Baretta parla a Villa Lattes nel convegno dei bla bla, i manifestanti soci della BPVi lo invitano a uscire per parlare con tutti
Venerdi 21 Luglio 2017 alle 23:17Vi proponiamo poche immagini per darvi un'idea del contrasto tra le richieste della gente e le spiegazioni contrite postume del crac di BPVi e Veneto Banca, per ora tutto a carico dei soci risparmiatori e del territorio, da parte dei rappresentanti di quelle che una volta avremmo chiamato rispettosamente "Istituzioni" e che oggi non possiamo che definire portavoce del "sistema" in cui la finanza fagocita la politica e ne detta l'agenda senza che quest'ultima abbia la capacità e il coraggio, che nasce dalla capacità , di guidare la finanza a fare i suoi affari leciti ma nel rispetto dei diritti sanciti dalla Costituzione, tra cui quelli alla tutela del risparmio.
Continua a leggere"Vicenza va benissimo" scrive il GdV: ora è tredicesima tra le province in ripresa. Tre anni fa era prima...
Martedi 18 Luglio 2017 alle 18:41
Intervista di La Verità ad Adriano Cauduro, il dirigente che ha contribuito a "impeachment" di Gianni Zonin e che è stato licenziato da dg di Banca Nuova. Da brividi le sue accuse a Iorio, Viola, sindacati, vecchia BPVi e...
Martedi 18 Luglio 2017 alle 00:06
Achille Variati e Jacopo Bulgarini d'Elci: il vecchio che non muore e il nuovo che non nasce
Lunedi 17 Luglio 2017 alle 23:00
Claudio Cicero in udienza dal segretario di Stato: "Impegno e concretezza sul caso Banca Popolare di Vicenza"
Lunedi 17 Luglio 2017 alle 17:09
Crac del Veneto dietro quello di BPVi e Veneto Banca. Il Fatto: un fallimento politico e culturale di chi avrebbe dovuto accorgersi e obiettare, ma non l'ha fatto
Domenica 16 Luglio 2017 alle 14:16
Nel Veneto bianco il territorio è sacro. Non quello vero, violentato in ogni modo dai capannoni, dalle concerie e dal progresso scorsoio di cui parlava il poeta Andrea Zanzotto: è sacra la retorica del territorio. Le "realtà produttive del territorio", garantite e supportate in primo luogo dagli istituti di credito locali, piccoli, belli e sicuri. Volano della "nostra" economia. È ormai acclarato che alcune di queste banche ammannivano al territorio (e ai loro strapagati CdA) denari e utili che non avevano; e da molti mesi ormai, accanto a chi ha perso tanto o tutto, si vedono legioni di piccoli risparmiatori non sinistrati che corrono ad aprire negli istituti superstiti - fiducia o non fiducia - conti correnti di piccolo taglio, sotto i 100mila euro, quelli che dovrebbero essere al riparo da ogni sorpresa.
Continua a leggereIncontro con la "politica" nazionale, per ora, inutile delle associazioni dei soci truffati di BPVi e Veneto Banca: Andrea Arman ci illustra da Roma la situazione
Mercoledi 12 Luglio 2017 alle 20:49Dopo la nostra intervista esclusiva a Roma ad Andrea Arman, presidente del Coordinamento banche di don Enrico Torta, sono stati 318 i sì, 178 i no e un astenuto con cui la Camera dei Deputati ha rinnovato la fiducia al governo votando il decreto banche. A nulla è servita l'opposizione del Movimento 5 stelle, contrario allo stanziamento di 5,2 miliardi di aiuti per la liquidazione coatta amministrativa di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca e BPVi con il passaggio a Banca Intesa Sanpaolo di attività e passività migliori per un euro mentre i crediti in sofferenza, quelli non più esigibili in sostanza, alla SGA, la ex bad bank del Banco di Napoli. Con i 5 stelle anche Mdp e il Fronte Democratico di Michele Emiliano. Intanto dai grillini prosegue l'ostruzionismo anche dopo la fiducia, con la presentazione di decine di ordini del giorno per cui prenderanno la parola per oltre 7 ore consecutive.
Continua a leggereBPVi e Veneto Banca, Claudio Cicero: "La responsabilità va cercata altrove, non a Palazzo Trissino"
Mercoledi 12 Luglio 2017 alle 16:30
Decreto BPVi, dopo pressing soci sindaco Achille Variati vs Luciano Vescovi ex Banca Nuova e presidente di Confindustria Vicenza: il gioco delle parti dei re del "Bacchiglino"?
Lunedi 10 Luglio 2017 alle 23:46
Fallisce il gruppo Cedi Sisa legato a tre ex presidenti del Vicenza Calcio: Cassingena, Cunico e Preto. E Franchetto svolta grazie ad accordo con Boreas e con sponsor per il Lane
Domenica 9 Luglio 2017 alle 22:19
Domani (lunedì 10 luglio) alle 11.00 è fissata presso la sede di Coffee Company, l'azienda dellla famiglia Franchetto, la presentazione dell'accordo per il passaggio del Vicenza Calcio alla Boreas Capital e del nuovo main sponsor della sqaudra biancorossa. L'annuncio di un futuro che riparta dalla C ma che abbia magari e finalmente un vero progetto alle spalle arriva subito dopo la notizia che il tribunale di Vicenza si appresta a dichiarare il fallimento del gruppo Cedi Sisa Centro Nord spa che, con vari incroci con i "fatti" di Via Schio, era stato guidato fino a novembre 2014 dall'ex presidente del Vicenza, Sergio Cassingena, e in cui avevano ricoperto ruoli importanti anche altri due presidenti del club dell'era Cassingena: Danilo Preto e Tiziano Cunico.Â
Continua a leggere