Bilancio di previsione, Fracasso del Pd: priorità al sociale, discontinuità col passato
Mercoledi 6 Marzo 2013 alle 20:03
Il bilancio della discordia. Teso, secondo l'opposizione, a mantenere lo stesso filo degli ultimi anni, a puntare gli investimenti su grandi opere piuttosto che su questioni di delicatezza estrema. Domani dovrebbero concludersi le consultazioni in consiglio regionale, poi si dovrebbe procedere ad emendamenti e votazioni. Ma la sensazione della minoranza è che nulla cambi nella gestione delle risorse di cui potrà beneficiare la Regione.
Continua a leggereLa giunta Zaia approva nuove direttive per ridurre le partecipate indirette
Mercoledi 6 Marzo 2013 alle 14:38
Regione Veneto - Su proposta dell'assessore al bilancio e agli Enti locali, Roberto Ciambetti e in esecuzione delle deliberazioni del 2010 e 2012 che avevano monitorato le attività delle società controllate e stabilito limitazioni e riduzioni dei costi (compensi, consulenze, sponsorizzazioni, ecc.), la Giunta regionale del Veneto ha approvato un provvedimento.
Continua a leggereVariati: il bilancio previsionale 2013 verrà approvato prima di fine mandato
Sabato 2 Marzo 2013 alle 13:17
Il sindaco uscente, ma in pole position per la rielezione con Liliana Zaltron del M5S e Manuela Dal Lago, in primis, a contendergli la fascia tricolore, annuncia con soddisfazione, mentre scriviamo, che «diversamente da altri sindaci, che a fine mandato preferiscono non farlo per limitarsi alle promesse senza fissare i numeri, io porterò all'approvazione ufficiale, con l'assessore Umberto Lago e grazie al lavoro del ragioniere capo Mauro Bellesia, il bilancio di previsione del 2013 entro fine mandato, a marzo» (seguono video e dati dettagliati sui 95 milioni della spesa corrente comprese le quote capitale dei mutui pari a nove milioni).
Continua a leggere
Variati: bilancio consuntivo 2012 approvato con un avanzo "ipotetico" di 4.600.000 euro
Venerdi 1 Marzo 2013 alle 13:23
«Chiudo il mandato presentando anche il consuntivo del bilancio 2012, che chiude con un avanzo di gestione di poco più di 4.600.000 euro, che, però, comprendono la quota Imu che lo stato, per suoi errori di valutazione, ci dovrebbe retrocedere», riferisce sinteticamente il sindaco Achille Variati alla presenza del ragioniere capo Mairo Bellesia, dei funzionari Bassanese e, poi, Romano, assente giustificato l'assessore competente Umberto Lago impegnato all'università di Bologna.
Continua a leggere
Bilancio provinciale, Schneck: "Non ghe xe schei"
Martedi 5 Febbraio 2013 alle 15:59
Provincia di Vicenza - Il primo bilancio del Commissario Straordinario della Provincia di Vicenza Attilio Schneck è all’insegna dell’austerità ed ha un obiettivo chiaro: garantire i servizi essenziali. “Non ghe xe scheiâ€, commenta in maniera ermetica e schietta Schneck a conclusione della riunione di Giunta per l’approvazione dello schema di bilancio di previsione 2013, in attesa dell’approvazione definitiva in Consiglio la settimana prossima.
Continua a leggere
La Corte dei Conti promuove il bilancio regionale
Giovedi 31 Gennaio 2013 alle 18:27
Regione Veneto - “E’ un giudizio positivo quello che incassiamo anche quest’anno dalla Corte dei Contiâ€. Lo afferma l’assessore regionale veneto al bilancio e agli enti locali, commentando la relazione sulla gestione finanziaria della Regione relativa all’esercizio 2011.
Continua a leggereCiambetti, "Non si accusi la Regione per i tagli imposti da Monti"
Mercoledi 23 Gennaio 2013 alle 14:38
Roberto Ciambetti, assessore al bilancio Regione Veneto - “Il rinvio della discussione del Bilancio regionale è stata una scelta condivisa da tutte le forze politiche, anche da chi poi in maniera decisamente poco elegante ha tentato di accusare la maggioranza di fuggire dal confrontoâ€. L'assessore regionale al Bilancio, Roberto Ciambetti, replica così alle dichiarazioni delle opposizioni all'indomani del rinvio del dibattito in Consiglio regionale sul bilancio regionale.
Continua a leggere
Bilancio regionale, Toniolo sul rinvio in commissione
Martedi 22 Gennaio 2013 alle 16:34
PdL Consiglio Regionale del Veneto - "Abbiamo rinviato l'esame definitivo del Bilancio previsionale regionale al fine di poter approfondire con maggiore attenzione le diverse voci e in particolare riuscire in modo chirurgico ad eliminare gli sprechi e quindi a recuperare risorse per garantire i servizi alla persona e le azioni necessarie per la crescita economica".
Continua a leggerePolitica e trasparenza: bilancio SEL 2012
Sabato 12 Gennaio 2013 alle 21:59
Davide Vittorelli, Coordinatore cittadino di Sinistra Ecologia Libertà - Il bilancio di un partito è spesso considerato un atto per "addetti ai lavori"; un documento complesso, ostico, talvolta indecifrabile in alcune parti o, nel peggiore dei casi, inaccessibile. In effetti la sua complessità e il tecnicismo dei documenti/voci che lo compongono non ne facilitano la lettura e troppo spesso i partiti sono restii a darne pubblicità .
Continua a leggere
Caldogno: bilancio equilibrato, ma con l'aliquota base dell'Imu ridefinita
Lunedi 1 Ottobre 2012 alle 21:46
Comune di Caldogno - Nell'ultimo consiglio comunale approvati la rimodulazione dell'Imposta municipale propria per gli immobili diversi dalla prima casa, agevolando le seconde abitazioni in uso gratuito ai parenti. Accolte variazioni di bilancio e applicata una quota di avanzo pari a 48mila euro. Imposta municipale propria (IMU) e variazioni al bilancio. Questi i due temi dominanti nell'ultimo consiglio comunale di Caldogno, riunitosi mercoledì 26 settembre.
Continua a leggere

