Bastianello interroga Variati su bollette Aim: solleciti in ritardo, riduzione potenze rapide
Martedi 2 Ottobre 2012 alle 22:24
Paola Sabrina Bastianello, Consigliera Comunale Lega Nord Liga Veneta - Interrogazione urgentePremesso che
Aim Vicenza Spa sta inviando ai clienti morosi una intimazione di pagamento tramite "raccomandata classica TNT post",
tenuto conto
del fatto che la lettera cita:"....... , ai sensi delle Condizioni Generali di Somministrazione, a sanare l'intero debito entro e non oltre 15 (quindici) giorni dalla data di invio della presente, versando tale importo a mezzo....." Continua a leggere
Variati all'Autorità per l'energia: Bollette più chiare e semplici per tutelare i consumatori
Martedi 7 Agosto 2012 alle 19:31
Achille Variati, Comune di Vicenza - Bollette più chiare, soprattutto in tempi di crisi come quelli attuali. La richiesta è dei cittadini che a Vicenza si appellano al sindaco e si rivolgono agli sportelli Aim perché se da un lato tutti cercano di risparmiare, dall'altro è sempre più complicato destreggiarsi tra le offerte di società di vendita sempre più aggressive. Ma Comune e azienda possono fare fino ad un certo punto. Per questo, per tutelare i cittadini consumatori, il sindaco di Vicenza Achille Variati ha preso carta e penna e ha scritto al presidente dell'Autorità per l'energia elettrica e il gas, Guido Pier Paolo Bortoni.
Continua a leggereVariati inColla i clienti in fuga di Aim Energy
Martedi 7 Agosto 2012 alle 14:27
Oggi il sindaco Achille Variati, rappresentante della proprietà cittadina del gruppo Aim, Paolo Colla, suo amministratore unico, e Fabio Candeloro, direttore generale di Aim Energy, la costola strategica per elettricità e gas, hanno fatto un approfondito excursus sulla concorrenza crescente nel settore e sulla necessità , per gli utenti, di avere gli elementi per poter distinguere tra le varie offerte.
Continua a leggere
Guaiti su Aim: i cittadini utenti chiedono di capire la bolletta del gas/luce.
Domenica 8 Luglio 2012 alle 14:18
Sandro Guaiti, Consigliere comunale -Â Interrogazione
Premesso che: La bolletta costituisce il fondamentale canale di comunicazione tra AIM e i suoi utenti, che sono in gran parte i cittadini di Vicenza. Essa è dunque il principale strumento che il consumatore ha a disposizione per verificare la corretta applicazione delle condizioni contrattuali ed economiche.
Nella mia funzione di consigliere comunale sono frequentemente contattato da persone che lamentano la difficoltà di capire la bolletta.
EnergoClub Onlus contro il caro-bollette: a Monticello Conte Otto, lunedì 2 luglio
Sabato 30 Giugno 2012 alle 22:29
EnergoClub Onlus - Energie rinnovabili ed efficienza energetica contro il caro bollette. Sono questi i temi della serata informativa che EnergoClub Onlus - Associazione nazionale per la riconversione del sistema energetico- propone lunedì 2 luglio alle 20,30 a Monticello Conte Otto (Sala Civica G.Bressan, Cavazzale). Gli obiettivi del nuovo ciclo di incontri che EnergoClub Onlus sta proponendo nel vicentino sono due. Da un lato fare chiarezza sui falsi miti e le tante informazioni (spesso contraddittorie e incomplete) che disorientano i cittadini.
Continua a leggere
AIM e l'uso dell'intimazione!
Giovedi 14 Giugno 2012 alle 18:10
Riceviamo da Italo Francesco Baldo e pubblichiamo.
E’ in corso la distribuzione a centinaia di utenti AIM l’intimazione di adempiere a pagamenti che non risultano alla contabilità delle Aziende. L’intimazione riguarda anni passati, si risale anche al 2005/06. O entro dieci giorni l’utente dimostra di aver già pagato, oppure, dice Aim, per la fornitura di gas “verrà inviata immediatamente all’impresa di distribuzione richiesta di sospensione totale della fornitura stessa senza ulteriori preavvisiâ€.
Continua a leggereLa stangata: aumenti bollette energetiche per le rinnovabili
Sabato 31 Marzo 2012 alle 14:23
Vincenzo Donvito, presidente Aduc (Associazione per i diritti degli utenti e consumatori)Â -Â Gli utenti pagano cosa e chi? Si faccia chiarezza e non solo chiacchiere politiche. Appello al GovernoUn aumento del 9,8% delle bollette elettriche da oggi a maggio, dove il 4% e' dovuto agli incentivi per le energie rinnovabili. E' quanto ha fatto sapere l'Autorita' per l'energia, precisando che questo aumento serve per dare un segnale chiaro alla politica perche' intervenga su un sistema di incentivazione non piu' sopportabile per famiglie e imprese. E proprio in questi giorni sta per essere messo a punto il decreto sul fotovoltaico.
Continua a leggere
Aim e comune contro la crisi: lo chiedono Guaiti e Sgreva
Venerdi 16 Marzo 2012 alle 16:29
Sandro Guaiti, Silvano Sgreva, Consiglieri comunali - Interrogazione: assicurare luce e gas alle fasce più deboli e agevolare i pagamenti attraverso rateizzazioni del debito adeguate al reddito familiare.Premesso che:
• Le difficoltà dei cittadini alle prese con le bollette di luce e gas non sono semplici impressioni.
• Infatti, il direttore di AIM Energy ha dichiarato alla stampa che è stato riscontrato nel corso del 2010 / 2011 un preoccupante aumento di persone che si rivolgono agli uffici di AIM per chiedere di poter pagare il conto della bolletta un po' alla volta. Continua a leggere
E noi paghiamo: Aim anticipa di un mese le bollette del servizio di Igiene Ambientale
Giovedi 15 Marzo 2012 alle 13:44
Riceviamo da Linda Favretto e pubblichiamoCon mia amara sorpresa e dopo innumerevoli telefonate, scopro che il servizio di Igiene-Ambientale, gestito dalle Aim di Vicenza, anticipa di un mese la scadenza del pagamento della tariffa che dovrebbe essere con cadenza quadrimestrale. Si dirà che questa anticipazione pesa in maniera marginale per un utente e tralascio le polemiche sul servizio e sull'aumento dei costi.
Continua a leggereDilazioni bollette Aim: per Sgreva e Guaiti grave "no" del presidente commissione sociale
Venerdi 19 Agosto 2011 alle 16:33
I consiglieri comunali Silvano Sgreva e Sandro Guaiti - Passa con quindici voti favorevoli, ma con ben sette voti contrari, compreso quello del Presidente della commissione del sociale (clicca qui per l'esito dettagliato della votazione) l'ordine del giorno riportato di seguito* che prevedeva semplicemente di aiutare quelle famiglie e/o persone sole in effettiva difficoltà economica, di poter pagare le bollette AIM, con dilazioni compatibili con le loro possibilità economiche, ma senza mai ferire la dignità delle persone stesse.
Continua a leggere
