Archivio per tag: bilancio regionale
	
	
			
							
					Categorie: Politica, Ambiente				
			
			
			
							
				 “Neanche un euro nel bilancio regionale  per la montagna veneta colpita dal maltempo, ma i cittadini stiano  tranquilli: avranno presepi e sagre. Lo ha deciso la maggioranza in  Consiglio regionale, destinando due milioni di euro alle sagre e 50 mila  euro per i presepi. Dell’emergenza che investe la  montagna veneta, flagellata come non accadeva da decenni, sembra non  importare nulla a questa maggioranza. I soldi c’erano e andavano  destinati a questa emergenza al di là di ogni considerazione politica e  in modo indipendente dal colore e dall’appartenenzaâ€.  			
			Continua a leggere
				
			
			
			“Neanche un euro nel bilancio regionale  per la montagna veneta colpita dal maltempo, ma i cittadini stiano  tranquilli: avranno presepi e sagre. Lo ha deciso la maggioranza in  Consiglio regionale, destinando due milioni di euro alle sagre e 50 mila  euro per i presepi. Dell’emergenza che investe la  montagna veneta, flagellata come non accadeva da decenni, sembra non  importare nulla a questa maggioranza. I soldi c’erano e andavano  destinati a questa emergenza al di là di ogni considerazione politica e  in modo indipendente dal colore e dall’appartenenzaâ€.  			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Danni maltempo, M5S: "dalla Lega di Zaia neanche un euro, ma tranquilli cittadini: avrete presepi e sagre"
Mercoledi 12 Dicembre 2018 alle 18:24 “Neanche un euro nel bilancio regionale  per la montagna veneta colpita dal maltempo, ma i cittadini stiano  tranquilli: avranno presepi e sagre. Lo ha deciso la maggioranza in  Consiglio regionale, destinando due milioni di euro alle sagre e 50 mila  euro per i presepi. Dell’emergenza che investe la  montagna veneta, flagellata come non accadeva da decenni, sembra non  importare nulla a questa maggioranza. I soldi c’erano e andavano  destinati a questa emergenza al di là di ogni considerazione politica e  in modo indipendente dal colore e dall’appartenenzaâ€.  			
			Continua a leggere
				
			
			
			“Neanche un euro nel bilancio regionale  per la montagna veneta colpita dal maltempo, ma i cittadini stiano  tranquilli: avranno presepi e sagre. Lo ha deciso la maggioranza in  Consiglio regionale, destinando due milioni di euro alle sagre e 50 mila  euro per i presepi. Dell’emergenza che investe la  montagna veneta, flagellata come non accadeva da decenni, sembra non  importare nulla a questa maggioranza. I soldi c’erano e andavano  destinati a questa emergenza al di là di ogni considerazione politica e  in modo indipendente dal colore e dall’appartenenzaâ€.  			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica, Economia&Aziende				
			
			
			
							
				 Ammonta a ben 31,7 milioni di euro - annuncia una nota stampa regionale - la cifra che Regione del Veneto ha “sbloccato†approvando, nell’ultima seduta di Giunta, un provvedimento di variazione del bilancio che consente l’utilizzo di risorse vincolate e accantonate. “Oltre a dover fare i conti negli ultimi anni con i continui tagli di trasferimenti statali – spiega il vicepresidente e assessore al bilancio, Gianluca Forcolin – ci dobbiamo spesso misurare con il problema dei vincoli, spesso assurdi, posti dalle normative nazionali che causano l’impossibilità di spendere le risorse di cui siamo già in possesso. Con quest’ultima operazione siamo riusciti a sbloccare congrui finanziamenti che consentiranno la realizzazione opere importante e attese dai cittadini, che avranno positive ricadute nei nostri territoriâ€.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ammonta a ben 31,7 milioni di euro - annuncia una nota stampa regionale - la cifra che Regione del Veneto ha “sbloccato†approvando, nell’ultima seduta di Giunta, un provvedimento di variazione del bilancio che consente l’utilizzo di risorse vincolate e accantonate. “Oltre a dover fare i conti negli ultimi anni con i continui tagli di trasferimenti statali – spiega il vicepresidente e assessore al bilancio, Gianluca Forcolin – ci dobbiamo spesso misurare con il problema dei vincoli, spesso assurdi, posti dalle normative nazionali che causano l’impossibilità di spendere le risorse di cui siamo già in possesso. Con quest’ultima operazione siamo riusciti a sbloccare congrui finanziamenti che consentiranno la realizzazione opere importante e attese dai cittadini, che avranno positive ricadute nei nostri territoriâ€.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Giunta regionale "libera" 31,7 milioni di euro: il dettaglio dei finanziamenti
Giovedi 16 Agosto 2018 alle 11:34 Ammonta a ben 31,7 milioni di euro - annuncia una nota stampa regionale - la cifra che Regione del Veneto ha “sbloccato†approvando, nell’ultima seduta di Giunta, un provvedimento di variazione del bilancio che consente l’utilizzo di risorse vincolate e accantonate. “Oltre a dover fare i conti negli ultimi anni con i continui tagli di trasferimenti statali – spiega il vicepresidente e assessore al bilancio, Gianluca Forcolin – ci dobbiamo spesso misurare con il problema dei vincoli, spesso assurdi, posti dalle normative nazionali che causano l’impossibilità di spendere le risorse di cui siamo già in possesso. Con quest’ultima operazione siamo riusciti a sbloccare congrui finanziamenti che consentiranno la realizzazione opere importante e attese dai cittadini, che avranno positive ricadute nei nostri territoriâ€.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ammonta a ben 31,7 milioni di euro - annuncia una nota stampa regionale - la cifra che Regione del Veneto ha “sbloccato†approvando, nell’ultima seduta di Giunta, un provvedimento di variazione del bilancio che consente l’utilizzo di risorse vincolate e accantonate. “Oltre a dover fare i conti negli ultimi anni con i continui tagli di trasferimenti statali – spiega il vicepresidente e assessore al bilancio, Gianluca Forcolin – ci dobbiamo spesso misurare con il problema dei vincoli, spesso assurdi, posti dalle normative nazionali che causano l’impossibilità di spendere le risorse di cui siamo già in possesso. Con quest’ultima operazione siamo riusciti a sbloccare congrui finanziamenti che consentiranno la realizzazione opere importante e attese dai cittadini, che avranno positive ricadute nei nostri territoriâ€.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica, trasporti				
			
			
			
							
				 Stefano Fracasso, PD - Fracasso, vice capogruppo del Partito  Democratico in Consiglio regionale, commenta il voto sul bilancio di  previsione 2014: "La discussione del bilancio di previsione del Veneto  per il 2014 è stata lunga e difficile, a causa  delle divisioni della maggioranza. Come Partito  Democratico avevamo indicato pochi punti ma decisivi: la difesa del  suolo, i treni regionali, il fondo per la non autosufficienza, misure  per i lavori socialmente utili.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Stefano Fracasso, PD - Fracasso, vice capogruppo del Partito  Democratico in Consiglio regionale, commenta il voto sul bilancio di  previsione 2014: "La discussione del bilancio di previsione del Veneto  per il 2014 è stata lunga e difficile, a causa  delle divisioni della maggioranza. Come Partito  Democratico avevamo indicato pochi punti ma decisivi: la difesa del  suolo, i treni regionali, il fondo per la non autosufficienza, misure  per i lavori socialmente utili.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Bilancio regionale, il commento di Fracasso su trasporto pubblico e lavori socialmente utili
Sabato 22 Marzo 2014 alle 15:08 Stefano Fracasso, PD - Fracasso, vice capogruppo del Partito  Democratico in Consiglio regionale, commenta il voto sul bilancio di  previsione 2014: "La discussione del bilancio di previsione del Veneto  per il 2014 è stata lunga e difficile, a causa  delle divisioni della maggioranza. Come Partito  Democratico avevamo indicato pochi punti ma decisivi: la difesa del  suolo, i treni regionali, il fondo per la non autosufficienza, misure  per i lavori socialmente utili.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Stefano Fracasso, PD - Fracasso, vice capogruppo del Partito  Democratico in Consiglio regionale, commenta il voto sul bilancio di  previsione 2014: "La discussione del bilancio di previsione del Veneto  per il 2014 è stata lunga e difficile, a causa  delle divisioni della maggioranza. Come Partito  Democratico avevamo indicato pochi punti ma decisivi: la difesa del  suolo, i treni regionali, il fondo per la non autosufficienza, misure  per i lavori socialmente utili.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Costantino Toniolo, NCD - "Sono gli amministratori locali che hanno in mano il termometro di  quello che sta succedendo nella nostra società e sul nostro territorio.  Per questo vanno ascoltati sempre. E quando lanciano un appello forte  come quello inviatoci il 29 gennaio dal Presidente Danieli, della  Conferenza dell'ULSS 6, significa che è necessario agire!"			
			Continua a leggere
				
			
			
			Costantino Toniolo, NCD - "Sono gli amministratori locali che hanno in mano il termometro di  quello che sta succedendo nella nostra società e sul nostro territorio.  Per questo vanno ascoltati sempre. E quando lanciano un appello forte  come quello inviatoci il 29 gennaio dal Presidente Danieli, della  Conferenza dell'ULSS 6, significa che è necessario agire!"			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Toniolo interviene su fondo regionale disabili, tangenziale e Tav nel vicentino
Sabato 22 Marzo 2014 alle 15:04 Costantino Toniolo, NCD - "Sono gli amministratori locali che hanno in mano il termometro di  quello che sta succedendo nella nostra società e sul nostro territorio.  Per questo vanno ascoltati sempre. E quando lanciano un appello forte  come quello inviatoci il 29 gennaio dal Presidente Danieli, della  Conferenza dell'ULSS 6, significa che è necessario agire!"			
			Continua a leggere
				
			
			
			Costantino Toniolo, NCD - "Sono gli amministratori locali che hanno in mano il termometro di  quello che sta succedendo nella nostra società e sul nostro territorio.  Per questo vanno ascoltati sempre. E quando lanciano un appello forte  come quello inviatoci il 29 gennaio dal Presidente Danieli, della  Conferenza dell'ULSS 6, significa che è necessario agire!"			
			Continua a leggere
			Apertura della sessione di bilancio, Zaia affronta i temi economici del Veneto
Mercoledi 5 Marzo 2014 alle 17:03 Durante la discussione generale sul bilancio 2014 in consiglio regionale è intervenuto il presidente del Veneto Luca Zaia scagliandosi contro la “democrazia malata†italiana, una democrazia che vive di troppa burocrazia: “Il Veneto paga le tasse e vorrebbe avere delle risposte da Roma. Ma Roma non ha rispetto dei venetiâ€.  			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Durante la discussione generale sul bilancio 2014 in consiglio regionale è intervenuto il presidente del Veneto Luca Zaia scagliandosi contro la “democrazia malata†italiana, una democrazia che vive di troppa burocrazia: “Il Veneto paga le tasse e vorrebbe avere delle risposte da Roma. Ma Roma non ha rispetto dei venetiâ€.  			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Costantino Toniolo, NCD - "A maggioranza abbiamo licenziato per l'aula il bilancio preventivo  2014. Due i dati che ritengo significativi raggiunti nell'ultima ora: ci  siamo impegnati a destinare 40 milioni in più per l'emergenza  idrogeologica legata al maltempo di quest'inverno oltre alla cifra di 50  milioni già prevista in bilancio per proseguire nel programma di difesa  del suolo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Costantino Toniolo, NCD - "A maggioranza abbiamo licenziato per l'aula il bilancio preventivo  2014. Due i dati che ritengo significativi raggiunti nell'ultima ora: ci  siamo impegnati a destinare 40 milioni in più per l'emergenza  idrogeologica legata al maltempo di quest'inverno oltre alla cifra di 50  milioni già prevista in bilancio per proseguire nel programma di difesa  del suolo.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Bilancio regionale, Toniolo: nel vicentino soldi per ripristino frane e grandi rotatorie
Giovedi 27 Febbraio 2014 alle 17:26 Costantino Toniolo, NCD - "A maggioranza abbiamo licenziato per l'aula il bilancio preventivo  2014. Due i dati che ritengo significativi raggiunti nell'ultima ora: ci  siamo impegnati a destinare 40 milioni in più per l'emergenza  idrogeologica legata al maltempo di quest'inverno oltre alla cifra di 50  milioni già prevista in bilancio per proseguire nel programma di difesa  del suolo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Costantino Toniolo, NCD - "A maggioranza abbiamo licenziato per l'aula il bilancio preventivo  2014. Due i dati che ritengo significativi raggiunti nell'ultima ora: ci  siamo impegnati a destinare 40 milioni in più per l'emergenza  idrogeologica legata al maltempo di quest'inverno oltre alla cifra di 50  milioni già prevista in bilancio per proseguire nel programma di difesa  del suolo.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Regione Veneto - “Oltre ai titoli e alle parole scritte in grande, l’on. Filippin dovrebbe leggere anche quanto è scritto nel corpo degli articoli, dove si spiegano bene le dinamiche tecniche non di una finanza regionale malata, che casomai riguarda altre Regioni, ma di un bilancio in cui la Giunta chiede l’autorizzazione per fare investimenti e sostenere l’economiaâ€. Secca la replica dell’assessore veneto al bilancio, Roberto Ciambetti, alle critiche della segretaria regionale del Pd, Rosanna Filippin, sulla gestione del bilancio della Giunta Zaia.			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Regione Veneto - “Oltre ai titoli e alle parole scritte in grande, l’on. Filippin dovrebbe leggere anche quanto è scritto nel corpo degli articoli, dove si spiegano bene le dinamiche tecniche non di una finanza regionale malata, che casomai riguarda altre Regioni, ma di un bilancio in cui la Giunta chiede l’autorizzazione per fare investimenti e sostenere l’economiaâ€. Secca la replica dell’assessore veneto al bilancio, Roberto Ciambetti, alle critiche della segretaria regionale del Pd, Rosanna Filippin, sulla gestione del bilancio della Giunta Zaia.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Ciambetti duro con Filippin: "parla di cose che non conosce e non fa nulla per il Veneto"
Giovedi 12 Dicembre 2013 alle 18:18 Regione Veneto - “Oltre ai titoli e alle parole scritte in grande, l’on. Filippin dovrebbe leggere anche quanto è scritto nel corpo degli articoli, dove si spiegano bene le dinamiche tecniche non di una finanza regionale malata, che casomai riguarda altre Regioni, ma di un bilancio in cui la Giunta chiede l’autorizzazione per fare investimenti e sostenere l’economiaâ€. Secca la replica dell’assessore veneto al bilancio, Roberto Ciambetti, alle critiche della segretaria regionale del Pd, Rosanna Filippin, sulla gestione del bilancio della Giunta Zaia.			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Regione Veneto - “Oltre ai titoli e alle parole scritte in grande, l’on. Filippin dovrebbe leggere anche quanto è scritto nel corpo degli articoli, dove si spiegano bene le dinamiche tecniche non di una finanza regionale malata, che casomai riguarda altre Regioni, ma di un bilancio in cui la Giunta chiede l’autorizzazione per fare investimenti e sostenere l’economiaâ€. Secca la replica dell’assessore veneto al bilancio, Roberto Ciambetti, alle critiche della segretaria regionale del Pd, Rosanna Filippin, sulla gestione del bilancio della Giunta Zaia.			
			Continua a leggere
			Preoccupazioni e bilancio regionale
Giovedi 7 Giugno 2012 alle 23:32 Di Roberto Ciambetti
				
			
			
			Di Roberto CiambettiE' tramontata ''l'illusione che sia possibile perpetuare un tipo di sviluppo fondato su quella artificiosa espansione dei consumi individuali -disse Berlinguer non a caso citato da Giulio Tremonti - che è fonte di sprechi, di parassitismi, di privilegi, di dissipazione delle risorse, di dissesto finanziario'. Noi abbiamo imboccato questa strada di pulizia tutta ancora da esplorare fino in fondo, ma avviata sebbene le politiche recessive del governo nazionale, "il sequestro" a Roma della nostra tesoreria, i vincoli del Patto di stabilità , l'abbattimento dei trasferimenti ci impediscano di svolgere un ruolo dinamico nell'affiancare e sostenere la nostra realtà . Continua a leggere
			
							
					Categorie: Politica, Sanità				
			
			
			
							
				 Regione del Veneto - Nel suo intervento in Consiglio Regionale sulla Legge Finanziaria per  l'esercizio 2012, il presidente Luca Zaia ha parlato di una "nuova  filosofia" introdotta dall'attuale Giunta, "di un nuovo approccio che  prevede perfino la certificazione dei bilanci delle Ulss. Abbiamo avuto  il coraggio di accendere una luce in questo Ente, riconoscendo  l'esistenza di un miliardo e 312 milioni di ammortamenti non  sterilizzati con cui fare i conti, ma ciò non ci impedisce di curare  meglio di prima i cittadini".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione del Veneto - Nel suo intervento in Consiglio Regionale sulla Legge Finanziaria per  l'esercizio 2012, il presidente Luca Zaia ha parlato di una "nuova  filosofia" introdotta dall'attuale Giunta, "di un nuovo approccio che  prevede perfino la certificazione dei bilanci delle Ulss. Abbiamo avuto  il coraggio di accendere una luce in questo Ente, riconoscendo  l'esistenza di un miliardo e 312 milioni di ammortamenti non  sterilizzati con cui fare i conti, ma ciò non ci impedisce di curare  meglio di prima i cittadini".			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Bilancio regionale, Zaia: su sanità siamo modello da seguire
Giovedi 8 Marzo 2012 alle 17:49 Regione del Veneto - Nel suo intervento in Consiglio Regionale sulla Legge Finanziaria per  l'esercizio 2012, il presidente Luca Zaia ha parlato di una "nuova  filosofia" introdotta dall'attuale Giunta, "di un nuovo approccio che  prevede perfino la certificazione dei bilanci delle Ulss. Abbiamo avuto  il coraggio di accendere una luce in questo Ente, riconoscendo  l'esistenza di un miliardo e 312 milioni di ammortamenti non  sterilizzati con cui fare i conti, ma ciò non ci impedisce di curare  meglio di prima i cittadini".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione del Veneto - Nel suo intervento in Consiglio Regionale sulla Legge Finanziaria per  l'esercizio 2012, il presidente Luca Zaia ha parlato di una "nuova  filosofia" introdotta dall'attuale Giunta, "di un nuovo approccio che  prevede perfino la certificazione dei bilanci delle Ulss. Abbiamo avuto  il coraggio di accendere una luce in questo Ente, riconoscendo  l'esistenza di un miliardo e 312 milioni di ammortamenti non  sterilizzati con cui fare i conti, ma ciò non ci impedisce di curare  meglio di prima i cittadini".			
			Continua a leggere
			Bilancio regionale, Fracasso: Regione ripristini fondi per sostegno alla disabilità
Lunedi 7 Febbraio 2011 alle 15:18 Stefano Fracasso, Partito Democratico - Il consigliere regionale del Pd oggi all'incontro con il Comitato Vicentino Handicap. "Nel bilancio regionale sono molte le cose da correggere. Ma una priorità è il sostegno al mondo della disabilità". Stefano Fracasso, consigliere regionale del Partito Democratico, questa mattina ha partecipato a Vicenza all'incontro con alcuni rappresentanti delle forze politiche vicentini dal Comitato vicentino handicap, e rilancia la richiesta del Pd alla Giunta Zaia.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Stefano Fracasso, Partito Democratico - Il consigliere regionale del Pd oggi all'incontro con il Comitato Vicentino Handicap. "Nel bilancio regionale sono molte le cose da correggere. Ma una priorità è il sostegno al mondo della disabilità". Stefano Fracasso, consigliere regionale del Partito Democratico, questa mattina ha partecipato a Vicenza all'incontro con alcuni rappresentanti delle forze politiche vicentini dal Comitato vicentino handicap, e rilancia la richiesta del Pd alla Giunta Zaia.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    