Bike tax, Ciambetti: ci mancava solo questa nuova folle tassa
Lunedi 30 Novembre 2015 alle 23:53
Nota di Roberto Ciambetti, LN"Non so quale ondata di follia abbia investito l’Italia, ma trovo insana l’idea di applicare una 'idonea tariffa' alle 'biciclette e veicoli a pedali adibiti al trasporto, pubblico e privato, di merci e di persone' proposta nell’emendamento alla riforma del codice della Strada del senatore Pd Marco Filippi, capogruppo in Commissione Lavori pubblici a Palazzo Madama".
Continua a leggereBici e rotatorie, l'eterno problema: un altro grave incidente a Vicenza
Venerdi 20 Novembre 2015 alle 11:16
A Riva Ligure le MTB Liotto dei vigili costano meno che a Vicenza: firmano Rosini e... Baidu
Martedi 30 Giugno 2015 alle 23:53
Lunedì 29 giugno il nostro Pietro Rossi in «Cicli Liotto per vigili: determine arrivate da Caporrino non da Rosini, resta qualche dubbio» commentava l'acquisto dalla Cicli Liotto Gino & figli snc di 14 bici MTB modello "Polizia Locale" finalmente "svelato", non dal riservato firmatario delle relative determine, il discusso comandante Cristiano Rosini, ma dal segretario generale Antonio Caporrino, Responsabile per la trasparenza del Comune di Vicenza.
Continua a leggere
Cicli Liotto per vigili: determine arrivate da Caporrino non da Rosini, resta qualche dubbio
Lunedi 29 Giugno 2015 alle 02:26
Nero su bianco, depositate nel fortino di Soccorso Soccorsetto le determine da noi ripetutamente chieste sono infine arrivate, come da noi stessi anticipato. Nessun mistero, solo degli atti, riguardanti l'acquisto delle bici della Polizia Locale, che nell'ambito di una politica di trasparenza - rispettata grazie all'intervento del segretario generale del Comune di Vicenza Antonio Caporrinno, auspice, abbiamo motivo di credere, il sindaco Achille Variati, sono state inviate al nostro giornale.
Continua a leggere"Giovani per il pianeta" ai Giardini Salvi, Variati: Vicenza sarà città delle bici
Sabato 9 Maggio 2015 alle 14:09
Nuovo percorso cicloturistico della Media Pianura Vicentina
Lunedi 2 Febbraio 2015 alle 18:08
Il PIA-R, il progetto integrato d’area rurale della Media Pianura Vicentina, lancia un nuovo percorso cicloturistico realizzato nel territorio della pianura vicentina, presentato il 30 gennaio a Camisano Vicentino, Comune capofila, per rilanciare il territorio. L’itinerario prevede 45 km ad anello, intersecati con la Treviso-Ostiglia, e mira ad aumentare l’attrattività dell’area collegandola all’offerta turistica regionale.
Continua a leggere
"Vado al lavoro in bici" con duecento impavidi dipendenti dell'Ulss 6 sotto la pioggia
Giovedi 2 Ottobre 2014 alle 17:20
Nonostante il maltempo, l’iniziativa di mercoledì primo ottobre (vedi qui) “Vado al lavoro in biciâ€, nata dalla collaborazione tra Fiab Vicenza Tuttinbici e la ULSS 6 di Vicenza con il patrocinio del Comune di Vicenza, ha visto duecento impavidi dipendenti sfidare il maltempo e arrivare al lavoro in bici. Mercoledì 8 ottobre verrà riproposta la giornata. Di seguito il racconto del Presidente di Fiab Vicenza Tuttinbici Silvio Rossi sulla prima giornata.
Continua a leggere
A Vicenza più bici elettriche e lotta allo spreco di cibo
Martedi 23 Settembre 2014 alle 14:11
Dieci biciclette "donate" dall'assessore all'ambiente Antonio Dalla Pozza ai colleghi assessori questa mattina, 23 settembre, a Palazzo Trissino. Fornite dal Ministero dell'Ambiente sono provviste di dispositivo elettrico con caratteristiche innovative, realizzate da Ducati e con un display che registra dati su prestazioni fisiche ed ecologiche che vengono mandati automaticamente al ministero per valutare il risparmio di CO2.Â
Continua a leggere
Bike sharing, l'assessore Conte spiega il bando della Regione per i Comuni veneti
Lunedi 22 Settembre 2014 alle 16:12
Regione Veneto - Secondo i dati ISTAT 2011 il 48% degli italiani utilizza quotidianamente un mezzo di trasporto per recarsi nei luoghi di lavoro o di studio. Se si analizza la durata e la tipologia di spostamento mediamente chi lavora effettua tragitti più lunghi degli studenti. Chi si sposta per motivi di studio, infatti, lo fa per lo più all’ interno del proprio Comune, così accade per 3 studenti su 4. Ma dai dati ISTAT si vede che anche il 53,8% dei lavoratori non esce dal proprio comune per recarsi al lavoro. Usare la bicicletta fa bene alla salute e serve a diminuire l’inquinamento atmosferico.
Continua a leggere
"Pace in bici" attraversa il vicentino: "è ora di provare a sperimentare il tempo della pace"
Lunedi 4 Agosto 2014 alle 20:39
La manifestazione nazionale “Pace in biciâ€, organizzata da Beati i Costruttori di Pace per sottolineare l’importanza di liberare il pianeta dalle armi nucleari, attraverserà anche la provincia di Vicenza. La mattina del 6 agosto, anniversario del lancio della bomba atomica sulla città giapponese di Hiroshima nel 1945, “Pace in Bici†prenderà il via ufficialmente dal Sacrario di Asiago con una commemorazione alle ore otto del mattino.
Continua a leggere

