanime dal coordinamento provinciale andato avanti a oltranza fino a notte.
Continua a leggereOn. Conte: bene unità del PDL, con dubbi sui tempi
Domenica 13 Giugno 2010 alle 19:29
Giorgio Conte, PdL - Apprendo con piacere e mi rallegro della ritrovata unità , dopo mesi di stallo, fratture ed incomprensioni, all'interno del Popolo della Libertà di Vicenza e Provincia. La situazione che si era venuta a creare, in particolare nella città di Vicenza con la costituzione di due gruppi consiliari separati, e a Palazzo Nievo con il mantenimento di due gruppi distinti tra AN e FI, era divenuta ridicola ed intollerabile. La politica dei veti incrociati per la nomina dei coordinatori comunali era poi incomprensibile e insostenibile di fronte ai simpatizzanti e in particolare agli occhi dei numerosi elettori che, evidentemente molto più della classe dirigente, si riconoscono nel PDL, la prima forza politica per il governo della Nazione.
Continua a leggere
Replica del dr. Gianni Giglioli sul Caso Aim
Giovedi 4 Marzo 2010 alle 21:30
Riguardo al caso giudiziario nato intorno all'acquisto da parte di Aim della piattaforma di Marghera,che faceva capo al geometra Valle, di cui in passato ha più volte parlato anche VicenzaPiù, oggi i media locali (tra cui Il Giornale di Vicenza, clicca qui e il Corriere del Veneto, clicca qui) hanno riferito che, chiuse le indagini preliminari avviate nella primavera 2007 sulla gestione della municipalizzata dai pm Salvarani e Falcone, "potrebbero essere processati - scrive il Giornale di Vicenza - per concorso in truffa aggravata e infedeltà patrimoniale Giuseppe Rossi, ex presidente dell'Aim, il geometra Carlo Valle e il consulente di Aim, Gianni Giglioli".
A tale riguardo riceviamo da Gianni Giglioli e pubblichiamo.
Con riguardo alla notizia diffusa da TVA e da Il Giornale di Vicenza, ritengo doveroso inviarVi copia integrale della mia replica riportata solo parzialmente dai quotidiani (in fondo** riportiamo articolo sulle posizioni di Giglioli riportate da Il Giornale di Vicenza a firma I.T., n.d.r.).
Cordiali saluti.
Dott. Gianni Giglioli
"L'avviso di garanzia ha come prologo la presunzione di un "previo accordo" tra Rossi, Valle, Giglioli al fine di realizzare un medesimo disegno criminoso.
Il vantaggio economico per Giglioli sarebbe derivato da compensi corrisposti da Carlo Valle, attraverso sue società sotto mentite spoglie di un contratto di associazione in partecipazione all'aver un intervento immobiliare in comune di Laveno.
Continua a leggere
