Archivio per tag: Banca Popolare di Vicenza

Categorie: Interviste, Economia&Aziende

Carlo Messina, ad di Intesa Sanpaolo sinonimo oggi di BPVi e Veneto Banca: parla, ascolta e qui risponde

Mercoledi 11 Ottobre 2017 alle 14:25

Carlo Messina ha scelto ieri, 10 ottobre, Palazzo Leone Montanari sede di rappresentanza storica a Vicenza di Banca Intesa Sanpaolo, per fare il punto con la stampa nazionale e locale sulla cronaca e sul futuro oltre che sulla storia, che ha portato in mano all'Istituto, "il più grande e affidabile in Italia, oltre che di peso in Europa e, quindi, banca di bandiera - ha sottolineato - un campione dell'Italia da difendere quando ci si lamenta della perdita di altre aziende di riferimento", la parte attiva di Banca Popolare di Vicenza e di Veneto Banca, che di per se stesse sono state poste in liquidazione coatta amministrativa dopo una gestione che l'ad dell'Istituto ha più volte definito "scandalosa" e "vergognosa" come d'altronde ci aveva anticipato in tempi non sospetti, il 7 giugno 2016 al Cuoa di Altavilla Vicentina.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

Ilvo Diamanti da statuto boccia finanziamento Fondazione Roi per trasformare "nefrologia" in clinica universitaria, "condanna" Gianni Zonin e candida a sindaco per il centro destra Claudio Ronco. Meglio clinica da lui presieduta

Mercoledi 11 Ottobre 2017 alle 01:03
ArticleImage "In un Teatro gremito la consegna del Premio di cultura medica a Giancarlo Ferretto diventa occasione di polemica politica. Ronco tuona sulla Roi all'Olimpico. Il primario critica la Fondazione che ha stoppato il finanziamento, deciso ai tempi del Cda di Zonin, per la clinicizzazione di nefrologia": così il GdV sintetizza tra occhiello, titolo e sommario la polemica scatenata dal primario di nefrologia Claudio Ronco contro la Fondazione Roi che, sotto la nuova gestione del presidente Ilvo Diamanti, avrebbe causato la "finora non avvenuta trasformazione della nefrologia del San Bortolo in clinica universitaria" ritirandosi dal progetto di finanziamento per ben 700.000 euro firmato dall'ex presidente Gianni Zonin e dal suo cda. Ma...

Continua a leggere
Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Carlo Messina: "una vergogna aver truffato decine di migliaia di risparmiatori". E Intesa Sanpaolo stanzia un plafond di 100 mln in 5 anni per clienti soci ex BPVi e Veneto Banca

Martedi 10 Ottobre 2017 alle 21:47

Pubblicato alle 18.39, aggiornato alle 21.47 con il nostro video dell'intervento iniziale di Carlo Messina a cui è seguita la sessione di domande e risposte che pubblicheremo, sempre in video, successivamente. Si è svolto oggi pomeriggio a Vicenza presso palazzo Leoni Montanari, di proprietà di Intesa Sanpaolo, l'incontro con la stampa locale e nazionale di Carlo Messina, consigliere delegato del gruppo bancario, di cui abbiamo fatto un primo sintetico lancio "in diretta" evidenziando la sua condanna ripetuta, che ancora non è di casa ai piani alti di Vicenza, della "vergogna" di cui si sono resi i responsabili coloro i quali nella Banca Popolare di Vicenza e in Veneto Banca  hanno "truffato", così ha detto più volte, decine di migliaia di risparmiatori tra cui migliaia di "ultraottantenni"!

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti, Economia&Aziende

Ex BPVi e Veneto Banca, Achille Variati incontra Carlo Messina: "bene fondo Intesa Sanpaolo, ma servono risposte anche nella finanziaria"

Martedi 10 Ottobre 2017 alle 21:09
ArticleImage Questo il commento del sindaco di Vicenza Achille Variati all'annuncio del consigliere delegato di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, di un intervento da 100 milioni di euro a favore degli ex azionisti delle banche venete con reddito non superiore a 30 mila euro e patrimonio non superiore a 15 mila euro: "Ben venga il fondo di 100 milioni di euro destinato ai circa 30 mila azionisti più deboli tra gli oltre 200 mila che hanno perso tutto con il crollo di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca."

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Carlo Messina su passato e futuro di BPVi e Veneto Banca: ecco come aiuteremo risparmiatori e imprenditori vergognosamente truffati

Martedi 10 Ottobre 2017 alle 16:35
ArticleImage Carlo Messina, Ceo gruppo Intesa Sanpaolo che ha inglobato la parte attiva e i dipendenti delle due banche venete poste in liquidazione coatta amministrativa, la Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, sta incontrando, mentre scriviamo questo lancio a cui seguirà il video completo dell’incontro, la stampa nazionale e locale presso Palazzo Leone Montanari, suo storico presidio d’immagine a Vicenza. Dopo aver più volte pronunciato, ci sembrava con sincerità, la parola “vergogna” nei confronti delle precedenti gestioni è quella di “truffati” rivolta ai soci delle due ex popolari ha annunciato le azioni che il gruppo attuerà. 

Continua a leggere

"Una bella storia. Da adesso in poi"... si fa sul serio: parola di Giacomo Possamai. Il video dal teatro di Polegge con tante persone ed emozioni. Variati: non è giovane, Jacopo...

Domenica 8 Ottobre 2017 alle 02:29

Prima versione pubblicata alle 2.29, aggiornata col video e altre informazioni alle 13.09. Ha solo 28, anzi no 27 anni e poco più, sì è giovane ma troppo; ha fatto il capogruppo del Pd, ma durante la monarchiia assoluta di Variati che ha emarginato il Partito democratico; fa politica da 15 anni, è stato vice segretatario nazionale dei giovani dem, ha lavorato con Enrico Letta, ha assaporato a Philadelphia la campagna elettorale di Barack Obama, ha partecipato al China Visitors con altri giovani aspiranti leader europei, sì vabbè, ma... gestire Marco Goldin, Campo Marzo, Ponte Alto e le periferie è un'altra cosa; è Giacomo Possamai, un bel nome e figlio di Paolo, sì ma vuoi mettere i manager aziendali figli della cultura d'impresa ma, soprattutto, i figli di papà Achille?Alberto Galla, un nome he da oltre 130 anni fa rima con librerie,

Continua a leggere
Categorie: Banche, Economia&Aziende

Le parole di Miatello e l'ennesimo incontro, saltato, con Baretta: "alla frutta" alcune associazioni di soci BPVi e Veneto Banca. L'ultima strada? Puntare con Ugone su Bankitalia e Consob

Venerdi 6 Ottobre 2017 alle 23:26

I commenti, generici, di Patrizio Miatello, presidente di Ezzelino III da Onara, nella sua video intervista col nostro Paolo Dal Dosso dopo l'incontro del 4 ottobre con esponenti di maggioranza e della Commissione d'inchiesta sulle banche ci ha rafforzato nel dubbio che siano "alla frutta" alcune delle associazioni dei soci "truffati", così disse il sottosegretario all'Economia, il veneto Pierpaolo Baretta,  da Banca Popolare di Vicenza, di certo per responsabilità diretta, e, anche per decisiosi esterne, da Veneto Banca.

Continua a leggere
Categorie: Politica

"Da Adesso in poi": sabato 7 ottobre parte la campagna per le primarie di Giacomo Possamai al Teatro Zuccato a Polegge

Venerdi 6 Ottobre 2017 alle 16:44
ArticleImage In vista delle primarie del prossimo 3 dicembre tante belle storie saranno al centro del lancio della campagna elettorale di Giacomo Possamai, che abbiamo già intervistato in video e di cui pubblichiamo questa nota. Storie di chi in questi anni, spesso lontano dai riflettori, ha reso Vicenza un luogo migliore, ma anche il racconto di esperienze dalle quali la città può essere ispirata per continuare a crescere. "Non sarà il solito comizio elettorale - spiega Giacomo Possamai - ma un racconto collettivo che valorizzi quanto di buono c'è nella nostra città e che, nel contempo, costruisca un ponte per il futuro".

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Fondazione Roi, mozione di Valentina Dovigo al Comune di Vicenza per chiedere atti e documenti e per valutare un'azione di responsabilità verso i cda targati Gianni Zonin

Giovedi 5 Ottobre 2017 alle 22:06
ArticleImage

La consigliera comunale Valentina Dovigo ha appena reso pubblica una mozione sulla Fondazione Roi presentata ieri al protocollo del comune di Vicenza che pubblichiamo permettendoci, in base alla nostra esperiena specifica su Roi e BPVi (oltre al libro sulla Fondazione e a quello sulla banca la testimoniano le pagine innumrvoli di inchiesta su questo giornale), qualche correzione con delle Ndr su alcuni errori, che non intaccano, però, la sostanza della mozione di Valentina Dovigo. Di seguito pubblichiamo, quindi, la mozione che si aggiunge a quelle di Liliana Zaltron di M5S, per ora ancora senza risposta alcuna da parte dell'amministrazione di Achille Variati. Il direttore

Continua a leggere
Categorie: Banche, Economia&Aziende

Alle proteste a Roma dei truffati dalle banche seguono le promesse dei politici: le solite? Da domani le riflessioni per BPVi e Veneto Banca

Mercoledi 4 Ottobre 2017 alle 23:48
ArticleImage Roma. Nostro servizio. Le centinaia di risparmiatori truffati che oggi sono venuti a Roma per la Giornata nazionale del risparmio tradito, che abbiamo seguito passo passo, non hanno ottenuto risultati tangibili - leggasi soldi in ristoro della truffa subita - ma hanno indubbiamente mosso le acque. In un Parlamento preoccupato principalmente di portare a casa il DEF - documento di economia e finanza, la finanziaria in pratica - l'attenzione ai cittadini truffati dalle banche è stata significativa anche grazie ai molti presenti in piazza, armati di fischietti, coperchi e megafono. Si sono fatti sentire dal Palazzo inalberando striscioni e cartelli significativi.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network