Alluvione, Giunta: richiesta dello stato di crisi. Variati: documentare danni, appello a volontari
Martedi 2 Novembre 2010 alle 22:13
Achille Variati, Comune di Vicenza - Variati, "Interventi a partire da strade ed edifici pubblici. Raccomando di documentare i danni per poter chiedere i contributi e chiedo aiuto a tutti i volontari disponibili" Alluvione: questa sera la giunta comunale di Vicenza ha deliberato la richiesta di "stato di crisi" alla Regione Veneto per le eccezionali avversità atmosferiche che stanno interessando la città con gravi danni a beni pubblici e privati. Lo ha annunciato il sindaco Achille Variati al termine di una riunione di giunta che si è tenuta questa sera al comando della polizia locale (vedi nostro servizio video).
Continua a leggereColombara: situazione Università (ex Gil) e Torre Everest
Martedi 2 Novembre 2010 alle 21:59
Raffaele Colombara, Lista Variati Sindaco - Mi permetto di segnalare e aggiornare la situazione dell'Università , a San Nicola e Ex Gil: dopo primi sopralluoghi, nel chiostro segreteria didattica sotto acqua, documenti inservibili; locali caldaie sott'acqua; laboratori con macchinari e locali mensa + cucine invasi, oltre che dall'acqua, anche da della nafta. Biblioteca salva. Lezioni sospese fino 8 novembre.
Continua a leggere
Colombara: non è il momento di fare polemiche, ma di rimboccarsi le maniche
Martedi 2 Novembre 2010 alle 20:58
Raffaele Colombara, Lista Variati Sindaco - Di fronte a un fenomeno che anche i più anziani stentano a ricordare nel passato, credo non sia il momento di fare polemiche, ma di rimboccarsi le maniche e darsi da fare, attivando e mettendo in campo ciascuno per la propria parte energie e risorse. Con le polemiche non si danno le risposte che in questo momento urgono Continua a leggere
Alluvione: situazione fiumi, strade e ponti a Vicenza nel tardo pomeriggio
Martedi 2 Novembre 2010 alle 20:29
Comune di Vicenza - Con il leggero migliorare delle condizioni atmosferiche il livello del Bacchiglione sta cominciando a scendere così come l'acqua sta cominciando a defluire dalle strade. Alle 13, a Ponte degli Angeli, il Bacchiglione aveva raggiunto i 5 metri e 47 centimetri, alle 15 era leggermente sceso a 5 metri e 40 centimetri, alle 16.30 un'altro lieve calo fino a 5 metri e 35 centimetri e alle 17.30 un ulteriore calo a 5 metri e 26 centimetri.
Continua a leggereCircolo "Antonio Gramsci". PdCI, Prc: prima la solidarietà, poi le responsabilit
Martedi 2 Novembre 2010 alle 18:54
Circolo "Antonio Gramsci" e Giovani Comunisti/e del PRC Vicenza - L'esondazione del fiume Bacchiglione ha provocato una situazione di emergenza nella città di Vicenza e in alcuni comuni limitrofi, dove interi quartieri sono sotto un metro di acqua e molte abitazioni sono senza né luce né gas da ieri. In questa situazione gravissima è importante rispondere con senso di solidarietà e di partecipazione democratica, primariamente per superare l'emergenza ed anche per individuarne prontamente cause e responsabilità , affinché ciò non abbia a ripetersi.
Continua a leggere
Alluvione: chiuse tutte le scuole di Vicenza domani
Martedi 2 Novembre 2010 alle 18:40
Comune di Vicenza  - Alluvione: tutte le scuole di Vicenza domani, mercoledì 3 novembre, sospenderanno l'attività didattica, compresi gli asili nido comunali e le università Si precisa che per mercoledì 3 novembre il sindaco ha disposto la sospensione dell'attività didattica per tutte le scuole della città , compresi gli asili nido comunali e l'università .
Continua a leggereAlluvione: situazione strade provinciali
Martedi 2 Novembre 2010 alle 18:33
Provincia di Vicenza - Con riferimento alle intense piogge e all'eccezionalità degli eventi ancora in corso, la rete viaria provinciale, estesa per complessivi 1.300 chilometri, non ha subito particolari danni se non in determinati punti del territorio già sotto osservazione per la loro fragilità . Solamente nelle prossime settimane, tuttavia, quando l'acqua si sarà definitivamente ritirata, sarà possibile stimare dettagliatamente i lavori necessari al ripristino delle normali condizioni di gestione delle strade.
Continua a leggereBertolaso nomina la Provincia Ente Coordinatore per l'emergenza alluvione
Martedi 2 Novembre 2010 alle 18:30
Provincia di Vicenza - La Regione Veneto sta provvedendo alla Dichiarazione di Crisi per eccezionale avversità atmosferica in riferimento all'alluvione che sta interessando il vicentino, mentre la Presidenza del Consiglio Dei Ministri già venerdì emetterà la dichiarazione dello Stato di Emergenza. Nel frattempo il Presidente della Provincia e i Sindaci possono prendere iniziative in regime di somma urgenza, che significa avvalersi di ditte private e incaricarle a lavori pubblici senza seguire la regolare procedura, ma con affidamenti diretti.
Continua a leggereBertolaso a Variati: "Situazione eccezionale, autorizzati a ciò che serve per riportare città alla normalità
Martedi 2 Novembre 2010 alle 18:28
Comune di Vicenza - Bertolaso a Variati: "Situazione eccezionale, per evitarla servono interventi strutturali che chiediamo da anni. Siete autorizzati a fare tutto ciò che serve per riportare la città alla normalità " Carta bianca al sindaco di Vicenza per mettere in moto tutti gli interventi d'emergenza necessari. L'ha data stamani il capo della protezione civile Guido Bertolaso (guarda primo e secondo video), giunto in Prefettura per fare il punto della situazione nel Vicentino, prima di spostarsi a Verona e Padova.
Continua a leggere
