Palestinese in Duomo e lettera di Richetti, Mons. Pizziol avrebbe risposto alla lettera... purchè privata. Ma l'ha ricevuta o no?
Lunedi 11 Gennaio 2016 alle 19:42
Dopo che alcuni cittadini si sono sentiti offesi dalle parole di Bessima, donna palestinese che, in data 1 gennaio 2015, nel Duomo di Vicenza, avrebbe caldeggiato e difeso le azioni violente dei palestinesi, e ancor di più dall'atteggiamento del vescovo Beniamino Pizziol, che non l'avrebbe fermata, né contraddetta, il vescovo, difeso da altri vicentini, ha deciso di non rilasciare dichiarazioni, soprattutto perché le accuse sono mediatiche. "Se qualcuno avesse voluto contattarlo, scrivendogli privatamente, Pizziol avrebbe senz'altro risposto", dice il suo portavoce don Alessio Graziani.
Continua a leggere
Palestinese in Duomo, Paola Farina si rammarica per comportamento del Vescovo Pizziol: "Gesù, comunque, era ed è Ebreo"
Domenica 10 Gennaio 2016 alle 22:10
Riceviamo da Paola Farina e pubblichiamo Gesù era ed è Ebreo, che piaccia o no. Non muri, ma ponti…ipocrita performance alla moda. Io sono per i muri, perché se il messaggio che arriva dai ponti è quello che è stato profuso il pomeriggio del primo gennaio 2016, nella cattedrale di Vicenza tra l’apparente silenzio dei fedeli e dei prelati, il ponte è a altissimo rischio di crollo ed io non voglio finire schiacciata…, voglio morire come voglio io e non come vuole il ponte. Continua a leggere
Diocesi di Vicenza: scegli la religione cattolica a scuola!
Venerdi 8 Gennaio 2016 alle 15:40
Diocesi di Vicenza
Domenica 10 gennaio 2016 tutte le parrocchie della Diocesi di Vicenza vivranno la Giornata di sensibilizzazione per  la scelta dell’Insegnamento della Religione Cattolica a scuola. Riflessioni, preghiere, testimonianze e distribuzione di simpatici adesivi predisposti dall’Ufficio IRC (diretto da mons. Antonio Bollin) della diocesi berica coinvolgeranno ragazzi e famiglie nel delicato momento delle iscrizioni al nuovo anno scolastico. Continua a leggereOggi contro l'indifferenza Papa Franscesco e Mons. Pizziol. Ieri Antonio Gramsci
Sabato 2 Gennaio 2016 alle 04:23
«Oggi celebriamo la 49esima Giornata mondiale della Pace all'nsegna del tema "Vinci l’indifferenza e conquista la pace"»,così ha detto oggi Papa Francesco in Piazza S. Pietro e a questa lotta all'indifferenza si ispirerà anche la marcia che a Vicenza sta partendo, alle 15 del 1° gennaio, dalla chiesa del Cuore Immacolato di S. Bortolo e che "accoglierà " alla fine anche le parole del Vescovo di Vicenza, Beniamino Pizziol, e alcune testimonianze (dalla terra calda di Palestina) di chi non si è rassegnato all'indifferenza. Come nostro modesto contributo, omaggio a un passato che sapeva guardare e parlare al futuro, pubblichiamo il brano "Odio gli indifferent" tratto da "La città futura" (1917) di Antonio Gramsci.
Continua a leggere
Giornata mondiale della Pace: filo conduttore il mare. Alle 15 marcia da S. Bortolo con Mons. Pizziol
Venerdi 1 Gennaio 2016 alle 11:41
A Vicenza oggi, primo giorno del nuovo anno, alle ore 15 in occasione della 49esima Giornata mondiale della Pace dal titolo «Vinci l’indifferenza e conquista la pace», con il mare a fare da "fil rouge" conduttore, come ci ricorda Giovanni Rolando partirà , dal piazzale della chiesa del Cuore Immacolato di S. Bortolo, la Marcia. «Con testimonianze dalla martoriata terra palestinese e con il vescovo Beniamino Pizziol , saremo in tanti - si augura Rolando - per "un cammino di Pace" per le strade della nostra città . Per un impegno che duri tutti i giorni del nuovo anno».
Continua a leggere
Il 1° gennaio Cammino di Pace a Vicenza con il vescovo: filo conduttore il mare
Venerdi 25 Dicembre 2015 alle 22:50
Coordinamento Cristiani della Pace
In occasione della 49° Giornata mondiale per la Pace dal titolo «Vinci l’indifferenza e conquista la pace» la Diocesi è invitata all’appuntamento del Cammino di Pace, con il vescovo Beniamino. In questo tempo la Pace sembra quasi naufragare, eppure tutti i giorni sbarchiamo nella vita sempre più instabile, dove l’indifferenza sembra travolgere perfino tutto il creato.
Il documento della Commissione Diocesana contro i gioielli a forma di armi e proiettili dell’orafo vicentino Zancan
Giovedi 24 Dicembre 2015 alle 23:16
Giancarlo Albera ci invia, come componente della Commissione Diocesana della Pastorale Sociale e del Lavoro, il documento, con una premessa, che pubblichiamo entrambi di seguito, in merito alla campagna pubblicitaria per una nuova collezione di gioielli lanciata in occasione delle festività e denominata "Legittima difesa". È stata lanciata dall’orafo vicentino Roberto Zancan, salito alle cronache nella vicenda di Graziano Stacchio. Nel design i gioielli richiamano la forma di armi e proiettili…
Continua a leggereForza Nuova: no alla proposta di Pizziol di introdurre il Ramadan come materia di studio nelle scuole
Mercoledi 23 Dicembre 2015 alle 17:51
Il vicentino don Pierantonio Pavanello è stato nominato Vescovo di Rovigo
Mercoledi 23 Dicembre 2015 alle 13:18
In occasione degli annuali auguri di Natale al personale della Curia da parte del Vescovo di Vicenza Beniamino Pizziol, è stato dato un annuncio motivo di orgoglio per la Diocesi di Vicenza. Don Pierantonio Pavanello, vicentino, è stato nominato Vescovo di Adria Rovigo. Una nomina inaspettata quella arrivata dalla curia di Roma, nonostante il "curriculum" di don Pierantonio sia degno di nota.
Continua a leggere
Crisi economica, le ricette del Vescovo Pizziol: Giubileo della Misericordia e Sostegni di Vicinanza
Domenica 13 Dicembre 2015 alle 17:49
Caritas Vicentina Il Vescovo Beniamino Pizziol nell’aprire il Giubileo della Misericordia per la Diocesi ieri in Cattedrale a Vicenza ha ricordato l’importanza di tradurre l’esperienza giubilare, affinché sia autentica, in una maggiore disponibilità a vivere la misericordia nei confronti dei fratelli. Lo ha fatto ricordando l’importanza di farsi prossimi anche a chi nella nostra in diocesi vive in difficoltà economica. La crisi economica infatti, anche se non è più argomento da prime pagine dei giornali, tocca nel vivo ancora tante, troppe famiglie e spesso da troppo tempo. Continua a leggere

