Archivio per tag: Beati i Costruttori di Pace

"Pace in bici" attraversa il vicentino: "è ora di provare a sperimentare il tempo della pace"

Lunedi 4 Agosto 2014 alle 20:39
ArticleImage La manifestazione nazionale “Pace in bici”, organizzata da Beati i Costruttori di Pace per sottolineare l’importanza di liberare il pianeta dalle armi nucleari, attraverserà anche la provincia di Vicenza. La mattina del 6 agosto, anniversario del lancio della bomba atomica sulla città giapponese di Hiroshima nel 1945, “Pace in Bici” prenderà il via ufficialmente dal Sacrario di Asiago con una commemorazione alle ore otto del mattino.

Continua a leggere
Categorie: Politica

La pace dobbiamo farla anche con l'ambiente, Comitati: nonviolenza a Vicenza e nel Veneto

Sabato 28 Settembre 2013 alle 13:46
ArticleImage Coordinamento dei Comitati, Movimento Nonviolento, Amici della Casa per la Pace - Aderiamo al digiuno promosso dai Beati i costruttori di Pace di don Albino Bizzotto (28-29 settembre 2013) per protestare contro la distruzione dell'ambiente e il consumo insensato di suolo, che nel Veneto si esprime nella speculazione edilizia incontrollabile ovvero nella progettazione di tante Grandi Opere (alcuni esempi: complesso di Borgo Berga, basi USA a Vicenza, Superstrada Pedemontana Veneta, Mose, Valdastico, sistema delle tangenziali venete, discariche su falde acquifere, ecc.) con nuove e abbondanti colate di cemento e asfalto.

Continua a leggere

A un mese dall'inizio del digiuno di don Bizzotto continua la staffetta

Martedi 17 Settembre 2013 alle 14:43
ArticleImage Beati i costruttori di Pace - Sta continuando nella forma più spontanea e imprevedibile il digiuno iniziato da don Albino Bizzotto la sera di ferragosto. Arrivano prenotazioni di singole persone e di rappresentanti di associazioni da tutto il Veneto per tutto il mese di settembre (sul sito il calendario del digiuno).

Continua a leggere

Digiuno per l'ambiente, al via la staffetta da don Bizzotto a Marano e poi Bassano

Lunedi 2 Settembre 2013 alle 20:43
ArticleImage Beati i costruttori di Pace - Concluso la sera del 14° giorno, il 29 settembre, il digiuno per l’ambiente di don Albino Bizzotto, il testimone è passato al Comune di Marano Vicentino (VI), dove, a rotazione, sono coinvolti tutti i membri della Giunta.

Continua a leggere

Digiuno per l'ambiente di don Albino Bizzotto, il medico dice stop

Mercoledi 28 Agosto 2013 alle 21:05
ArticleImage Beati i Costruttori di Pace - Domani 29 agosto don Albino Bizzotto, in serata, concluderà la sua iniziativa, dopo 14 giorni di digiuno a sola acqua. La decisione è stata presa concordemente con il medico, perché nonostante i valori sanguigni siano nella norma e il sacerdote si senta bene, alcuni segnali indicano che si è arrivati al limite e a ragione dei quali il medico ha deciso che è opportuno interrompere.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Don Albino Bizzotto, tredicesimo giorno di digiuno e arrivano i politici

Mercoledi 28 Agosto 2013 alle 12:14
ArticleImage Beati i Costruttori di Pace - Raggiunge il 13° giorno il digiuno di Don Albino Bizzotto, contro il disinteresse per la questione ambientale, le grandi opere da realizzare in “project financing”, l’inerzia culturale riguardo alla tutela del territorio della Regione Veneto. Ogni giorno la tenda posizionata davanti al camper dove dorme il sacerdote, presso la sede dell’Associazione, vede aumentare le persone che arrivano per portare la loro solidarietà.

Continua a leggere
Categorie: Politica

"Ora ci tocca pure digiunare": il dissenso di Pretto col sindaco Moro pro don Bizzotto

Sabato 24 Agosto 2013 alle 13:11
ArticleImage Erik Umberto Pretto, Capogruppo di "Noi di Marano"  -  Per rispondere alla proposta del Sindaco Piera Moro di sostenere attivamente il digiuno per l'emergenza ambientale intrapreso dal fondatore del movimento "Beati i Costruttori di Pace", devo dire che personalmente non sono mai stato particolarmente in sintonia con questo genere di iniziative. Tuttavia le posso comprendere, nel momento in cui il proponente sia un privato cittadino o il responsabile di un comitato o di una associazione.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Sindaco e giunta di Marano Vicentino digiuneranno con Don Albino Bizzotto

Giovedi 22 Agosto 2013 alle 16:22
ArticleImage Beati i Costruttori di Pace  - Oggi è il settimo giorno dall'inizio del digiuno. Mi sento bene. Desidero trasmettere una proposta che ritengo straordinaria. Sono numerosissime le testimonianze di solidarietà che stanno arrivando a pioggia in questi giorni. Il che significa che il gesto posto tocca la sensibilità di tantissime persone, che sono in grave disagio e sofferenza per un ambiente degradato su tutto il territorio nazionale.

Continua a leggere

Don Albino Bizzotto dal 16 agosto a digiuno per l'emergenza ambiente in Veneto

Venerdi 16 Agosto 2013 alle 17:27
ArticleImage Beati i costruttori di pace - Don Albino Bizzotto, sacerdote padovano di 73 anni e anima dell'Associazione "Beati i Costruttori di Pace", inizia oggi 16 agosto un digiuno a sola acqua a tempo indeterminato per l'emergenza ambientale in Veneto. "Lo faccio per sollecitare l'attenzione e l'impegno di tutti sia rispetto alla situazione disastrata del Veneto, fra grandi opere e project financing, sia per superare l'inerzia culturale riguardo alla tutela del territorio. Invito le persone impegnate a difenderlo a condividere questo impegno, per contribuire alla crescita di una coscienza comune". 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Solidarietà comitati ai 26 attivisti NoDalMolin condannati e a Marko per cittadinanza negata

Domenica 12 Maggio 2013 alle 12:05
ArticleImage

Giovanni Marangoni per comitati indicati*  -  Esprimiamo piena solidarietà e vicinanza a tutti gli attivisti NO DAL MOLIN che, venerdì 3 maggio 2013, sono stati condannati a cinque mesi di reclusione e a pene pecuniarie per essersi incatenati pacificamente alla ringhiera della Prefettura di Vicenza il 28 gennaio 2008.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network