Ferrarin del M5S interroga il sindaco Variati sull'inquinamento del pozzo di Bertesina
Domenica 8 Dicembre 2013 alle 21:30
Daniele Ferrarin, Portavoce Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Vicenza -Â Interrogazione
Premesso che
• il Sindaco di Vicenza è autorità sanitaria locale ai sensi dell'art. 32 della legge n. 833/1978 e dell'art. 117 del D. Lgs. n. 112/1998.
• da notizie divulgate dagli organi di informazione (nel video di VicenzaPiùTv la conferenza stampa integrale, ndr) nell'acquedotto di Bertesina sono state riscontrate sostanze nocive per la popolazione con valori, si afferma, ampiamente al di sopra di quelli definiti di "pericolosità "; ad esempio è stato riscontrato un valore di 1,1 microgrammi per litro di cloruro di vinile monomero in uscita dal pozzo di Bertesina, superiore al limite di 0,5 microgrammi per litro fissato dalla legge
Continua a leggereInquinamento pozzo di Bertesina: su Vicenzapiu.tv la conferenza integrale
Sabato 7 Dicembre 2013 alle 16:35
«Acquedotto, sotto controllo inquinamento pozzo di Bertesina. Variati: "è un campanello di allarme sulle falde"», questa la notizia pubblicata in tempo reale. Vai ora su VicenzaPiu.Tv per vedere dalle 16.40 con alcune repliche, come da palinsesto, la "delicata" conferenza stampa di oggi alle 12 con il sindaco di Vicenza, Achille Variati, i sindaci di Torri di Quartesolo, Diego Marchioro, e di Quinto Vicentino, Renzo Segato, l'ing. Fabio Trolese di Acque Vicenine e il "chimico" Lorenzo Altissimo del Centro Idrico di Novoledo.
Continua a leggere
Acquedotto, sotto controllo inquinamento pozzo di Bertesina. Variati: "è un campanello di allarme sulle falde"
Sabato 7 Dicembre 2013 alle 13:01
Stamattina è stata convocata una conferenza stampa per «comunicazioni relative all'acquedotto» a cui sono ora presenti il sindaco di Vicenza, Achille Variati, i sindaci di Torri di Quartesolo, Diego Marchioro, e di Quinto Vicentino, Renzo Segato, l'ing. Fabio Trolese di Acque Vicenine e il "chimico" Lorenzo Altissimo del Centro Idrico di Novoledo. Viste la delicatezza e l'importanza dei contenuti della conferenza stampa a breve trasmetteremo più volte il video integrale sul nostro canale streaming www.vicenzapiu.comÂ
Continua a leggere
Accordo pubblico-privato a Bertesina, Rucco e Baggio chiedono spiegazioni
Lunedi 28 Ottobre 2013 alle 11:35
Francesco Rucco, Gioia Baggio, consiglieri comunali Lista Civica Manuela Dal Lago - E’ di questi ultimi giorni il dibattito sull’accordo urbanistico concluso tra l’Amministrazione Comunale (targata Variati) ed i Privati, definito in occasione del PAT e del successivo Piano degli Interventi, per le aree adiacenti alla Villa storica sita nella frazione di Bertesina.
Continua a leggere
Nuovo anno scolastico, Cicero: più attenzione per la scuola "Piccoli"
Giovedi 12 Settembre 2013 alle 12:12
Claudio Cicero, consigliere comunale lista Impegno 360 - "Su sollecitazione di alcuni genitori ho effettuato un sopralluogo presso la scuola per l'infanzia 'Piccoli' di Bertesina. Il principale tema da affrontare riguarda il locale per la mensa che, con l'attuale sistemazione, costringe l'organizzazione di due turni. I lavori già realizzati, infatti, non rispondono alle norme di sicurezza e sarebbe necessario completare l'intervento per dare una risposta ai bimbi e agli operatori scolastici.
Continua a leggere
Mobilità, parcheggi e bus navetta gratuiti. Lavori in via S. Cristoforo a Bertesina
Venerdi 14 Giugno 2013 alle 17:36
Comune di Vicenza - Prende il via domenica 16 giugno e resta in vigore per tutte le domeniche fino a fine anno l'iniziativa che prevede la sosta gratuita nei parcheggi di interscambio Stadio, Cricoli e Dogana e la gratuità del bus navetta per il centro storico. “Invito i cittadini – dichiara il sindaco Achille Variati - ad utilizzare già da questa domenica questa opportunità che consente, in modo assolutamente gratuito e senza perdere tempo alla ricerca di stalli a pagamento, di lasciare la propria auto nel parcheggio d'interscambio più comodo e raggiungere in pochi minuti il cuore della città â€.
Continua a leggere
Via San Cristoforo a Bertesina: a breve lavori per la realizzazione dell'ultimo tratto
Mercoledi 10 Aprile 2013 alle 22:21
Comune di Vicenza - A breve inizieranno i lavori per la realizzazione della nuova via San Cristoforo a Bertesina, punto d'inizio della creazione della piazza. "Questa mattina sono iniziate le operazioni di bonifica bellica e proseguiranno per otto giorni - ha annunciato oggi l'assessore ai lavori pubblici e alle infrastrutture stradali Ennio Tosetto -. La nuova strada sorgerà accanto alla vecchia a cui si andrà a sostituire. In questo modo villa Curti sarà liberata dal traffico veicolare in transito proprio davanti alla facciata dell'edificio.
Continua a leggereAim mette in guardia dai falsi venditori
Mercoledi 30 Gennaio 2013 alle 16:19
Aim Vicenza - Aim segnala che nella mattinata odierna, nella zona di Bertesina e di san Pio X, si aggiravano finti venditori di Aim con cartellini aziendali di riconoscimento falsi, che chiedevano di visionare contatori o bollette promettendo forti sconti per i consumi di gas ed energia. Aim comunica che nessun proprio dipendente sta operando in città con tecniche di questo tipo.
Continua a leggereSgomberato un bivacco sotto al cavalcavia di strada di Bertesina
Venerdi 26 Agosto 2011 alle 17:33
Antonio Marco Dalla Pozza, Comune di Vicenza - Mercoledì 24 agosto la polizia locale è intervenuta in strada di Bertesina dove alcune persone di nazionalità rumena stazionavano abitualmente sotto al cavalcaferrovia. Alle 7 della mattina sono state identificate tre donne (L. G., 30 anni, B. R. 28 anni, H. V. 38 anni) che stavano abbandonando i propri giacigli di fortuna per allontanarsi momentaneamente dall'area: gli agenti le hanno invitate ad andarsene definitivamente e a recuperare qualche effetto personale prima della pulizia dell'area, ma le donne hanno scelto di non portare nulla con sè.
Continua a leggere
Soldi per base Usa e per clero ci sono sempre, non per noi di Bertesina: vero Variati?
Lunedi 18 Aprile 2011 alle 16:34
Riceviamo da Lucio Panozzo e pubblichiamo. Scriveteci a [email protected] Due domeniche fa ci siamo svegliati pensando di essere stati baciati dalla fortuna: infatti il paese era disseminato di macchine per l'asfaltamento delle strade. Le congratulazioni e le felicitazioni che ci siamo fatti tra di noi non le posso elencare, basti dire che un folto gruppo si recò a piedi scalzi a Monte Berico, in ginocchio dalle Scalette alla cima, salmodiando e inneggiando per ringraziare la Madonna di tanta grazia. Il lunedì le macchine non c'erano già più, e allora molti di noi, quelli che non erano andati a Monte Berico, passarono la giornata salmodiando e inneggiando in modo simpaticamente e legittimamente diverso. Continua a leggere

