Archivio per tag: Banca Popolare di Vicenza

Categorie: Economia&Aziende

Convegno "sponsorizzato" su BPVi, le pagelle: Righi 9, Mion 6+, Baretta 6-, Lanzarin 5, Bertelle 0 e Variati sotto zero. Altri ospiti non classificati, moderatore inclassificabile, i soci risparmiatori pochi per protesta ma i migliori

Sabato 26 Novembre 2016 alle 17:33
ArticleImage

Abbiamo già riferito con dei flash sul convegno odierno al Teatro Comunale sulla Banca Popolare di Vicenza pensato e proposto dall'avvocato Renato Bertelle, che chiama "clienti" gli associati alla sua cosiddetta Associazione Nazionale azionisti BPVi, e poi fatto proprio dallo staff mediatico e dispensa indulgenze del plenipotenziaio di Vicenza Achille Variati, che, assicurando all'avvocato acchiappa clienti l'unico posto programmato per le associazioni sul palco, ne aveva acquisito i "diritti di sfruttamento" per ricostruirsi un immagine diversa di quella che di lui ha dato anche il suo vice sindaco, Jacopo Bulgarini d'Elci, che in un suo coraggioso, anche se isolato, outing politico ha chiamato in Sala Bernarda tutti i vertici locali alla correità col sistema che ha prosperato per tanti anni grazie e intorno a Gianni Zonin fino a diventare una concausa del disastro che ha azzerato i risparmi di decine di migliaia di vicentini che pensavano di averli messi al sicuro nella casse bucate della ex Popolare.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

BPVi, il presidente Gianni Mion all'incontro di Vicenza: "Iorio indispensabile, ha piano di fusione con Veneto Banca"

Sabato 26 Novembre 2016 alle 12:07
ArticleImage
All'incontro al teatro Comunale sulla Banca Popolare di Vicenza è intervenuto sul palco a grande richiesta il presidente Gianni Mion che il pubblico ha ascoltato con attenzione dopo gli animi accesi in precedenza: "Non pensavamo che situazione fosse così grave - ha esordito - e non credo che avrò tutte le risposte da darvi ma il cda è di altissimo livello. Non sono esperto di banca, ma ho capito che non era presentabile in Borsa, ora abbiamo bisogno di altri soldi per rilanciare la banca ed evitare la liquidazione, occorre trovare soluzione che metta a posto il contenzioso passato, per essere avvicinabili dai nuovi investitori". "Se ci limitassimo a rimborsare - aggiunge Mion - la banca non ci sarebbe più; invece immagino una banca orientata al nordest. Francesco Iorio è indispensabile, sta elaborando un piano che prevede anche l'ipotesi di fusione con Veneto Banca". 

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Il sindaco Variati riceve il primo schiaffo pubblico meritato: pochissimi vicentini sono cascati nella sua trappola

Sabato 26 Novembre 2016 alle 10:31
ArticleImage
Una mattinata di tensione al teatro Comunale di Vicenza: animi accesi e continue proteste tra i pochi cittadini (nella foto la sala) intervenuti al controverso, per il mancato invito delle associazioni, incontro sulla Banca Popolare di Vicenza organizzato da Camera di Commercio, Provincia e Comune di Vicenza. Durante gli interventi iniziali è partita una forte protesta dal pubblico con un moderatore che ha contribuito a creare ancora più tensione mettendosi di traverso e attaccando anche il direttore di VicenzaPiù: "mi avevano parlato di lei, guardi che la faccio accompagnare fuori". Il pubblico è insorto con fischi e grida verso il moderatore: "vai fuori tu e la tua tv!". 

Continua a leggere
Categorie: Politica, Associazioni, Banche, Economia&Aziende

Renato Bertelle conferma le bugie sue e del suo sponsor Achille Variati. Poi dice una verità sulla sua associazione: "io rappresento 300 clienti". Lo erano di BPVi, ora sono suoi...

Venerdi 25 Novembre 2016 alle 23:41
ArticleImage

Il 15 novembre VicenzaPiu.com sottolinea con sorpresa che nell'annuncio di Achille Variati di un dibattito per il 26 novembre dal titolo "Banca Popolare di Vicenza: aspetti critici, finanziari economici, sociali e giuridici" tra i vari ospiti sul palco per le associazioni dei soci della BPVi ci sarà solo l'avvocato Renato Bertelle, presidente dell'Associazione Nazionale azionisti BPVi, "uno dei promotori dell'iniziativa", come d'altronde confermato dall'invito qui riprodotto e più volte da noi ricordato. Solo allora, cioè il giorno dopo, 16 novembre, nacque la  "Protesta corale delle associazioni dei soci truffati dalla BPVi dopo il convegno "teatrale" annunciato da Achille Variati e Paolo Mariani". Sotto quel titolo pubblicammo l'elenco e le dichiarazioni di altre associazioni, da noi contattate o a noi rivoltesi.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

BPVi e Veneto Banca, le considerazioni di Sandro Pupillo sulla situazione attuale

Venerdi 25 Novembre 2016 alle 17:59
ArticleImage Riceviamo da Sandro Pupillo, presidente di Vicenza Capoluogo e pubblichiamo
La grave situazione del settore bancario e di quello finanziario italiano è stata accentuata, a Vicenza, da evidenti episodi di mala gestio verificatisi in Banca Popolare di Vicenza ed in Veneto Banca. La magistratura sta indagando e ci auguriamo che proceda in tempi rapidissimi alla verifica dei fatti volta ad accertare le responsabilità e la gravità dei comportamenti dei soggetti che hanno portato i due istituti bancari ad una drammatica crisi aziendale, impoverendo drasticamente la nostra Provincia.

Continua a leggere
Categorie: Banche

Ex Popolari venete, il Financial Times chiede cosa abbiano fatto Consob e Banca d'Italia

Venerdi 25 Novembre 2016 alle 09:26
ArticleImage Se le «azioni baciate» diventano Kissing Shares non c’è dubbio che guadagnano in dignità. Soprattutto se a coniare la definizione è il Financial Times in un ampio servizio sui passati di Vicenza e Montebelluna e si mettono insieme, con l’essenzialità di un reportage britannico, i numeri del disastro delle ex popolari venete. Il cuore del servizio, pubblicato ieri dal quotidiano finanziario, sta in un interrogativo-chiave: perché le autorità di vigilanza come Consob e Banca d’Italia non si siano mosse per tempo. «Nel 2014 – scrive la cronista, Rachel Sanderson – Banca d’Italia multò manager e revisori di Veneto Banca con 2,8 milioni di euro.

Continua a leggere
Categorie: Scuola e formazione, Economia&Aziende, giustizia

Oggi "L'azione di responsabilità delle società di capitali": al Ridotto c'è anche Antonino Cappelleri, organizza lo studio Lambertini

Giovedi 24 Novembre 2016 alle 13:51
ArticleImage Si tiene oggi a Vicenza un interessante convegno su "L'azione di responsabilità delle società di capitali, l'esonero, le rinunce, i patti di manleva" organizzato dallo studio Lambertini & Associati e particolarmente interessante tecnicamente per l'azione intrapresa contro il vecchio Cda e i sindaci di Veneto Banca e quella che verrà decisa per la Banca Popolare di Vicenza, non si ancora esattamente nei confronti di chi e per cosa, il 13 dicembre dopo l'approvazione che si dà per scontata della relativa assemblea. A rendere l'evento ancor più di "cronaca", anche se nasce come Convegno accreditato per i crediti formativi dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Vicenza e dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, c'è la presenza tra i relatori di Antonino Cappelleri, a capo della procura di Vicenza dove sono in corso di svolgimento le indagini sulla BPVi. Qui c'è il programma del convegno su cui riferiremo con adeguati approfondimenti.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Beniamino Anselmi "sfiducia" Veneto Banca & c., Francesco Iorio non molla coccarde BPVi ma Fabrizio Viola non sarebbe disposto a fare una barchetta coi legni non marci delle due e varare una banchetta destinata ad affondare

Giovedi 24 Novembre 2016 alle 09:59
ArticleImage Aggiornamento della nota delle 22.19 del 23 novembre. Con grande coerenza e professionalità Beniamino Anselmi, dopo essersi dimesso da presidente del Cda di Veneto Banca non condividendo la volontà del Fondo Atlante, socio di stragrande maggioranza della BPVi e dell'istituto montebellunese, di voler fondere le due ex Popolari venete immolando migliaia di dipendenti a fronte di un risultato molto incerto dell'operazione sostenuta anche da Gianni Mion, presidente della Banca Popolare di Vicenza, ha lasciato anche le cariche di Consigliere di Veneto  Banca, della controllata Banca Apulia e del partecipato consorzio SEC Servizi nonostante la volontà della proprietà di non perderne l'apporto, almeno a livello di immagine.

Continua a leggere
Categorie: Associazioni, Economia&Aziende

Il solito teatrino all’italiana: la protesta contro il convegno "salva Variati" di "Noi che credevamo nella BPVi"

Giovedi 24 Novembre 2016 alle 09:47
ArticleImage

Riceviamo dalla Associazione "Noi che credevamo nella Banca Popolare di Vicenza" la sua posizione dal convegno che, come abbiamo denunciato, Achille Variati & c. hanno organizzato per se stessi e pubblichiamo

Succede a Vicenza, solo a Vicenza. Sabato 26 al teatro comunale si consuma il secondo atto di quella che è nata come la commedia della Popolare di Vicenza trasformata, per i piccoli azionisti, in vera tragedia e oggi arrivata a farsa. L’amministrazione e le istituzioni vicentine organizzano un incontro al teatro dove vengono, di fatto, escluse le associazioni di medio-piccoli azionisti più rappresentative e invitano invece quelle associazioni che, con il loro voto, hanno contribuito alla disastrosa situazione attuale. Il solito teatrino all’italiana che serve a ciarlare e basta per salvare la faccia alla politica e alla casta.

Continua a leggere
Categorie: Associazioni, Fatti

VicenzaPiù smaschera il convegno sulla BPVi "cucito" su misura per se stesso e gli "amici" da Achille Variati: programma cambiato, ma rimane ipocrita e inutile

Mercoledi 23 Novembre 2016 alle 12:49
ArticleImage
Vinta la nostra battaglia contro il convegno ad hoc: Bertelle con la sua associazione non è più sul palco da solo ma tutti possono intervenire anche se rimane la gravità del tentativo degli organizzatori, Achille Variati in primis, di "pilotare" il convegno, che si conferma "irritante" per i soci truffati per la sua tardività e "irriguardoso" verso la stampa indipendente locale esclusa dal "palco" pur essendo stata la sola a raccontare le verità ignorate a tempo debito da chi oggi pensa di darsi  una sciacquata di viso organizzando un "non evento" che non lava le responsabilità precedenti ma le evidenzia sempre di più sotto il primo strato di ipocrisia oggi rimosso dalla battaglia nostra e dalla fermezza delle vere associazioni che tutelano i soci truffati dalle false rappresentazioni della situazione della BPVi dell'era Zonin date da se stessa e da chi, politicamente e mediaticamente, se ne è dimostrato succube.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network