Riccardo Garrè nuovo amministratore delegato del Gruppo Beltrame
Lunedi 8 Settembre 2014 alle 16:32
Gruppo Beltrame - Nell’ottica del rafforzamento della Governance Aziendale, nella attuale fase di ottimizzazione dell’ assetto industriale e organizzativo, il Consiglio di Amministrazione del 29 agosto presieduto dal Presidente Antonio Beltrame ha designato Riccardo Garrè nuovo amministratore delegato del Gruppo Beltrame.
Continua a leggere
Tiziano Toniolo della Askoll chiusa a Castell'Alfero: anche Vicenza a rischio
Domenica 2 Marzo 2014 alle 23:41
Abbiamo parlato sabato con Tiziano Toniolo, segretario provinciale della Fim Cisl di Asti ( è lui che ci ha inviato la foto che mostra la copertina di VicenzaPiù n. 268 davanti al corteo a Dueville e Povolaro, ndr), dopo l'incontro pubblico di venerdì scorso a Castell'Alfero con il sindaco di Asti e con vari primi cittadini dei comuni vicini al centro astigiano, con amministratori regionali e col deputato Pd Massimo Florio dei sindacalisti e dei 220 lavoratori licenziati dello stabilimento locale della Askoll.
Continua a leggere
Dopo l'Askoll anche Beltrame in crisi "fuori casa": nessun allarme a Vicenza?
Sabato 1 Marzo 2014 alle 23:01
Sindacati e dipendenti vicentini della Askoll, incoraggiati dal silenzio dei media nostrani e, dicono loro, preoccupati delle grandi difficoltà locali anche di Askoll Due dirimpettaia della Askoll Tre che opera nello stesso settore di quella di Castell'Alfero in provincia di Asti, hanno visto sfilare da Dueville al cuore dell'impero industriale di Elio Marioni molti degli oltre 220 operai dello stabilimento astigiano che da giugno 2014 non avranno più un lavoro nè ammortizzatori sociali (nella foto l'affollato incontro pubblico di venerdì a Castell'Alfero con i sindaci coinvolti, da quello di Asti ai paesi limitrofi, con autorità regionali e provinciali e col deputato del Pd Massimo Florio, ndr).
Continua a leggereTimori alla Beltrame: sciopero con i colleghi di Marghera, S. Giovanni Valdarno e San Didero
Mercoledi 19 Settembre 2012 alle 22:54
Successo di partecipazione alla manifestazione con presidio che la Fiom Cgil di Vicenza aveva indetto per oggi, mercoledì, davanti all'azienda Beltrame di Vicenza, per porre «l'attenzione sui licenziamenti dei dipendenti dello stabilimento veneziano» e non solo. Oltre ai lavoratori della sede vicentina, che hanno scioperato per due ore, erano presenti anche le delegazioni di lavoratori degli stabilimenti di Marghera, San Giovanni Valdarno (Arezzo) e San Didero in Valle di Susa (nella foto i lavoratori in sciopero, qui la Photo gallery).
Continua a leggere
Oggi manifestazione della FIOM davanti all'azienda Beltrame
Mercoledi 19 Settembre 2012 alle 09:30
Fiom Cgil di Vicenza - La Fiom Cgil di Vicenza ha indetto una manifestazione con presidio per oggi, mercoledì 19 settembre 2012, davanti all'azienda Beltrame di Vicenza, in via della Scienza 81, dalle ore 9.30 per porre l'attenzione sui licenziamenti dei dipendenti dello stabilimento veneziano. Oltre ai lavoratori della sede vicentina, che sciopereranno per due ore, saranno presenti anche delle delegazioni di lavoratori degli stabilimenti di Marghera, San Giovanni Valdarno (Arezzo) e San Didero in Valle di Susa.
Continua a leggere
C'è un'Ilva a Vicenza?
Giovedi 23 Agosto 2012 alle 00:56
«Tutti parlano ora della Ilva di Taranto dopo che per decenni nulla si è fatto per fermare quella bomba ecologica. Ma noi a Vicenza abbiamo due grandi acciaierie, praticamente in zona centrale. E' sicuro che tutti i controlli dovuti siano stati fatti? E' sicuro che sulla pessima qualità dell'aria di Vicenza non ci sia alcuna influenza da parte delle due aziende?».
Continua a leggere
San Giovanni Valdarno chiama, per Beltrame risponde Valente: chiuso anche Lussemburgo
Mercoledi 1 Febbraio 2012 alle 11:08
Il direttore del personale del gruppo spiega: nessun problema con le banche ma la produzione va concentrata in Val di Susa. Sono possibili soluzioni alternative in Toscana. Chiudiamo anche in Lussemburgo Il futuro della Ferriera di San Giovanni Valdarno, in Toscana, si gioca a Torino. Precisamente in Val di Susa, a San Didero, dove la multinazionale vicentina "Afv Acciaierie Beltrame Spa" è proprietaria di uno stabilimento che occupa cica 380 persone. E' lì che, nei piani dell'azienda, sta trovando posto la produzione interrotta nella Ferriera di San Giovanni, in provincia di Arezzo.
Continua a leggereI timori della Beltrame
Lunedi 23 Gennaio 2012 alle 23:58
Arrivano voci di crescenti preoccupazioni alla Beltrame dopo gli ultimi fatti e dopo le notizie pubblicate dal quotidiano locale sull'azienda e sulla qualità dei rifiuti ferrosi dalla stessa conferiti per farne la base di strade, autostrade, Dal Molin e così via. I dirigenti e la proprietà dell'acciaieria, che ha la sua base a Vicenza, da tempo rinviavano le risposte a un nostro collaboratore per informazioni che lui vuole chiedere su una controllata in Toscana, di cui sta scrivendo per il numero di VicenzaPiù in uscita, proprio perchè "perennemente riuniti" per affrontare, pensiamo, le preoccupazioni di cui ora riferiamo.
Continua a leggereValdastico Sud: il Giornale di Vicenza "difende chiaramente d'ufficio" la Beltrame
Giovedi 12 Gennaio 2012 alle 22:40
Comitato Difesa salute e Territorio - Autostrade o Discariche? Qualche risposta e qualche domanda in merito all'articolo del Giornale di Vicenza sugli scarichi tossici nella Valdastico Sud. L' articolo del Giornale di Vicenza di oggi 12/1/12, che intende fugare ogni preoccupazione e dubbio sugli scarichi di sostanze tossiche sotto la Valdastico Sud in realtà suscita molte perplessità (qui le foto del cantiere da noi pubblicate addirittura prima dei media nazionali e che documentano anche la presenza di pezzi di ferro ..., ndr). Vediamone qualcuna:
1) Intanto l'articolo è chiaramente una difesa d'ufficio di quelli che scaricano, dei costruttori e delle ditte implicate; niente di strano per il Giornale di Vicenza che difende sempre chi costruisce grandi opere dal Dal Molin alla Pedemontana in poi e ultimamente grande sponsor della Valdastico Sud e Nord e dell'autostrada in Valsugana con interi paginoni. Continua a leggere
"DiArio quotidiano" su tessere Pdl: 20 cacciatori in procura. Ellero: "Ma va là..."
Lunedi 9 Gennaio 2012 alle 23:22
GdV di oggi, 9 gennaio 2012: "... Non nasconde l'ironia, Pierantonio Zanettin, coordinatore provinciale del Pdl chiamato in causa dall'eurodeputato Sergio Berlato per la questione delle tessere false. Soprattutto in una settimana per il Pdl vicentino, quella che inizia oggi, non proprio tranquilla. Visto che si apre con la sfilata in Procura delle persone che si sono trovate iscritte al partito di Berlusconi senza saperlo: per ora un campione di 20 cacciatori finiti a loro insaputa nelle liste dei simpatizzanti Pdl. Un campione che però potrebbe diventare molto più numeroso. Un'indagine inevitabile dopo l'esposto anonimo...". VicenzaPiù.com del 7 gennaio, intervista di Marco Milioni a Renato Ellero, ex senatore e avvocato: "Sui media si parla di un interessamento del caso anche da parte della procura di Vicenza. Lei che dice in merito? Ellero: «Mi auguro per il buon nome della magistratura che si tratti solo di ricostruzioni giornalistiche».
Continua a leggere

