La grande alluvione a Vicenza e la nuova base al Dal Molin
Martedi 2 Novembre 2010 alle 11:12
Irene Rui, Guido Zentile(FdS, PdCI, Prc) - Perché la zona di viale Ferrarin, via Sant'Antonino, Lobia, Rettorgole, Cresole, è stata la più colpita? Come mai quella zona non era mai stata così pesantemente invasa dalle acque dopo l'alluvione del 1966? I cittadini e gli amministratori di Vicenza e Caldogno dovrebbero chiederselo.
Continua a leggere
Maltempo. Ciambetti a Fracasso: polemiche strumentali fanno solo perdere tempo
Lunedi 1 Novembre 2010 alle 23:06
Roberto Ciambetti, Lega Nord, Regione Veneto - Maltempo. Ciambetti: "L'alluvione nel vicentino è un evento eccezionale, le polemiche strumentali non aiutano e fanno solo perdere tempo a chi si rimbocca le maniche" "Verrà sicuramente il momento dell'analisi e del confronto, ma non è questo. Adesso dobbiamo pensare a rendere meno drammatica la situazione per i nostri concittadini, adesso dobbiamo tirarci su le maniche e lavorare".
Continua a leggereAim mobilitata: in 12 ore riallacciate 2000 utenze
Lunedi 1 Novembre 2010 alle 22:48
Aim Vicenza - Al lavoro otto squadre di elettricisti e tecnici del gas, 6 tecnici per il controllo delle reti, 3 centralinisti. Una ventina gli addetti al lavoro per il confezionamento di oltre 6 mila sacchi di sabbia. A fine giornata ancora 8 le cabine allagate e fuori uso. Aim mobilitata fin dalle prime ore dell'alba, oltre 60 operatori di energia e gas, di AIM Valore Città (ex AMCPS) e Valore Ambiente (igiene urbana) richiamati in servizio, alcuni arrivati anche spontaneamente una volta resisi conto dell'emergenza.
Continua a leggere
L'assessore Pierangelo Cangini e il punto serale sull'emergenza Bacchiglione
Lunedi 1 Novembre 2010 alle 22:33
Pierangelo Cangini, l'assessore alla protezione civile, fa il punto su emergenza Bacchiglioneto controllo, sfollate una cinquantina di persone : "la situazione è grave ma sotto controllo, l'unità di crisi lavora a pieno regime, confidiamo che i vicentini capiscano il nostro sforzo, anche se le previsioni del tempo non sono del tutto favorevoli"
Continua a leggereI nomadi alla circoscrizione 7 dei Ferrovieri, gli sfollati Caritas all'albergo cittadino
Lunedi 1 Novembre 2010 alle 22:19
Ad integrazione delle precedenti comunicazioni l'assessore Giovanni Giuliari informa che e' stato evacuato il campo di viale Cricoli e che i nomadi sono stati sistemati alla circoscrizione 7 dei Ferrovieri dove passeranno la notte. All'albergo cittadino sono stati accolti tutti gli sfollati della Caritas di via Torretti.
Continua a leggereAlluvione Vicenza, replica a polemica PDL: "Dopo il fango vero, ecco il fango politico"
Lunedi 1 Novembre 2010 alle 21:56
Jacopo Bulgarini d'ElciJacopo Bulgarini d'Elci, portavoce e capo di gabinetto del sindaco di Vicenza - Achille Variati, replica alla polemica del PDL, che a fronte dell'esondazione ha chiesto le dimissioni del sindaco: "Si resta allibiti nel leggere la polemica del PDL, davvero incredibile e penosa. In un momento drammatico per la nostra città , mentre centinaia di uomini in divisa e di semplici cittadini lottano per difendere strade e palazzi e aiutare i molti che si sono trovati in difficoltà e persino in pericolo di vita, c'è chi specula sul disastro per lucrare un po' di visibilità ".
Continua a leggereI quartieri lungo la Riviera Berica tra i più colpiti dagli allagamenti
Lunedi 1 Novembre 2010 alle 19:51
I quartieri lungo la Riviera Berica sono tra i più colpiti dagli allagamenti dovuti allo straripamento del fiume Bacchiglione. Già questa mattina a Campedello molte vie erano completamente sommerse, in particolare via Cà Tosate. Qui l'acqua è entrata nelle abitazioni raggiungendo in alcuni casi anche i 70 cm. I residenti, infuriati e sconsolati allo stesso tempo, hanno cercato di salvare il salvabile in tutta fretta.
Continua a leggere
Armando Borò ricorda l'alluvione del 1966
Lunedi 1 Novembre 2010 alle 19:33
Armando Borò, un ex commerciante, ricorda il 1966, l'anno dell'alluvione a Firenze, e l'esondazione del Bacchiglione che più assomiglia a quella di oggi. Anche allora danni per i commercianti e gli abitanti che dovettero faticare non poco per tornare alla normalità .
Continua a leggereCrescono i disagi anche in Contrà delle Chioare a causa dall'alluvione
Lunedi 1 Novembre 2010 alle 19:20
Ormai l'intera città o quasi è sommersa: l'acqua sfocia dalle zone limitrofe al fiume, fino alla rotatoria dell'Albera e la zona del Mercato Nuovo, mentre S. Caterina è completamente sott'acqua per un altezza corrispondente quasi all'intero primo piano delle case.Le autorità della protezione Civile si aggirano sempre per le strade e il suono delle ambulanze si propaga nella città , mentre esse vanno a soccorrere, dove ancora è possibile arrivare in macchina, coloro che sono usciti di casa e sono stati trascinati dalla corrente. Continua a leggere
Due commercianti preoccupati per il dopo Bacchiglione
Lunedi 1 Novembre 2010 alle 17:59
Anche 2 commercianti vivono con preoccupazione le ore successive alla straripamento del Bacchiglione, le cui acque hanno invaso il loro negozio. Preoccupazione per i danni e malessere per il mancato preavviso. Guarda qui il nostro video.
Continua a leggere

