Beppe Grillo: Franca Equizi non può usare il simbolo del MoVimento 5 Stelle
Venerdi 18 Maggio 2012 alle 13:18
Sul blog di Beppe Grillo compare una nota che ufficializza l'abuso di Franca Equizi nell'utilizzo del simbolo del MoVimento 5 Stelle, che ora è stato rimosso dalla "testata" del suo meetup (nonostante le sue iniziali rimostranze) mentre rimane su quella dei meetup autorizzati come quello di Vicenza (nella immagine le due testate, rispettivamente, dei due meetup, ndr).
Continua a leggere
Follesa interviene sul dibattito M5S-Equizi
Mercoledi 16 Maggio 2012 alle 17:09
Massimo Follesa, Lista Civica Cittadini Attivi Trissino, portavoce Co.Ve.P.A. - Voglio intervenire nella discussione provocata dall'annuncio di Franca Equizi di porre il proprio gruppo di cittadini che coordina, nel panorama del rinnovamento politico di Vicenza e della sua provincia, all'interno del M5S. Ho letto della conferenza stampa e dei fatti avvenuti qui e qui, nonchè delle smentite e delle precisazioni di Franca Equizi.
Continua a leggere
Movimento 5 Stelle: Equizi infrange nostre regole in partenza
Martedi 15 Maggio 2012 alle 11:19
Movimento 5 Stelle Vicenza - Lunedì, l'ex consigliere leghista Franca Equizi ha convocato una conferenza stampa per annunciare che da oggi intende aderire al Movimento 5 Stelle.Di più, ha aperto una personale piattaforma Meetup per la città . Peccato che un Meetup a Vicenza ci sia già . Continua a leggere
Crolla Merkel, cresce il servilismo mediatico: lo dice Ellero. E lunedì è meetup grillino
Domenica 13 Maggio 2012 alle 20:24
Dopo la vittoria di Hollande in Francia oggi un altro verdetto elettorale sfavorevole ad Angela Merlel che nel Nord Reno-Vestfalia viene schiaffeggiata dalla Spd. «Quello che stupisce - commenta al telefono il professore ed ex senatore Renato Ellero- non è tanto la vittoria della sinistra e dei grillini locali, i Piraten, quanto la mistificazione dei media italiani che ancora oggi salutavano il trionfo di Hollande e che ora registranno la sconfitta della cancelliera inneggiando al successo di una visione comune tra Mario Monti e il nuovo presidente francese».
Continua a leggere
Variati: idee concrete di Grillo premiate dalla gente, la politica torni a guardare ai problemi
Martedi 8 Maggio 2012 alle 14:04
Achille Variati, Comune di Vicenza - Il sindaco Variati sulle elezioni: "La politica nazionale torni a guardare ai problemi della gente, dal Movimento 5 Stelle idee concrete premiate dai cittadini"Il sindaco di Vicenza Achille Variati commenta così l'esito delle elezioni amministrative: "Assistiamo a una profonda crisi del sistema dei partiti nazionali. Crollano i partiti protagonisti dell'ultima disastrosa stagione del Governo Berlusconi, PDL e Lega, se si eccettua l'impressionante vittoria in larga parte personale di Flavio Tosi a Verona.
Continua a leggereMedia, da Thiene all'Italia i nodi restano irrisolti
Sabato 28 Aprile 2012 alle 16:25
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera aperta "con foto" inviataci oggi da un nostro lettore thieneseGentile direttore,
da qualche tempo sono divenuto un assiduo lettore di Vicenzapiu.com sebbene da anni io segua la vostra testata in versione cartacea. Dopo una serie di impegni di lavoro che mi hanno tenuto lontano dalla mia Thiene per mesi, mi è capitato di tornare in città proprio in corrispondenza della venuta di Beppe Grillo di ieri. Ora al di là delle questioni politiche sollevate dal comico genovese, colgo l'occasione per una riflessione sui media. Continua a leggere
Beppe Grillo "invade" Thiene
Venerdi 27 Aprile 2012 alle 23:01
Un paio di migliaia di persone (forse 3.000, ma il flusso in ingresso aumentava) ha salutato l'arrivo di Beppe Grillo nel parco di villa Fabris a Thiene, il quale dopo essere stato a Rosà è giunto nel comune dell'alto Vicentino per supportare i candidati del Movimento a Cinque Stelle impegnati nelle amministrative del Veneto. Come a Rosà Grillo non ha risparmiato nessuno: politici locali e non, banchieri, giornali, multinazionali e opere pubbliche faraoniche, considerate una iattura sia a livello nazionale che regionale.
Continua a leggere
Grillo oltre Grillo, a Rosà
Venerdi 27 Aprile 2012 alle 20:39
Alla fine Beppe Grillo è riuscito nel suo intento. Radunare una folla di gente prima del suo arrivo: l'istrione si trasforma in catalizzatore. Mancano pochi minuti e in attesa dell'arrivo del comico genovese sul piazzale dell'antistadio di Rosà , la gente si raduna a frotte: saranno un migliaio. Giovani, vecchi, signore eleganti di mezz'età , ragazzotti con la t-shirt hacker style, quarantenni biker, cinquantenni in tenuta casual chic.
Continua a leggere
Comunali, Sandrigo: nebbia fitta su programmi, candidati e liste
Sabato 24 Marzo 2012 alle 11:02
Mentre il centrodestra lavora nell'ombra e su invito, la lista l'Alba strizza l'occhio alla Lega e chiede il supporto della cittadinanza. In vista delle prossime elezioni di maggio si sono tenuti nelle scorse settimane due incontri, il primo organizzato dal Movimento 5 stelle di Beppe Grillo, il secondo dall'associazione "L'Alba". Con grande disappunto dei numerosi partecipanti, nessuno dei due gruppi si è presentato con idee, proposte di programma, né, tanto meno, lista e candidati.
Continua a leggere
Tremonti esaudisce Beppe Grillo
Giovedi 20 Ottobre 2011 alle 21:35
Pur non rientrando noi in alcuna della categorie che danno diritto a contributi alla stampa ci sembra corretto pubblicare l'articolo odierno che denuncia il taglio indiscriminato di questi contributi, avvantaggiando ancora una volta, per quello che rimane dei fondi, i giornali di partito, anche il neonato La Responsabilità di Scilipoti. E penalizzando giornali veri come Il Manifesto e tanti altri mezzi di destra, come di sinistra. Invece che rivedere i criteri di assegnazione dei fondi, riservandoli a giornali veri, non ai vari l'Avanti di Lavitola, la strada scelta è quella già utilizzata da Tremonti nella manovra: tagli lineari. A vantaggio ora dei grandi editori, prima dei grandi ricchi.
Il direttore di VicenzaPiù.com
Acco l'articolo ordierno di Matteo Bartocci su Il Manifesto
Continua a leggere
